Milano | Navigli – Cantiere Ascanio Sforza 5 e Bettinelli 3 per RICERCA12: gennaio 2023

Aggiornamento dal cantiere per l’edificio ex-Telecom di via Ascanio Sforza 5 e via Bettinelli 3 affacciato sul Naviglio Pavese nel distretto dei Navigli, sottoposto ad una completa riqualificazione con cambio di destinazione. Si tratta di una iniziativa di Ricerca 12 S.p.A. realtà che si occupa di acquisizione e gestione immobiliare per il segmento hospitality, con focus particolare sul living … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Al via il cantiere per il parcheggio di Largo Brasilia

Dopo aver visto l’avvio del cantiere per il parcheggio interrato di Largo Scalabrini, ecco l’avvio per quello di largo Brasilia, entrambi nel distretto del Lorenteggio. Qui l’articolo di presentazione dei due interventi. Progetto sistemazioni superficiali Brasilia in dettaglio. La struttura da realizzare in largo Brasilia / viale San Gimignano, occuperà 5.100 metri quadri, per un … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia Loreto – Stop ai parcheggi in Corso Buenos Aires

L’assessora alla Mobilità Arianna Censi, è riuscita a sancire la tregua con i commercianti di corso Buenos Aires, l’arteria commerciale che parte da Porta Venezia (piazza Oberdan) e giunge a piazzale Loreto, in procinto a cambiare nuovamente aspetto con un rinnovo totale. A quanto pare l’idea è quella di eliminare completamente la sosta dal corso lasciando … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis nuova sede Snam: gennaio 2023

Aggiornamento di gennaio 2023 dal cantiere per il nuovo edificio Snam, progettato dallo studio di architettura Piuarch, tra via Condino e via Vezza d’Oglio al Vigentino, nel nuovo quartiere Symbiosis, con una superficie complessiva di circa 19.000 mq, sarà composto da tre volumi sovrapposti articolati in 14 piani. SCE Project è responsabile della Progettazione strutturale preliminare, definitiva ed esecutiva, della … Leggi tutto

Milano | Ortica – Rigenerazione per via Pitteri 8

L’intervento di via Pitteri 8 all’Ortica, riguarda la rigenerazione di un compendio industriale attualmente in attività, in particolare suddiviso in tre aree, di cui una vede la presenza di edifici a destinazione produttiva e terziaria, una libera e una che sarà destinata a parco pubblico. L’area è attraversata dalla Roggia Molinara, attualmente in disuso, che … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Aggiornamento cantiere Torre Unipol: 19 gennaio 2023

19 gennaio 2023. Rieccoci ad aggiornarvi sul cantiere di via Melchiorre Gioia a Porta Nuova, dove è in fase di completamento la costruzione della Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects. Come abbiamo visto, da più di un mese sono in corso i lavori per la realizzazione della spettacolare tettoia … Leggi tutto

Milano | Precotto – RU14 di via Rucellai: gennaio 2023

Aggiornamento dal cantiere di RU14 di Via Bernardo Rucellai 14, un edificio residenziale di 4 e 5 piani progettato dall’ing. Giorgio Frontani per Studio Waves Project infame di completamento a Precotto. Si tratta di un edificio che sostituisce una serie di piccoli edifici-magazzino distribuiti lungo lo stretto lotto che unisce via Rucellai con largo Mattei. Il … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Per il 2026 primi “vertiporti” in città

Una data fondamentale per l’urbanistica di Milano è senz’altro quella delle olimpiadi invernali che si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026, e per quella data sono in previsione di venire completate una serie di nuove opere e infrastrutture pubbliche (si spera) che rimarranno alla città. Fra queste vi saranno anche i primi vertiporti. Infatti … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Via Stilicone 10 per “Steel10”

Siamo alla Ghisolfa, nei pressi di Villa Simonetta e del grande e prossimo (chissà quando) intervento urbanistico dello Scalo Farini, in un’area in totale rinnovo (si trova almeno 5 cantieri nel raggio di 300 metri) in via Stilicone 10. Qui, dove si trovava l’ex Fonderia Artistica Battaglia, sarà realizzato STEEL10. L’iniziativa prevede la costruzione di un … Leggi tutto

Milano | Segnalazioni – Perché da qualche tempo la città è tenuta male?

Ci spiace dirlo, ma stiamo notando da diverso tempo (troppo) un peggioramento dei servizi Amsa che riscontriamo ovunque in città. Cos’è successo? Erba che cresce ovunque, come abbiamo segnalato nel settembre scorso, sporcizia ovunque, in ogni angolo, sia del centro che nelle periferie. Cos’è cambiato che ha modificato la pulizia delle strade in città peggiorate … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Cantiere aparto Milan Ripamonti: gennaio 2023

Aggiornamento fotografico di gennaio 2023 dal cantiere presente allo Scalo Romano nel settore di Porta Vigentina–Romana, di Via Ripamonti 35.  Si tratta del recupero dell’edificio dell’Ex-Consorzio Agrario di via Ripamonti angolo Viale Isonzo, realizzato negli anni Quaranta e un tempo collegato direttamente allo scalo ferroviario. Sarà convertito in studentato universitario da Prelios SGR S.p.A. (ex Consorzio Agrario Provinciale e Corte … Leggi tutto

Milano | Gorla – Casa Borio di via Teocrito 56: gennaio 2023

Aggiornamento dal cantiere del nuovo complesso residenziale di Casa Borio (Borio Mangiarotti) Teocrito 56 a Gorla, sito nell’omonima via (via Teocrito). Il cantiere si trova esattamente dove, sul fondo della via Teocrito, la via svolta diventando Via Val Gardena, al posto di terreni incolti e abbandonati da anni, sta sorgendo il nuovo complesso residenziale. Il progetto dovrebbe essere … Leggi tutto

Milano | Loreto – Inaugurazione del centro LOC 2026: in mostra il progetto di rigenerazione

Nhood apre alla Città, il primo spazio pubblico di LOC – LORETO OPEN COMMUNITY. Il progetto di rigenerazione urbana per la trasformazione di Piazzale Loreto a Milano. L’hub LOC 2026 sarà il luogo in cui conoscere de vicino LOC e co-progettare la sua nuova identità, grazie o un palinsesto di incontri e laboratori a ingresso … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Demolizione del Ferrotel San Rocco di via Calvino per Torre Futura: gennaio 2023

Completamente demolito il Ferrotel San Rocco, edificio ex Ferrovie dello Stato sito in via Calvino alla Ghisolfa. Nel frattempo sono cominciati i primi interventi di cantiere. Al suo posto sarà edificato un nuovo grattacielo residenziale molto interessante.  Ci troviamo nel Quartiere di San Rocco (prende il nome da un’antica cappella quattrocentesca purtroppo ormai scomparsa) nel distretto della Ghisolfa, a … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – Il Villino diventa Corte in via Varesina 76

Il grazioso Villino Mazzoleni in via Varesina 76, l’ex Luisa Hotel, edificato nel 1929 su progetto dell’architetto Ettore Morello, si appresta ad essere riqualificato e ad essere inglobato in un bel progetto residenziale, diventando Le Corti in Villa. Le Corti in Villa vede l’edificazione di un nuovo complesso residenziale attorno all’antica villetta del Novecento, realizzata … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Torre di via Adamello 10: gennaio 2023

Aggiornamento di gennaio 2023 dal cantiere di via Adamello 10 nel distretto di Vigentino, in zona Scalo Romana e di fronte a Fondazione Prada e al complesso di Symbiosis. Qui sorgerà una torre residenziale di 15 piani progettata da Arassociati. Intano sono spuntati i primi pilastri oltre il livello stradale. Adamello 10 – Residenziale  Progetto Architettonico: Arassociati Studio di Architettura Progetto … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Cantiere palazzo EN:LAB del Politecnico: gennaio 2023

Aggiornamento di gennaio 2023 dal cantiere di via Raffaele Lambruschini a lato degli edifici del Politecnico e all’ombra dei famosi gasometri della Bovisa. Il cantiere si trova all’interno del Campus La Masa del Politecnico Bovisa, nell’area ex-Gasometri (quartiere Goccia), per la costruzione del nuovo edificio ex DENG, ora nominato EN:LAB (Dipartimento di Energia), un progetto sviluppato dal Politecnico di Milano, Area Tecnico Edilizia, sotto la direzione … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Cantieri area Ex Scalo: 16 gennaio 2023

In questo weekend è stato gettato il plinto della gru a torre A, armato e casserato il plinto della gru a torre B e realizzato il “magronato” (tipologia di calcestruzzo per le fondamenta) per il primo lotto. Con questo possiamo dire che, in anticipo sulla tabella di marcia (incredibile!), si parte con la realizzazione del … Leggi tutto