Milano | Lazzaretto – Ripuliti i muri della Piscina Cozzi

Dopo il completamento del cantiere per il parcheggio sotterraneo di via Zarotto, con inaugurazione della sovrastante are a pedonale riqualificata lo scorso novembre, i responsabili dell’impianto sportivo della piscina Cozzi, hanno provveduto a ripulire da scarabocchi e brutti graffiti i muri del complesso. La piscina venne realizzata nel 1934 dal grande architetto Luigi Lorenzo Secchi (Avenza, 16 … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Presentati P39 e Torre Botanica

Riconnessione della Biblioteca degli Alberi con una serra laboratorio dedicata a educazione su temi di impatto ambientale e riuso edilizio Restituzione alla città dei benefici derivanti dalla Legge Regionale n. 18/2019 Primo progetto di riqualificazione dell’agenda post Covid, allineato agli obiettivi di impatto ESG e alle linee guida di Next Generation EU Rigenerazione progettata secondo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Collegamento M3-M4: 9 minuti a piedi e all’aperto

E’ stato illustrato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 27 gennaio, durante una commissione consiliare online, il progetto che trasformerà l’area di via Pantano e vie limitrofe, per “collegare” in superficie la futura stazione della M4 Sforza-Policlinico, con la stazione M3 di Missori a circa 350 metri di distanza, la qual cosa naturalmente non ha convinto … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Riqualificazione di piazza San Luigi: fine gennaio 2021

Aggiornamento fotografico di fine gennaio 2021 dal cantiere per la riqualificazione e pedonalizzazione di piazza San Luigi nel distretto di Porta Romana – Gamboloita. Oramai buona parte della piazza è stata completata, mancano le opere di illuminazione e di giardinaggio. Manca da completare solo la parte su via Tagliamento. L’intervento in piazza San Luigi (sagrato dell’omonima chiesa ottocentesca) riguarda … Leggi tutto

Milano | Navigli – Cantiere Ripa di Porta Ticinese: gennaio 2021

Nel 2016/17 il Comune aveva riqualificato parte della Ripa di Porta Ticinese, la strada che corre lungo il Naviglio Grande. Erano state eliminate le vecchie rotaie dei tram, ormai inutilizzate da decenni, e livellata la strada all’altezza dei marciapiedi laterali riposizionando i masselli in pietra del pavé. Il tratto realizzato era stato quello che da … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Meraviglie perdute: Casa Lancia per il Banco Jarach

L’attuale aspetto di piazza Edison (a pochi metri da piazza Cordusio) non è certo dei più edificanti: in pratica è un vasto parcheggio. La piazza, di forma vagamente triangolare, nacque poco prima della Grande Guerra, accorciando il vicolo e la contrada del Bocchetto, in ossequio al progetto di creare in zona una  cittadella della finanza, il cui primo tassello importante fu il palazzo … Leggi tutto

Milano | Sempione – Rinnnovo per la stazione Domodossola

Da lunedì scorso, 25 gennaio 2021, sono iniziati i lavori di ristrutturazione e ammodernamento della stazione di Milano Domodossola di FerrovieNord collocata tra Corso Sempione e il nuovo quartiere di CityLife. Il progetto, che prende il nome di “reMi.Do – Rebuild Milano Domodossola”, prevede la sostituzione di controsoffitti, pavimenti, rivestimenti e corpi illuminanti e l’adeguamento degli … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Prime idee per la zona di Piazza Trento e via Crema

 Si è tenuto online, martedì scorso, 26 gennaio, un incontro pubblico, promosso dagli assessori all’Urbanistica Pierfrancesco Maran e alla Mobilità Marco Granelli e con la partecipazione del presidente di Municipio 5 Alessandro Bramati,  sul futuro dell’asse sud-est della città,  interessato nei prossimi anni da importanti trasformazioni urbane. La rigenerazione dello Scalo Romana, che ospiterà il … Leggi tutto

Milano | Navigli – Cantiere di via Torricelli: fine gennaio 2021

Nel distretto dei Navigli, a partire dallo scorso novembre sono iniziati i lavori di riqualificazione con nuovo attraversamento pedonale rialzato, realizzazione di aiuole verdi e posa di circa 15 nuovi alberi, compresa una pavimentazione in pietra nell’incrocio tra le vie Brunacci e Torricelli di fronte all’ingresso dell’Istituto Comprensivo P. Thouar – L. Gonzaga. Foto Valter … Leggi tutto

Milano | Dergano – Abba 38 al posto del vecchio garage

A Dergano, proprio di fronte alla parrocchiale di San Nicola Vescovo In Dergano, si trova, nel piazzale dove si incrociano via Ignazio Ciaia, via Liviglio e via Giuseppe Cesare Abba (nulla a che fare col famoso complesso musicale), al civico 38 di quest’ultima si trova un vecchio e brutto garage. Questo ancora per poco, perché … Leggi tutto

Milano | Isola – Alserio 10: gennaio 2021

Aggiornamento di fine gennaio dal cantiere di via Alserio 10 all’Isola. Il palazzo riqualificato e trasformato è oramai in fase di “spacchettamento”. Si possono ora vedere le sinuose curve delle ampie terrazze disegnate da Asti Architetti che ha restituito un’immagine molto più sofisticata e milanese di quanto avesse l’edificio precedente, nato per essere sede del Reader’s Digest. … Leggi tutto

Milano | San Siro – Nuovo Stadio: tutti contro il progetto faraonico

Il progetto per il nuovo Stadio di San Siro non piace a nessuno e continua a raccogliere pareri contrari (l’ultimo addirittura in un articolo del Guardian). Per molti, compresi noi a dire il vero, si tratta di una mera speculazione edilizia, ora intralciata dal problema della preservazione di parte del vecchio stadio e a quanto … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Via Archimede 8: completato

Proprio di fronte al variopinto e originale villaggio di via Lincoln, sopra ad un supermercato di zona in via Archimede 8 nel distretto di Porta Vittoria, è stato completato già da qualche mese, il nuovo palazzo residenziale. Dobbiamo dire che il palazzo è abbastanza dignitoso e pare quasi come se fosse stato costruito negli anni Cinquanta. … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Cantieri ex De Nora in via dei Canzi: fine gennaio 2021

Nell’area dell’ex De Nora a Lambrate, un isolato tra la ferrovia, via dei Canzi, via Gaetano Crespi e via San Faustino, sono in corso alcuni interventi edilizi. Siamo nell’area posta a ridosso dell’ex Scalo Lambrate e che fino a trent’anni fa era occupata da stabilimenti industriali legati alla vicina Innocenti del Rubattino. Il piano per la … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il restauro di Palazzo Borromeo

Nel cuore della Milano delle Cinque Vie, la Milano viscontea, palazzo Borromeo costituisce per importanza ed integrità l’esempio più rilevante di residenza privata di architettura gotica.  Il complesso quattrocentesco, ancora oggi di proprietà dell’antica casata milanese, occupa quasi un intero isolato, articolandosi su 2 cortili, e che si affaccia per un lato su Piazza Santa … Leggi tutto

Milano | Forlanini – Stazione M4 FS e Repetti: fine gennaio 2021

Ecco la situazione in superficie delle due stazioni della metropolitana M4, la blu, in realizzazione nel distretto Forlanini (che prende il nome da Viale Enrico Forlanini – pioniere dell’aviazione, ingegnere e imprenditore-): Forlanini FS e Repetti (ex Quartiere Forlanini). La prima è la stazione Forlanini FS, incastrata tra la stazione ferroviaria FS e la cortina … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Parco Nord: attivato il bypass idraulico del Seveso

Al via la nuova fase: la costruzione dell’opera per regolare il deflusso di acqua alla vasca in caso di piena, nonché la riqualificazione dell’area con nuovo verde e la messa in sicurezza dell’alveo originario È stato attivato ieri mattina 25 gennaio 2021, il bypass idraulico nel cantiere nel Parco Nord dove si sta realizzando la … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Aggiornamento cantieri in zona: gennaio 2021

Un aggiornamento di fine gennaio 2021 di alcuni cantieri che si trovano in zona Scalo Romana e Porta Vigentina. (foto Urbanfile, Christian Busato, Valter Repossi) Cominciamo dal grande e avanzato cantiere per il palazzo di Symbiosis D. Si tratta di uno degli edifici progettati dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel. Symbiosis D è composto da due volumi: Un … Leggi tutto