Milano | Calvairate – L’Ex Macello diventa ARIA, masterplan di Snøhetta

Un nuovo quartiere vivo, giovane e brulicante di attività grazie al nuovo Campus internazionale dello IED (Istituto Europeo di Design), a un distretto museale scientifico dedicato alla divulgazione delle tecnologie e a un sistema di spazi aperti a tutta la città, con case a prezzi accessibili (sotto i 2.500 euro al mq) per 1200 famiglie … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Niente progetti per le palazzine liberti di viale Molise

Come ha scritto Stefania Aleni per Quattro, il giornale del Municipio 4, non si tratta di una bella notizia: non è stata presentata nessuna proposta progettuale per il bando di Reinventing Cities relativo alle Palazzine Liberty di viale Molise. Pare infatti che i finalisti abbiano tutti rinunciato anche a causa di condizioni critiche (occupazioni in … Leggi tutto

Milano | Calvairate – La BEIC al centro degli investimenti per la ripartenza

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Piano Nazionale di ripresa e resilienza che destina circa 6 miliardi di euro per la cultura. Gli interventi mirano a dare un impulso a un settore considerato strategico per la ripartenza del Paese. Per Milano uno stanziamento di 101,574 milioni di euro, che rientra tra i 14 interventi … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Vincolo per 2 strutture dell’Ex Macello, rinvio dei progetti

La Commissione regionale per il patrimonio culturale (braccio operativo del Mibact) ha messo sotto vincolo due grandi capannoni all’interno di quello che era l’ex Macello (150 mila metri quadrati) di via Lombroso a Calvairate, dismesso completamente nel 2005 (le palazzine liberty che affacciano su viale Molise sono già vincolate, ma si tratta di un altro … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Piazze Aperte: al via l’intervento in viale Molise

Come abbiamo visto, sono in fase esecutiva nuovi interventi di urbanistica tattica per migliorare la qualità degli spazi, la vivibilità e la sicurezza nei quartieri,  in particolare in aree di forte interesse residenziale e nelle aree prospicienti le scuole, luoghi segnalati da cittadini e Municipi perché di interesse collettivo. Fra gli interventi più recenti e … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Al via il cantiere per il nuovo Parco Pubblico di via Monte Ortigara

La nuova area verde di 40mila mq sarà in continuità con Largo Marinai d’Italia, fine lavori entro primavera 2021 Finalmente, Porta Vittoria volta pagina. Sono partiti ieri i lavori per la realizzazione del nuovo parco pubblico, attesissimo dal quartiere e simbolo di un piano urbanistico che dopo le lunghe vicende giudiziarie sarà finalmente portato a … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Finalmente quest’estate partono i lavori per il parco pubblico

Via libera ai lavori per il nuovo parco pubblico di Porta Vittoria. Dopo la certificazione da parte di Città Metropolitana dell’avvenuta conclusione dei lavori di bonifica dell’area, il Comune di Milano ha rilasciato i titoli edilizi per la realizzazione dell’intervento a Prelios SGR S.p.A., in attuazione delle previsioni del Programma Integrato di Intervento per la … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Presentato il parco che riscatterà il quartiere abbandonato

Finalmente la rinascita di una zona da oltre un decennio in abbandono. Stiamo parlando dell’area dell’ex-scalo di Porta Vittoria, che doveva ospitare la famosa Beic (la Biblioteca Europea) ma che naufragò per mancanza di fondi e successivamente il fallimento dell’immobiliare Porta Vittoria spa di Danilo Coppola. Con il passaggio di proprietà a Progetto Vittoria Real … Leggi tutto

Milano | Zona Regioni – Viale Molise, bello e brutto in pochi metri

Come spesso succede ad alcune vie di Milano, che sono ben sistemate solo in parte o a porzioni, anche Viale Molise la si può inserire in questo poco edificante comparto. Infatti la via che inizia da Piazzale Cuoco, si presenta coi parcheggi sulle aiuole e disordinata. Forse perché qui siamo in una zona più povera … Leggi tutto