FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Urbanistica – Propositi: cosa vorremmo per il 2023
Eccoci a fine anno ancora una volta con i nostri bei propositi e desideri per l’anno che verrà, il 2023. Noi ci proviamo ogni volta, anche se purtroppo molti dei nostri propositi finiscono nel solito cassetto dell’indifferenza. Magari, prima o poi qualcuno se ne accorgerà e provvederà. Ma fondamentalmente cosa desideriamo per l’anno prossimo? Forse…
-
Milano | Bicocca – Superlab di viale Sarca 336: completato
Alla Bicocca, lungo il braccio di viale Sarca 336, il lungo viale che si addentra in quello che era lo stabilimento Breda Pirelli e che ora si sta trasformando in spazi per uffici, laboratori e spazi universitari, Uno di questi spazi è stato appena rinnovato completamente: si tratta dell’edificio Superlab. Superlab è un nuovo edificio per uffici e…
-
Milano | Porta Romana – Scalo e Villaggio Olimpico: al via i lavori entro la fine di gennaio 2023
Dopo un anno di bonifiche e scavi, il Fondo Porta Romana ha ottenuto ieri, dal Comune di Milano, il Permesso di Costruire relativo al Villaggio Olimpico per le Olimpiadi Invernali 2026 da realizzarsi nell’area dello Scalo di Porta Romana, promosso e gestito da Coima Sgr e sottoscritto da Covivio, Prada Holding e da Coima Esg…
-
Milano | Nosedo Rogoredo – Parco Porto di Mare e Boschetto della Droga: approvate le linee guida per dare continuità alla riqualificazione
Prosegue il percorso di riqualificazione e valorizzazione del Boschetto di Rogoredo, l’area urbana di oltre 650.000 m2 parte del Parco agricolo sud Milano, tra Nosedo e Rogoredo, che in questi anni è stata sottratta al degrado e all’incuria ed è rinata nel segno del verde e dell’uso pubblico e fruibile. Sono state approvate oggi dalla Giunta…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 e 21 i Portali: fine dicembre 2022
Aggiornamento fotografico del 29 dicembre 2022 dal cantiere di via Melchiorre Gioia a Porta Nuova dove sorgeranno i due edifici ai lati di via Melchiorre Gioia: Gioia 20 e 21. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, e la conclusione è prevista grosso modo per il primo quadrimestre del 2024. Saranno due torri poste ai lati,…
-
Torino | Rivoli – Apre Casa Nespolo: il design del Maestro Nespolo per “vivere in un’opera d’arte”
Si sono da poco conclusi i lavori e gli acquirenti hanno già preso possesso delle loro abitazioni, potendo finalmente dire di “vivere in un’opera d’arte”. E’ quello che potranno sperimentare le fortunate famiglie che hanno acquistato i prestigiosi appartamenti costruiti in Casa Nespolo, un edificio di 5 piani fuori terra e uno interrato realizzato a…
-
Milano | Castello – La rinascita di Cadorna: verde e nuovi edifici sui binari
Accanto al Parco Sempione e al Castello vedrà la luce un altro grande spazio verde, quello creato sopra i binari e le pensiline della stazione FNM di Cadorna, compresa una stazione ferroviaria più moderna. Un nuovo quartiere con 60 mila metri quadrati di residenze, uffici e strutture vicino alla ferrovia. Le Ferrovie Nord hanno dichiarato la fattibilità della…
-
Milano | Rottole – Cantiere Park Towers: dicembre 2022, si alza la gru
Aggiornamento di fine 2022 dal cantiere sito tra via Crescenzago 105 e la Via Privata Ruggero Ruggeri al civico 20, nel distretto delle Rottole (non lontano da M2 Udine), proprio di fronte al Parco Lambro. Il nuovo complesso «Park Towers» di Asti architetti è stato finanziato in parte tramite la piattaforma di Equity crowdfunding Concrete Investing. Si tratta delle due torri rispettivamente di 77…
-
Milano | Cordusio – Cantiere Palazzo delle Assicurazioni Generali: dicembre 2022
Proseguono gli “spacchettamenti” in piazza Cordusio anche per la riqualificazione del bel Palazzo delle Assicurazioni Generali o Palazzo Venezia, costruito tra il 1897 e il 1899 su progetto di Luca Beltrami e Luigi Tenenti, destinato in parte a diventare un Hotel Gran Meliá. Dopo un’accurata ristrutturazione, l’edificio – di proprietà di un fondo gestito da Generali Real…
-
Milano | La Maddalena – Novità in via delle Forze Armate 69: Élite
In via delle Forze Armate 69, in un terreno in attesa di venire edificato da anni, incastrato tra l’enorme edificio dell’Istituto Comprensivo F.S. Cabrini e via delle Forze Armate 73 nel distretto della Maddalena (Zona De Angeli/Bande Nere/Molinazzo), sta già prendendo forma il nuovo e piccolo complesso residenziale di Élite. Si tratta di un edificio…
-
Milano | Città Studi – Il murale dedicato al celebre film “Miracolo a Milano”
Il 15 dicembre scorso è stato inaugurato un nuovo murale, questa volta realizzato su un edificio di proprietà di Regione Lombardia in via Valvassori Peroni 21 a Città Studi, e attualmente, in uso da parte dell’Università degli Studi di Milano. “Miracolo a Milano” è il soggetto scelto dalla comunità di zona per il murale, dedicato…
-
Milano | Porta Romana – Completato Via Palladio 18 Verde Palladio
Verde Palladio, questo il nome scelto per l’intervento residenziale che è stato completato in questi giorni di fine anno, in via Palladio 18 a Porta Vigentina/Romana. Purtroppo l’edificio “alto” è abbastanza invisibile dalla strada, nascosto dal corpo più basso su viale Isonzo e gli edifici che lo circondano, visibile solo in parte da piazza Trento.…
-
Milano | Porta Vercellina – Cantiere Washington Building: dicembre 2022
Aggiornamento di fine 2022 dal cantiere del complesso residenziale del Washington Building, posto tra Piazza Irnerio e via Costanza nel distretto di Porta Vercellina, e che sta prendendo forma dove si trovava l’ex edificio industriale del primo Novecento della fabbrica Borletti. E’ un progetto dello studio DFA Partners. Oramai il palazzo è stato quasi completamente spacchettato dalle impalcature che…
-
Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis nuova sede Snam: fine dicembre 2022
Aggiornamento di fine anno dal cantiere per il nuovo edificio Snam, progettato dallo studio di architettura Piuarch, tra via Condino e via Vezza d’Oglio al Vigentino, nel nuovo quartiere Symbiosis, con una superficie complessiva di circa 19.000 mq, sarà composto da tre volumi sovrapposti articolati in 14 piani. SCE Project è responsabile della Progettazione strutturale preliminare, definitiva ed esecutiva, della…
-
Milano | Certosa – Da domani lavori sul cavalcavia del Ghisallo
Partono i lavori per consentire l’apertura di entrambi i sensi di marcia del Cavalcavia del Ghisallo nel Distretto di Certosa, dopo l’incidente che ha costretto al restringimento della carreggiata. Da domani, martedì 27 dicembre, fino a venerdì 30, dalle 9 alle 18, sarà chiusa la rampa del cavalcavia del Ghisallo in direzione periferia, a partire…
-
Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: la nostra visita al cantiere, dicembre 2022
Aggiornamento di dicembre 2022 dal cantiere per la demolizione dell’ex hotel Michelangelo di Piazza Luigi di Savoia 6 e Via Domenico Scarlatti 33 nel distretto della Centrale, la torre che si appresta a sparire dal panorama milanese. Infatti, l’edificio, costruito negli anni Settanta del Novecento, nei prossimi mesi sarà demolito per diventare successivamente il cantiere del nuovo…
-
Milano | San Siro – Nuovo stadio: la maggioranza approva, ma…
La maggioranza in Consiglio comunale la spunta sul nuovo stadio per San Siro, riuscendo a far passare l’ordine del giorno sul progetto di riqualificazione dell’area e la realizzazione del nuovo complesso sportivo. Con il capogruppo del Pd Filippo Barberis che taglia corto: «Una votazione difficile da cui la maggioranza esce difendendo la propria autonomia e allargando…
-
Milano | Eventi – Vi auguriamo Buone Feste 2022
Abbiamo raccolto un po’ di foto nostre e di Andrea Cherchi che riprendono questi giorni di festa di fine anno, sperando in un migliore anno nuovo (come sempre) augurandovi Buone Feste qualunque sia il vostro credo. Naturalmente il Natale è anche la festa delle luci, dove, nell’emisfero settentrionale la luce del giorno riprende a guadagnare…
-
Roma | Tor Vergata – Svelato il progetto per Expo 2030
Carlo Ratti assieme a Italo Rota e Burdett siglano il progetto per il più grande Parco Solare Urbano del mondo, che sarà l’elemento centrale della candidatura di Roma per Expo 2030. Lo studio di design internazionale Cra – Carlo Ratti Associati, insieme all’architetto Italo Rota e all’urbanista Richard Burdett, svela il progetto per la candidatura di Roma per…