Milano | Porta Genova – Esposizione dei progetti per i cinque scali ferroviari

SCALI FERROVIARI. CINQUE MODI PER IMMAGINARE LA MILANO DI DOMANI Presentati gli scenari realizzati dai team di architettura dopo il workshop di dicembre. A Porta Genova fino al 9 aprile. Verde pubblico, housing sociale e mobilità sostenibile i punti chiave dello sviluppo della città Milano, 3 aprile 2017 – C’è chi ha immaginato un sistema … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Piazzale Negrelli: sono arrivate le piante

Eccole finalmente, le piante sono arrivate ieri e oggi, ad infoltire le aiuole del nuovo piazzale Negrelli a San Cristoforo. I lavori non si fermano neanche nei week end e come si vede il brutto anatroccolo, che era questa piazza dove fa capolinea il tram 2, diventa sempre più bello. Le nuove aiuole già ben … Leggi tutto

Milano | Isola – La rastrelliera BikeMi impossibile da utilizzare

L’altra sera – io per posare e una ragazza per prelevare – volevamo utilizzare la rastrelliera della stazione BikeMi 194 Isola, ma ci siamo arresi. Infatti, reso evidente anche dalle immagini, come sempre, dato che è anni che la situazione qui non cambia, è stato impossibile utilizzarla. Le automobili sono proprio a ridosso delle biciclette, rendendo il loro prelievo impraticabile. Come … Leggi tutto

Milano | Acquabella – La talpa Stefania è arrivata alla stazione Argonne

Dopo meno di un mese, la “talpa Stefania”, come l’aveva battezzata il sindaco Giuseppe Sala, è arrivata ieri nella stazione di Argonne della M4, la nuova metropolitana di Milano. Nel rispetto del cronoprogramma ha completato così la sua prima galleria. La TBM (Tunnel Boring Machine), infatti, era partita lo scorso 9 marzo dal cantiere del manufatto Sereni … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Santa Maria del Rosario, un pasticcio di chiesa

Come spesso facciamo, ci occupiamo di chiese meno importanti sparse nel territorio cittadino. Di solito sono edifici che comunque hanno una certa importanza architettonica o artistica. Questa volta parliamo della chiesa di Santa Maria del Rosario, un pasticcio vero e proprio, realizzato all’inizio del Novecento. Un pasticcio perché è stata realizzata con uno stile che … Leggi tutto

Milano | Farini – Due rendering per lo Scalo

A breve sarà inaugurata la mostra sui lavori per gli scali ferroviari, argomento molto importante per Milano. Infatti saranno esposti nei giorni del Fuorisalone. Dal 3 al 9 aprile, al Fondo Corsa, di fianco alla passerella Biki a Porta Genova, sarà allestita una grande mostra aperta alla città che esporrà gli scenari realizzati dai cinque studi … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Parco Pertini

Parco Sandro Pertini 37.800 m²; un’oasi verde molto classica nella sua geometria. Si trova al Gallaratese, tra via Francesco Cilea, via Mafalda di Savoia, via Ugo Betti e via Riccardo Bacchelli. Il parco divenne “famoso” assieme al limitrofo Parco Trenno ed altri luoghi della zona ad ovest di Milano, quando nel 2013 venne scelto come luogo dove doveva passare … Leggi tutto

Milano | Isola – Dove piantare alberi: l’incrocio senza forma

Questa non è una piazza, ma solo un incrocio di cinque vie abbastanza largo e brutto, siamo dove si incontrano via Sassetti, via Restelli via Sebenico e via Ippolito Rosellini, a due passi da Palazzo Lombardia. Ed ecco che abbiamo provato a mettere una semplice rotonda con aiuola con alberature al centro  e anche qui la situazione migliora nettamente.

Milano | Porta Vercellina – Via Ariosto, sistemati aiuola e marciapiedi

Nell’enorme incrocio tra le vie Ariosto e Alberto da Giussano si trova una grande aiuola triangolare con alcuni alberi e qualche cespuglio. Fino a pochi anni fa vi erano due cabine telefoniche e un’edicola. Oggetti che, col cambiare delle abitudini dei tempi moderni, sono state eliminate. Fino a qualche mese fa la loro “traccia” era ancora … Leggi tutto

Milano | Brera – La grande poltrona “UP” di Gaetano Pesce

Un progetto che porta al centro  della settimana più creativa dell’anno il tema della discriminazione di genere coniugando creatività, scultura e denuncia sociale Il design di Gaetano Pesce omaggia la donna in occasione della Design Week. Presentata questa mattina a Palazzo Marino “Maestà Tradita”, l’istallazione che in Brera sarà dedica al rispetto e contro ogni violenza di genere. A … Leggi tutto

Milano | Navigli – Riecco l’acqua nel naviglio

  Finalmente è tornata l’acqua nel sistema dei canali navigabili milanesi. Come da consuetudine a fine marzo torna a scorrere l’acqua del Ticino nel Naviglio Grande e quindi poi in quello Pavese. Prepariamoci alle solite polemiche che seguiranno la riattivazione dei canali. Perché come sempre le asciutte per alcuni giorni convoglieranno tutti gli oggetti galleggianti, come … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere Coima: arrivano le “vele” in legno

Proseguono le novità dal piccolo cantiere del quartier generale della Coima. Solo pochi post fa abbiamo mostrato alcune immagini e stamattina sono comparsi finalmente i listelloni in legno per rivestire i due lati lunghi del cubetto in vetro e acciaio del palazzo in costruzione a Porta Nuova e progettato da Mario Cucinella Architects. Per quanto riguarda la scalinata, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Le Porte di Milano: Piazza Oberdan

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – San Carlino, aggiornamento fine Marzo

Prosegue lo spacchettamento della chiesetta cinquecentesca di San Carlo al Lazzaretto, in Largo fra Paolo Bellintani. Circa un anno fa iniziarono col restauro dell’antica chiesuola un tempo posta al centro del complesso del Lazzaretto e oggi al centro di una piccola piazzetta recentemente sistemata e pedonalizzata. Peccato che le aiuole siano state realizzate a raso … Leggi tutto

Milano | Vetra – Quel nulla dietro i palazzi

Tra i brutti palazzi di via della Chiusa e Via Fernanda Wittgens in zona Vetra c’è uno spazio utilizzato solo come parcheggio. Si tratta di un luogo che in origine avrebbe dovuto essere destinato a completare l’isolato ma che dal dopoguerra ad oggi non è mai stato risolto. Possibile che in pieno centro storico, a due passi da … Leggi tutto