Milano | Cultura – Palazzo Reale entra nella Rete europea delle Città Napoleoniche

Milano entra nel circuito delle Città Napoleoniche. Sono state infatti approvate le linee di indirizzo per l’adesione di Milano alla Fédération européenne des cités napoléniennes, la Federazione europea delle città napoleoniche, che permetterà a Palazzo Reale di entrare a far parte di una rete europea con cui condividere le prospettive di sviluppo dell’eredità culturale dell’epoca … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Il verde pubblico e gli attimi fuggenti

Testo Guido Angelini Per migliorare un poco questa situazione ambientale negativa della città, come già precisato in un nostro articolo del giugno scorso, sarebbe necessario aumentare il verde urbano, diminuire le superfici pavimentate e inoltre che il nostro Sindaco e gli assessori, programmino un piano, appena i fondi e nuove formule di rapporto tra pubblico … Leggi tutto

Milano | Brera – Riqualificazione di largo Treves, completato: agosto 2023

Agosto 2023. Finalmente dopo un anno di cantiere, la riqualificazione di largo Treves a Brera è stata completata. La strada carrabile che fino allo scorso anno tagliava in due lo slargo è stata eliminata, in modo da ricomporlo rimuovendo tutti i dislivelli, con una nuova pavimentazione in cubetti di pietra di Luserna e lastre di granito. La … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Aree verdi e parchi recintati nuove riaperture

ll Comune di Milano riapre da oggi, mercoledì 23 agosto, altre 18 aree verdi chiuse da ordinanza sindacale dopo il nubifragio del 25 luglio. Si tratta dei giardini civici recintati di via Terraggio e di via Privata Grado, del campo giochi tra viale Omero e via Osimo e di otto giardini siti nel Municipio 5: … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere per la nuova piscina di via Fatebenesorelle: agosto 2023

Un aggiornamento fotografico dal cantiere della piscina di via Fatebenesorelle e via Moscova a Porta Nuova. Dopo l’avvio del cantiere per i sondaggi del terreno e i rilievi archeologici del caso (qui si trovava un antico convento soppiantato a fine Ottocento da una fabbrica di tabacco), lo scorso anno avevamo visto che si era proceduto con … Leggi tutto

Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: agosto 2023

Aggiornamento di agosto 2023 dal cantiere per la demolizione del vecchio (neanche tanto) Ex Hotel Michelangelo di via Lepetit nel distretto della Centrale. Lo scorso dicembre eravamo stati invitati alla visita del grande e spettacolare cantiere per la demolizione dell’ex hotel Michelangelo di Piazza Luigi di Savoia 6 e Via Domenico Scarlatti 33 nel distretto della Centrale, la torre che si appresta … Leggi tutto

Milano | San Babila – Rinnovo per Corso Europa 22 firmato Asti Architetti

Ennesimo rinnovo di un palazzo “storico” firmato da Asti Architetti, che si confermano capaci di metter mano ad edifici anche importanti e monumentali senza intaccarne l’essenza. Si tratta di un palazzo per uffici in Corso Europa 22, realizzato dal maestro dell’architettura della rinascita milanese Vico Magistretti. L’edificio venne completato nel 1957, posto nella nuova via … Leggi tutto

Milano | Affori – Cantieri Porta Nord: agosto 2023

Possiamo dire che la prima parte del complesso residenziale di Affori Porta Nord 2 è stata completata ed è già in consegna, mentre del complesso manca ancora una torre ad uso ricettivo (così doveva essere), non è stata ancora cominciata. Siamo esattamente ad Affori dove si trova la stazione FN e sopra la stazione M3 … Leggi tutto

Milano | Centro – Riqualificazione via del Lauro: agosto 2023

Aggiornamento fotografico di agosto 2023 dal cantiere per la riqualificazione dell’antica e elegante via del Lauro. Intervento ormai praticamente completato. Da via Broletto, dove c’è il famoso “poster” di Armani, si imbocca la via del Lauro, storica e forse una delle pù belle strade di Milano. Noterete che la via è leggermente in salita rispetto a via Broletto, di … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – L’ex casello di piazza XXIV Maggio va ad Enel

Da sede del dazio a spazio per promuovere l’energia pulita. È la trasformazione che attende uno degli ex caselli di Porta Ticinese, sul lato ovest di piazza XXIV Maggio. L’edificio, di proprietà del Comune di Milano, sarà oggetto di opere di restauro, impiantistiche e di messa in sicurezza e utilizzato per aprire al pubblico uno … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Cantiere A2A impianto di cogenerazione nell’area Ex Binda: agosto 2023

Un piccolo cantiere di A2A si trova ai margini della città tra il deposito ATM della Metropolitana M2 e il complesso residenziale dell’ex cartiera Binda, dove è in fase di realizzazione un ammodernamento dell’impianto idroelettrico qui già presente. L’impianto è alimentato dal canale del Lambro Meridionale e dallo scolmatore del Fiume Olona che qui si incontrano. Si tratta di … Leggi tutto

Milano | Affori – presentato VDS21, un nuovo tassello di rigenerazione urbana

Ad Affori, in via Vincenzo Da Seregno 21, al posto di un edificio per uffici, sarà realizzato un nuovo edificio residenziale, VDS21. Questo sviluppo nasce dal desiderio di due soci, Andrea Auletta, architetto impegnato da anni principalmente nel mondo dell’hospitality, e Vincenzo Papaleo, di contribuire e far parte del rinnovamento del tessuto urbano della città … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere di via Melzo 7: agosto 2023

Aggiornamento dal cantiere di via Melzo 7 a Porta Venezia, in fase di bonifica e strip-out- Via Melzo 7 era un palazzo moderno ad uso misto uffici e abitazioni, costruito tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni settanta nel distretto di Porta Venezia. L’edificio era famoso per essere la sede di Jannelli & … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Ripensamento del cavalcavia per ricucire il tessuto urbano

Per ora solo un idea, ma magari, in futuro, potrebbe esser realtà o almeno in parte (chissà quando però). L’idea è quella di un ripensamento del cavalcavia di Piazzale Corvetto per ricucire il tessuto urbano, rafforzando il mix funzionale, rimodulare il traffico veicolare, potenziando la mobilità ciclo-pedonale, ridurre l’esposizione all’inquinamento acustico e atmosferico e introdurre … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – 1917, quando l’Olona innondò piazza De Angeli e dintorni

Testo Francesco Liuzzi Negli ultimi giorni del maggio 1917 l’Italia era piegata dalla Grande Guerra; era in pieno svolgimento la terrificante carneficina della Decima Battaglia dell’Isonzo, in cui il generale Cadorna mandò al massacro 400.000 soldati italiani contro le trincee e le mitragliatrici austro-ungariche. I morti italiani furono 36.000, i feriti e i mutilati oltre … Leggi tutto

Torino | Nizza-Millefonti: ultimato il cantiere-studio di Palazzo del Lavoro

Si sono conclusi i lavori del cantiere-studio che negli scorsi mesi era stato allestito per alcune facciate del Palazzo del Lavoro, lo storico edificio sito in C.so Unità d’Italia, realizzato negli anni ’60 dall’arch. Gio Ponti e l’Ing. Pier Luigi Nervi per celebrare i 100 anni dell’Unità d’Italia. Il fabbricato che conta circa 25.000 mq … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Ripristino e riqualificazione di Corso Concordia: agosto 2023

Siamo andati a fare un picoclo reportage fotografico in Corso Concordia a Porta Monforte, dove sono ancora in corso i lavori di ripristino dopo la rimozione del cantiere per la linea M4 e per la stazione Tricolore. La bufera dello scorso 25 luglio, come ormai ben sappiamo, ha abbattuto migliaia a di alberi in tutta … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Via Razza 5: Il piccolo condomino nel piccolo lotto

Non lontano da piazza della Repubblica, nel distretto di Porta Nuova, si trova Via Luigi Razza, una piccola via nella maglia ortogonale della zona compresa tra Corso Buenos Aires e via Vittor Pisani, dove fino al 1931 vi era la vecchia Stazione Centrale. La presenza sino a novant’anni fa della stazione e dello scalo di … Leggi tutto