Milano | Lambrate – Scala, il progetto Rubattino a rischio mentre avanza il maxi-hub logistico

Milano, Lambrate. Prima grana per il nuovo CdA della Scala: il progetto per i nuovi magazzini e laboratori nell’area ex Innocenti di via Rubattino a Lambrate rischia di fermarsi per mancanza di fondi. Dei 120 milioni necessari, solo la metà è disponibile. Il sindaco Beppe Sala ha chiesto supporto al governo, sottolineando che restare nell’ex … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Quartieri: Duomo-Scala-Cordusio

Milano, Centro Storico. Con il quartiere attorno al Duomo, piazza della Scala e Cordusio, inauguriamo il primo articolo dedicato ai quartieri di Milano, partendo proprio dal cuore della città e seguendo un percorso a spirale fino ai suoi confini. L’obiettivo è raccontarne la storia, le peculiarità, i monumenti e, perché no, anche uno spaccato della … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Le nuove panchine in pietra in via Santa Margherita

Milano, Centro Storico. Ultimo intervento di sistemazione dell’arredo urbano dopo i lavori effettuati lo scorso autunno in via Santa Margherita (insieme a Vicolo Malagodi, Piazza Paolo Ferrari, il neonato Largo Claudio Abbado e via Tommaso Grossi), con il posizionamento di alcune panchine sul lato della via verso Piazza della Scala. Le nuove panchine in pietra … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Liberata dalle impalcature la facciata della Scala

Milano Centro Storico. Pochi giorni fa i ponteggi che per mesi hanno coperto la facciata del Teatro alla Scala, sono stati rimossi, rivelando piccoli particolari della facciata restaurata, giusto per essere pronta per la Prima di Sant’Ambrogio. In particolare avevamo visto il timpano che sovrasta la facciata, con il bassorilievo del “Carro di Apollo” progettato da … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La rinnovata facciata della Scala rivela nuovi colori

Milano Centro Storico. La facciata del Teatro alla Scala, restaurata è da pochi giorni in fase di spacchettamento dai ponteggi, tornerà visibile in tempo per la Prima di Sant’Ambrogio. Grazie al progetto finanziato dal Comune di Milano, il fronte principale del teatro, a vent’anni dall’ultimo intervento, pare abbia ritrovato i suoi colori originali. In particolare, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Vie attorno alla Scala riqualificate per il solito caos

Milano Centro Storico. Grosso modo lo scorso settembre le vie attorno al Teatro della Scala erano state riqualificate completamente grazie agli oneri di urbanizzazione degli immobili presenti in zona. Via Santa Margherita, Largo Claudio Abbado (già largo Santa Margherita), Passaggio Giovanni Malagodi (già vicolo di Santa Margherita), via San Dalmazio, piazza Paolo Ferrari, via Filodrammatici, piazzetta … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione delle vie Santa Margherita e piazza Paolo Ferrari: primi di settembre 2024

Milano Centro Storico. Abbiamo raccolto un po’ di foto scattate in questi primi giorni di settembre nel dedalo di vie nei pressi del Teatro alla Scala, dove ormai possiamo dire che l’intervento sia concluso o quasi. Ricordiamo che, ormai da diversi mesi è stato completato il restauro e la riqualificazione dell’immobile di via Santa Margherita 11, secondo un … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Completato e restaurato il palazzo di piazzetta Bossi: Hotel Casa Brera Milano

Milano Centro Storico – E’ stato completato, restaurato e addizionato il palazzo che domina la piccola piazzetta Maurilio Bossi, a due passi dal Teatro alla Scala in pieno centro storico. L’edificio in questione è il nuovo Hotel Casa Brera Milano di Marriott International e ha preso forma dal bel palazzo modernista realizzato dal 1954 e inaugurato nel … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione delle vie Santa Margherita e piazza Paolo Ferrari: giugno 2024

Milano Centro Storico. Nei pressi della Scala da diversi mesi è stato completato il restauro e la riqualificazione dell’immobile di via Santa Margherita 11, secondo un progetto dello studio Asti Architetti. Come da programma, grazie agli oneri di urbanizzazione, sono in corso i lavori per la riqualificazione delle vie limitrofe: via Santa Margherita e piazza Ferrari. In questo caso … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Demolizioni e nuove costruzioni in Via Crespi 28

Milano Lambrate. In via Gaetano Crespi 28, a ridosso dell’Ex-Scalo di Lambrate è stato recentemente demolito il vecchio edificio industriale. Qui sarà edificato un nuovo edificio residenziale preambolo allo sviluppo residenziale e di trasformazione dell’ex scalo secondo un masterplan realizzato dallo studio di Caputo Partnership International. L’intervento promosso con l’assistenza di Domoservice Lombardia e costruito … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – I palazzi monumentali della città “impacchettati” per benino

In questi giorni di metà aprile sono iniziati i lavori di montaggio delle impalcature che per mesi nasconderanno due simboli di Milano e non solo, Palazzo Marino e il Teatro alla Scala. Palazzo Marino Mentre per Palazzo Marino i lavori di montaggio delle impalcature si sono appena conclusi con i teli di copertura firmati dallo … Leggi tutto

Milano | Centro – Praticamente completato il restauro di via Santa Margherita 11

Praticamente quasi completato l’intervento per il rinnovo del palazzo ottocentesco di via Santa Margherita 11 a pochi passi dalla Scala e in pieno centro Milano. L’edificio, composto da due distinte parti, una importante con affaccio sia su via Santa Margherita, mentre l’altra parte si trova su piazza Paolo Ferrari e un tratto di via S. … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Completato East Garden di Via San Faustino

Ultimamente sono stati consegnati o completati diversi edifici, uno di questi è un complesso residenziale formato da 4 edifici di 9 piani ciascuno. Si tratta di East Garden di via San Faustino 61 ( via dei Canzi 7) a Lambrate. Ci troviamo nell’area dell’ex De Nora, un isolato tra la ferrovia, via dei Canzi, via Gaetano Crespi … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, e il nuovo edificio di via Verdi 3

Sicuramente sono ancora in corso gli ultimissimi interventi all’interno del nuovo edificio di via Giuseppe Verdi 3 entrato a far parte del complesso del grande Teatro Alla Scala di Milano, ma esternamente possiamo già considerarlo completato. Si tratta della nuova ala di uno dei più prestigiosi teatri del mondo progettata dallo studio dell’Arch. Mario Botta … Leggi tutto

Milano | Centro – Da Gennaio il via al restauro delle facciate della Scala

La Scala di Milano dai primi mesi del 2024, verrà impacchettata dalle impalcature per un restauro completo delle tre facciate ( via Filodrammatici, largo Ghiringhelli/piazza della Scala e via Giuseppe Verdi). L’intervento, ormai necessario dopo l’ultimo restauro che risale al 2004, ha ricevuto l’ok dalla Sovrintendenza e perciò Palazzo Marino ha avviato la procedura al progetto … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: giugno 2023

Aggiornamento di giugno 2023 dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. L’edificio che nei mesi estivi dello scorso anno aveva raggiunto l’attuale torre scenica, realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004, ormai nella parte … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Cantiere East Garden di Via San Faustino: maggio 2023

Eccoci con un ennesimo aggiornamento dal cantiere di Via San Faustino 61 ( via dei Canzi 7) a Lambrate per EAST GARDEN, in fase di realizzazione nell’area dell’ex De Nora, un isolato tra la ferrovia, via dei Canzi, via Gaetano Crespi e via San Faustino, dove sono in corso ben due interventi edilizi distinti di cui uno già completato.  EAST … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: aprile 2023

Aggiornamento di fine aprile 2023 dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. L’edificio che nei mesi estivi aveva raggiunto l’attuale torre scenica, realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004, è giunta a buon livello … Leggi tutto