Milano | Città Studi – La corsia preferenziale in Viale Abruzzi

Dopo mesi di lavori pare siano quasi giunti alla fine i lavori in corso per la creazione della corsia preferenziale lungo i viali della circonvallazione. Sabato sono passato a fare un po’ di foto per monitorare a che punto sono i lavori lungo Viale Abruzzi e Viale dei Mille. Peccato che non intervengano (io spererei … Leggi tutto

Poi ci chiediamo perché la M5 sia considerata orrenda

Questo è l’esempio di come lo stesso servizio è stato confezionato a Milano dalla M5 e da Torino per la M1. Stiamo parlando della cabina per gli ascensori. Dove l’estetica migliore è quella torinese senza alcun dubbio. Naturalmente si tratta sempre di un giudizio estetico, ma non credo ci sia una persona che trovi bello … Leggi tutto

Opinioni sulla M5

Opere che servono e opere inutili: che dire della M5 appena inaugurata? Onestamente non sono un grande frequentatore di quella zona della città, ci vado raramente, pertanto il mio giudizio è dettato da sensazioni e da poche certezze. Anzitutto, mi chiedo se fosse necessaria una linea della Metro da quelle parti, o meglio, sulla direttrice … Leggi tutto

Approvata realizzazione fermata MIlano Forlanini

Il Cipe, Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha approvato, nella seduta odierna, il progetto definitivo per la realizzazione della fermata ferroviaria Forlanini lungo la linea del passante di Milano. Lo comunicano il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilita’, Andrea Gilardoni, al termine della riunione guidata dal presidente … Leggi tutto

La Stazione di Romolo

La stazione ferroviaria di Milano Romolo, aperta nel 2006 e ubicata in largo Alberto Ascari, è posta sulla cintura sud di Milano, tra la fermata di San Cristoforo e quella di Porta Romana. Pare che presto la vicina stazione FS di Porta Genova verrà chiusa al traffico e ciò potrebbe rendere più importante la Romolo, fino ad oggi dai … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Piazza Sant’Agostino che tristezza

Che squallore! Piazza Sant’Agostino, tra Porta Genova e Piazzale Aquileia, è stata creata alla fine dell’Ottocento come piazzale antistante il macello (infatti in precedenza si chiamava Piazza del Macello). Fino ai primi del Novecento, dove ora c’è il parco Solari (Giardini Don Giussani), si trovava lo scalo bestiame delle ferrovie. Vista la sua connotazione di … Leggi tutto

Dove si lega la bici a Porta Susa?

Dal 1° febbraio è stato definitivamente chiuso il fabbricato viaggiatori della vecchia Porta Susa FS. La nuova stazione, con la sua galleria vetrata lunga quasi 400 metri, inizia ora ad essere frequentata in pieno dai passeggeri che si spostano tra le banchine sotterranee e il resto della città. Qualcuno, con positivo spirito ecologico, raggiunge la stazione … Leggi tutto

Anche la linea 4 avanza

Lentamente anche la linea 4 della metropolitana milanese si sta muovendo. La linea si snoderà da est a sudovest collegando l’Aeroporto di Linate alla stazione di San Cristoforo FS passando per Forlanini FS, Dateo S, San Babila M1, Sforza-Policninico (Crocetta M3) e Sant’Ambrogio M2.Prima linea pensata in project financing (antecedente alla costruenda, e in parte … Leggi tutto

M5: i manifesti per l’imminente apertura della Linea Lilla!

M5 è tua, Dammi il cinque… così recitano i manifesti pubblicitari che tappezzano Milano in questi giorni. Grafica stilizzata, vagoni caricaturati come fossero un disegno, si presenta come “la metropolitana più moderna d’Europa”. Sabato 9 febbraio aprirà finalmente al pubblico (avrebbe dovuto aprire dallo scorso maggio 2011): 7 fermate per il momento, da Bignami a … Leggi tutto

La Metrò Lilla pronta al via?

Ci siamo? Si tratta dell’apertura di un servizio pubblico più rinviato nella storia italiana, ovvero l’inaugurazione definitiva della linea 5, la lilla. Dopo cinque anni di scavi, costruzioni e collaudi, le prime sette fermate M5 lungo l’asse di viale Zara – Fulvio Testi sono pronte.A Roma è stato approvato il progetto della metro lilla dalla commissione … Leggi tutto

Avanzamento lavori Metro C

Un altro piccolo reportage su un cantiere della metro C, questa volta ad Alessandrino, sempre lungo la tratta T6. Come si può vedere, i lavori superficiali sono quasi terminati e si è provveduto al rifacimento della strada con  nuovi arredi che, purtroppo, sono stati già presi di mira da attacchini dell’ultima ora. I dissuasori sono, … Leggi tutto

Ma le bici del ToBike dove sono?

Nei giorni scorsi sono state attivate 5 nuove stazioni del ToBike, portando a 92 il totale degli stalli già installati tra Torino e alcune città dell’hinterland.Passeggiando per la città però, si notano spesso alcune stazioni completamente prive di biciclette. Il parco veicoli del bike-sharing torinese non sembra crescere.

Milano | Varese – Il Terzo satellite a Malpensa

Una superficie complessiva di 35.000 mq, 3.000 dei quali dedicati alle Vip lounge, tre anni di lavori, per un costo di circa 300 milioni di euro: sono alcuni dei numeri del terzo satellite del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa che verrà inaugurato domenica con una grande festa . Un’opera che porterà la capacità del terminal … Leggi tutto

Arco di Travertino

Qualche aggiornamento fotografico dell’enorme cantiere ad Arco di Travertino, ormai in via di conclusione dopo oltre 2 anni di travagli. Nello spazio antistante alla stazione metro è terminato il manufatto che ospiterà vari servizi per il quartiere; anche il capolinea sembra ormai avviato ad una prossima apertura, salvo ritardi dell’ultima ora. Questo parcheggio, che ospiterà … Leggi tutto

Passante Ferroviario Palermo: Stazione Vespri

La linea ferroviaria metropolitana che percorrerà da Roccella all’aeroporto di Punta Raisi , per uno sviluppo complessivo di 30 km, attraversando il territorio di 5 comuni. Fungerà quindi da collegamento suburbano tra la città, in quanto vi saranno in tutto 17 stazioni e 22 fermate, e l’ammontare complessivo delle tre tratte in cui è stato … Leggi tutto

Benvenuto Urbanfile Napoli

  Dopo Milano, Roma e Torino e altre città italiane, è giunta l’ora di dare il benvenuto alla bellissima Napoli. E’ difficile se non quasi impossibile descrivere Napoli, la storia millenaria, i suoi misteri nascosti fra i palazzi del centro storico e tra quelli sulle colline I grandi difetti di una città piena di contraddizioni, … Leggi tutto