Milano | Borgo degli Ortolani – Rinnovo per via Canonica 79: settembre 2018

In via Canonica al civico 79 è stato rinnovato un vecchio edificio di due piani del primissimo Novecento di edilizia povera. I lavori per il cantiere sono oramai quasi a buon punto, tanto che da qualche settimana sono state rimosse parte delle impalcature, che mostrano il sopralzo realizzato secondo un progetto  De Amicis Architetti, ci … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Vittor Pisani: la porta di Milano, prima parte

Aspettando che la pista ciclabile venga rifatta lungo via Vittor Pisani (ammiraglio italiano del 1300), abbiamo fatto un giro lungo la via d’accesso a Milano per chi arriva dalla Stazione Centrale. Un disastro! Sì, è inutile dire altro, perché la sciatteria di questa via è disarmante. Allargata e resa monumentale in maniera moderna a partire dagli … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Partiti i lavori per il parco di Via Monte Ortigara

Lungo Via Monte Ortigara finalmente sono partiti i lavori per completare il parco di Porta Vittoria. Progetto elaborato centinaia di volte e naufragato altrettante volte nel corso di vent’anni. Qui doveva sorgere il grande edificio della BEIC, la Biblioteca Europea, progetto cancellato quasi subito. Ora prenderà forma un parco pubblico, ultimo tassello per completare il Progetto … Leggi tutto

Milano | San Siro – Piccoli Cantieri in zona, Via Corno di Cavento e via Arosio

Abbiamo fatto un salto a vedere due cantieri in zona San Siro, esattamente in Via Corno di Cavento e via Arosio, entrambe traverse di via Capecelatro. Il primo è un palazzo residenziale di 13 piani, Palazzo Marengo, costruito al posto di un edificio per uffici in Via Corno di Cavento al 2, oramai giunto quasi alla sommità. … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Quel piccolo degrado al quartiere Molise

A volte si inizia con poco, una bici rotta, una sedia buttata nell’aiuola, un sacchetto della pattumiera abbandonato e una lavatrice buttata sul marciapiede e poi si finisce nel totale degrado, così come sostenuto dalla famosa teoria delle finestre rotte. La teoria delle finestre rotte è una teoria criminologica sulla capacità del disordine urbano e … Leggi tutto

Milano | Broletto – Mediolanum: entrando in città da Porta Comacina

Tornando indietro di 1700 anni, cercheremo di fare un viaggio virtuale e immaginario nella Mediolanum capitale dell’Impero d’Occidente, 300 d.C., con una serie di articoli. Per chi giungeva a Milano, meglio, a Mediolanum, nel 300 dopo Cristo, da nord, da Comum (Como) per intenderci, giungeva davanti ad un’enorme porta, formata con ogni probabilità da due … Leggi tutto

Milano | Verziere – Rinnovo per via Verziere 1A: aggiornamento settembre 2018

Quasi a buon punto il palazzo riqualificato di via Verziere 1A. Decisamente un bell’intervento, a giudicare da quel che si vede. Lo studio Asti Associati ha progettato una riqualificazione più leggera e moderna, per un edificio realizzato all’inizio degli anni Novanta dallo studio di architettura Perotta, gli stessi che progettarono le due torri FS di Garibaldi, … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Un altro pezzo in restauro… prima o poi verrà completato

L’enorme palazzo che è collegato al palazzo della Galleria del Corso, progettato dell’architetto Pier Giulio Magistretti nel 1926 e i cui lavori si conclusero solo nel 1935, un pezzo alla volta, pare, viene restaurato (sperando non ci mettano 10 anni come per la sua costruzione). L’enorme facciata in curva che si affaccia sulla piccola e deliziosa piazza … Leggi tutto

Milano | Cascina Gobba – Inaugurato il cantiere per l’Iceberg al San Raffaele

Ieri (lunedì 10 settembre 2018) si è tenuta la cerimonia della “posa della prima pietra” per il palazzo progettato dallo studio di Mario Cucinella al San Raffaele a Cascina Gobba. A dire il vero il progetto venne presentato nel maggio del 2016 e i lavori sono partiti lo scorso aprile, con il montaggio della gru e … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – La fermata di Corso XXII Marzo – Cinque Giornate

Ecco le immagini dell’ultimo tassello all’intervento di quest’estate per rinnovare i binari di Porta Vittoria. Come abbiamo già visto, nell’ultima settimana di agosto si sono conclusi i lavori in piazza Cinque Giornate, in Corso di Porta Vittoria e in via Verziere; mancava la sistemazione per la prima fermata di Corso XXII Marzo. Anche qui, come … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Aggiornamento Curvo: 10 settembre 2018

In questi giorni è stata ancorata la seconda gru alla struttura della torre del Curvo-PwC-Libeskind per permettere di alzarla ulteriormente. Intanto la torre è giunta al 14° piano con il “core” (scale e servizi al centro dell’edificio) e al 12/13° piano. Naturalmente siamo nel cantiere di CityLife a Tre Torri.

Milano | Precotto – Cantiere rotaie incrocio viale Monza e Via Pelitti: lavori urrltimati

Si sono conclusi ormai da qualche settimana i lavori per attutire i rumori che recavano disturbo da anni al passare delle vetture sui binari della linea 7 in viale Monza a Precotto. Il punto critico è dove la linea tranviaria incrocia il viale all’altezza di via Giuseppe Pelitti. Il problema era che le automobili passando sui … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Residenza di via Einstein 6, quasi conclusi i lavori

In Via Einstein 6 nel 2014 venne demolito l’edificio della la Scuola Tito Livio, un palazzo scolastico degli anni Sessanta del ‘900. Per anni quello spazio risultare abbandonato, con proteste anche degli abitanti della zona, anche perché divenne dormitorio di senza dimora. Oggi sono sorte tre palazzine di sei piani, che diventeranno una residenza universitaria del Politecnico di … Leggi tutto

Milano | San Babila – La riqualificazione di Vittorio Emanuele II 24, le facciate sul corso

Come abbiamo visto, dallo scorso giugno sono in corso interventi per riqualificare il complesso progettato dallo studio d’architettura BBPR (con Studio Coluccini e Paciosa) nel 1968-70, Infatti dopo cinquant’anni dalla sua costruzione, era evidente un intervento per risanare le facciate e non solo. Il progetto è dello studio Citterio-Viel & Partners. Ancora non siamo riusciti a scoprire … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – The Corner: aggiornamento primi di settembre 2018

Il palazzone progettato nel 1964 da Melchiorre Bega per gli uffici delle telecomunicazioni (Sia e poi Telecom) e Assicurazioni Generali, che si trova all’angolo tra Piazza Einaudi e Viale della Liberazione sta sempre più cambiando faccia nel vero senso della parola. Infatti, The Corner, come abbiamo visto è sottoposto ad una totale riqualificazione secondo un progetto di Atelier(s) Alfonso Femia, che … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il degrado e la sciatteria di piazza Oberdan

Piazza Oberdan è Porta Venezia e come tutte o quasi tutte le porte antiche di Milano (come lo ribadiamo da tempo oramai), sono un disastro di degrado e sciatteria. La piazza che fa da cucitura tra l’antica città chiusa nelle mura del Cinquecento e la città dell’Ottocento sorta dove c’era il Lazzaretto o lungo il Corso … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Via Conca del Naviglio e le pietre misteriose

Via Conca del Naviglio è una via piuttosto strana: unisce via De Amicis con via Arena, via Gaudenzio Ferrari e via Ranzoni seguendo un andamento trasversale in confronto al disegno ortogonale realizzato nell’800 delle vie limitrofe a Corso Genova. Al centro ha una serie di aiuole con filari di grandi platani ad ombreggiare. Ha anche … Leggi tutto