FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Urbanistica – Il vecchio da salvare e integrare o da eliminare?
Per carità, nulla è eterno e non tutto vale la pena di essere salvato, ma a Milano, negli ultimi anni, si è potuto osservare come siano stati demoliti interi edifici che, secondo la maggior parte della gente e anche secondo noi, si potevano preservare, almeno in parte, integrandoli magari con le nuove costruzioni che son…
-
Milano | Vigentino – In viale Ortles 80 arriva Domus Flora
Prosegue il flusso positivo al Vigentino col rinnovo e cambio di destinazione di molti spazi ex logistici o industriali nella zona prossima allo Scalo Romana e futuro Villaggio Olimpico (oltre alla vicinanza con Fondazione Prada e al quartiere Symbiosis). E’ il caso degli stabili di viale Ortles 80, vecchi magazzini oggi adibiti come carrozzeria auto…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri Corso Italia: dicembre 2022
Aggiornamento di dicembre 2022 da alcuni cantieri in sviluppo lungo Corso Italia e dintorni, in pieno Centro Storico, da piazza Missori sino a Via Santa Sofia. Strada che, volendo vedere, risulta quasi completamente impacchettata dalle impalcature, segno di un grande fermento di rinnovo edilizio. Cominciamo con Corso Italia 19. Si tratta dell’ex sede storica del ASL…
-
Milano | Lambrate – Piazza Bottini 1 e la coibentazione immobili
Da qualche anno grazie agli incentivi statali e regionali molti immobili hanno visto grandi interventi di riqualificazione per interventi di coibentazione, di modo da ottenere dei risparmi energetici con minore dispersione di calore. Purtroppo stiamo notando che in molti casi per applicare cappotti termici alle facciate, molti edifici stanno subendo una metamorfosi che ne cambia…
-
Milano | Roserio – Mind: la Statale ha approvato il progetto definitivo del “Common Ground”
Ieri, 20 dicembre 2022, è stato approvato, con il voto del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, il progetto definitivo del Campus scientifico in MIND – Milano Innovation District a Roserio, che a partire dal 2026 sarà la nuova sede delle Facoltà scientifiche dell’Università degli Studi di Milano. Il nuovo insediamento, che ospiterà una comunità di oltre 23…
-
Milano | Mobilità – Dal Governo 75 milioni di euro per completare la M4
Dal Governo arriveranno 75 milioni, nel quinquennio 2023-2027, per il completamento della linea M4 della metropolitana di Milano. È quanto prevede un emendamento dei relatori alla manovra approvato in commissione bilancio della Camera. Nel testo si stabilisce che entro il 31 gennaio il Comune debba presentare un “quadro completo e aggiornato” sul fabbisogno derivante dalla realizzazione delle tratte…
-
Milano | Ronchetto – Il progetto della passerella ciclopedonale sul Naviglio Grande
Pochi giorni fa abbiamo visto come procedono i lavori per il ripristino dell’area occupata dal cantiere per la linea M4 blu al Ronchetto sul Naviglio, tra via Lodovico il Moro e via Martinelli. Qui dovrebbe esser costruita la nuova passerella ciclopedonale che cambierà il destino del piccolo Borgo del Ronchetto e piazza Tirana, collegando di…
-
Milano | Certosa – Risanamento per l’area di via Catullo, arriva VivaCertosa
Solo pochi mesi fa vi avevamo mostrato e raccontato la storia dell’antico borgo della Pobbia di via Catullo, antico borgo e frazione di Boldinasco (a sua volta frazione di Musocco). Via Catullo unisce, con un andamento a zigzag, via Gallarate con Viale Certosa. In viale Certosa ai civici 171, 173, 175 e 177, all’angolo con…
-
Torino | Villaretto – ToDream: un polo multifunzionale nell’area ex Michelin di C.so Romania
E’ stato approvato agli inizi di ottobre il PEC (Piano Esecutivo Convenzionato) che darà nuova vita all’area abbandonata da tempo su cui sorgevano gli ex fabbricati di Michelin SpA e SNIA, un’area di circa 270.000 m2 situata a nord di Torino su C.so Romania, vicina all’imbocco dell’autostrada per Milano, il che la rende molto più…
-
Milano | Duomo – Possibile che piazza del Duomo sia così in “rovina”?
Ogni tanto mi tocca rispolverare questa domanda che, come sempre non troverà risposta: possibile che il Comune non trovi finanze per restaurare e riqualificare i palazzi dei Portici di Piazza del Duomo? Infatti sono anni che i palazzi dei portici di piazza Duomo, di proprietà del Comune, attendono un restauro e una riqualificazione che non…
-
Milano | Rho Pero – Nuovo grande Data Centre
Su terreni a cavallo tra i comuni di Rho e di Pero, e nelle vicinanze della Fiera di Milano Rho, Vailog ha avviato lo sviluppo e la costruzione del data-centre più grande dell’area milanese, per una superficie totale di 75.000 mq e una potenza installata di 90 MW. Il nuovo sviluppo si trova non solo…
-
Milano | Arzaga – Riqualificazione con Ciclabile in via Primaticcio: dicembre 2022
Aggiornamento di dicembre 2022 dal cantiere per la riqualificazione e creazione della ciclabile in via Primaticcio, nel distretto dell’Arzaga. Via Francesco Primaticcio (dedicata ad un pittore bolognese del ‘500) è una bella via ampia e alberata che unisce Largo dei Gelsomini (al Lorenteggio e futura stazione M4) con via delle Forze Armate, fungendo anche da fulcro e perno per la…
-
Milano | Taliedo – Nuovo residenziale in Via Malipiero 12
In zona di via Mecenate nel distretto di Taliedo, in via Gianfranco Malipiero 12, sta per essere edificato, al posto di due vecchi magazzi ormai in rovina, un nuovo edificio residenziale moderno ed elegante, dotato di giardino condominiale e ampie terrazze, come ormai vuole la nuova regola. Un progetto in linea coi più elevati standard…
-
Milano | Prezzi delle case: la rivincita delle semi-periferie
Lo scorso mercoledì sono stati resi noti da Scenari Immobiliari, in collaborazione con Urban Up Gruppo Unipol, i dati sui valori immobiliari a Milano, alla presentazione dello studio “Future Cities: rapporto sulle nuove periferie”, incentrato sulle tematiche della rigenerazione urbana nel capoluogo e in Lombardia. Secondo un recente studio di Unipol, un milanese su tre, nei…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol cantiere “svolazzo” d’ingresso: 19 dicembre 2022
Aggiornamento di oggi 19 dicembre 2022 dal cantiere di via Melchiorre Gioia a breve distanza dal precedente. Da più di un mese sono in corso i lavori per la realizzazione della spettacolare tettoia a sbalzo che caratterizzerà l’ingresso principale alla Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in…
-
Milano | Centro Storico – Al via il restauro delle facciate della Basilica di San Carlo al Corso
La Basilica di San Carlo al Corso, a due passi da piazza San Babila e prospiciente corso Vittorio Emanuele, è un grande edificio religioso inaugurato nel 1847. Realizzata in stile neoclassico, la basilica si ispira, per i suoi motivi circolari, al Pantheon di Roma, richiamato, oltre che dalla cupola ampia quanto il corpo della Chiesa,…
-
Milano | Macconago – Via libera al progetto di fattibilità per il prolungamento del 24, da Selvanesco allo Ieo
Passo avanti per il prolungamento della tranvia 24, dal quartiere Selvanesco all’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) a Macconago. È stato approvato dalla Giunta Comunale il progetto di fattibilità tecnico-economica, necessario per l’inserimento nel prossimo programma triennale delle opere. Questo passaggio permetterà di programmare la gara d’appalto già nel 2023 e immaginare la fine dell’opera per…
-
Milano | Musocco – Riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa: dicembre 2022
Aggiornamento di dicembre 2022 dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa sita nel distretto di Musocco. Il piazzale circolare posto a metà di Viale Carlo Espinasse è fondamentale per il quartiere. Infatti, nella piazza si trova ancora l’edificio del vecchio municipio di Musocco, oltre al monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale a ricordo delle vittime dell’antico comune unito cent’anni…
-
Milano | Precotto – Nuovo complesso residenziale a Villa San Giovanni: Empedocle10
La Torrazza Cooperativa di Abitanti si appresta a realizzare Empedocle10, il nuovo progetto pensato nel quartiere Villa San Giovanni nella parte Nord di Precotto. L’edificio si sviluppa lungo la via Empedocle, all’angolo con la via Socrate, ove al momento si trovano capannoni di piccole dimensioni, un magazzino e un’area incolta. Il volume dell’edificio si sviluppa per 8 piani…
-
Milano | San Siro – Sgarbi sta preparando un vincolo per conservare il Meazza
La storia infinita e ormai appassionante sulle sorti del vecchio stadio di San Siro, il Meazza, prosegue su ogni fronte: dai cittadini divisi a metà sul suo destino, demolizione o meno; dalla Giunta Comunale, anch’essa divisa in due fazioni; così come ognuno di noi che è comunque combattuto nel mantenere un simbolo e un mastodontico…