Milano | Quadrilatero – A Palazzo Morando la mostra della rinascita

Dal 10 novembre 2016 al 12 febbraio 2017 Milano, storia di una rinascita. 1943–1953 dai bombardamenti alla ricostruzione. Nel corso del 1943 Milano subisce una serie di devastanti bombardamenti aerei durante la Seconda Guerra Mondiale. Dai tempi di Barbarossa la città non era più stata oggetto di una simile furia distruttrice, tanto che al termine del conflitto il … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – E’ arrivata la prima benna per la stazione M4

In questi giorni è arrivata la benna mordente che servirà per la realizzazione delle paratie per la stazione della metropolitana a San Babila. Finora il cantiere è stato preparato, dove sono stati spostati tutti i sottoscrivi (cavi elettrici, telefonici, fibre, fognature e altri condotti), finalmente con l’arrivo della benna da scavo inizia a vedersi qualcosa di … Leggi tutto

Milano | Eventi: presentato l’albero di Natale 2016

Tradizione e innovazione, luci e totem interattivi, l’effetto scenografico coniugato al coinvolgimento, la magia del Natale che da piazza Duomo si diffonde, condivisa tra progetti di charity e social network. Dal 6 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017, grazie al celebre marchio di gioielli Pandora, tornerà ad accendersi nel cuore di Milano – tutti i … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Sono arrivati gli alberi alla “serra” Feltrinelli

Un saltino alla fondazione Feltrinelli a vedere come procedono i lavori ed ecco le novità: sono stati piantati gli alberi negli appositi spazi lasciati nella pavimentazione della futura passeggiata pedonale. Ci sono ancora delle cose che non ci piacciono molto, come il fatto che lungo viale Pasubio non abbiano pensato di mettere delle alberature che, … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Le pietre di piazza Novelli

I lavori in piazza Novelli sono terminati nel 2014, dopo anni di cantiere per allestire lo spazio una volta ultimato il parcheggio ipogeo. Come si sa, la piazza è composta da una parte centrale circolare con un giardino alberato e ben sette vie che vi si immettono. Due di queste vie sono grossi viali alberati, via Gadio … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Piazza Beccaria, arrivano gli alberi!

Finalmente sono arrivati i giardinieri con le piante. Da mesi il Comune sta riqualificando piazza Beccaria, a due passi da piazza Fontana e corso Vittorio Emanuele. Attorno al monumento dedicato all’illuminista Cesare Beccaria dopo decenni sono ritornate le piante. Eliminate nel dopoguerra per ragioni di viabilità, rieccole comparire in questi giorni per il nuovo assetto pedonalizzato … Leggi tutto

Milano | Questi benedetti sopralzi

Il recupero dei sottotetti (una legge regionale) a Milano è un vero disastro, perché ognuno l’ha interpretata a proprio modo realizzando raramente qualcosa di grazioso ma spesso dei veri e propri obbrobri. Ci fosse una commissione (c’è?) che controlli la qualità dei manufatti, forse eviteremmo queste brutture sui nostri tetti. Qui abbiamo raccolto un po’ di … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Benvenuti in Viale Lombardia

Proseguiamo col nostro tour nella zona di Città Studi. Adesso tocca a Viale Lombardia, bellissimo viale alberato. Non dovremmo neanche aggiungere altro, per far vedere come si presenta. Nessuna amministrazione è mai riuscita a ridarci questi viali com’erano stati creati. Con l’avvento delle automobili il disastro urbano è stato decretato. Bisognerebbe al più presto trovare una … Leggi tutto

Milano | Comasina – Nuova Social Housing al confine nord

Al limitare della città, sul confine tra Milano e Novate, alla Comasina, c’è un grande campo poco curato e spesso con l’erba alta, nelle belle giornate di primavera il canto degli uccelli supera il rumore della città. Il prato è separato dalla città da una recinzione. L’unico accesso, consentito, è quello utilizzato dai pedoni che lo attraversano in … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Monte Grappa 3, aggiornamenti a fine ottobre

Ecco alcune immagini che mostrano i progressi del cantiere di Monte Grappa 3. Si tratta del rifacimento di un immobile molto conosciuto esistente dagli anni 70, ex sede della Tecnimont; 40.000 mq a uso ufficio che il committente Antirion sgr ha deciso di riprogettare completamente. Le lamine applicate alla nuova facciata stanno ricomponendo la struttura e … Leggi tutto

Milano | Area-Expo – Quel problema dell’Albero della Vita

Tanto amato, tanto complicato, a quanto pare, mantenerlo e utilizzarlo. Acquistato da Arexpo dai costruttori bresciani come elemento simbolo di quella che fu l’Esposizione Universale, adesso si rende necessario trovare una soluzione per mantenere la struttura che costa, e molto, e non rende. Spostarlo sarebbe antieconomico, oltre al fatto che sarebbe di difficile collocazione anche se di ipotesi … Leggi tutto

Milano | Verde pubblico: varato il regolamento per difendere il patrimonio cittadino

Maran: “Tuteleremo il verde della città con un testo più agile e innovativo, frutto di un percorso di confronto e condivisione” Piccole integrazioni o semplificazioni che accolgono alcune indicazioni del Consiglio comunale della precedente Amministrazione ma che non modificano nei contenuti il testo presentato un anno fa. Sono quelle apportate nel Nuovo Regolamento d’Uso e Tutela del Verde Pubblico e Privato varato oggi dalla … Leggi tutto

Milano | Città Metropolitana – Malpensa è tra 11 scali scelti da Usa per la preclearance

Malpensa è stata scelta (assieme a Fiumicino) dal governo degli Stati Uniti tra gli 11 nuovi aeroporti nel mondo che potranno effettuare i controlli di “preclearance”. Lo ha reso noto la società Sea che gestisce lo scalo lombardo. “Questo significa – spiega Sea in una nota – che a breve tutti i passeggeri diretti da Milano negli … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Via Luini riaperta al traffico

Dopo esser stata chiusa al traffico veicolare nel 2014, via Luini è stata riaperta in questi giorni alle automobili in direzione corso Magenta con riposizionamento del semaforo, decongestionando così via Nirone che per via dei cantieri di M4 era oggetto di continui ingorghi. Naturalmente le auto, nonostante i cartelli di divieto, vengono parcheggiate senza problemi … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci seconda parte

Grazie agli oneri di urbanizzazione delle residenze che sorgeranno nello spazio un tempo occupato dall’ex Cnr di via Ampère e via Poggi (ora in fase di bonifica), sarà possibile completare la seconda parte di riqualificazione della grande piazza che è quella di fronte agli edifici principali del Politecnico a Città Studi, Piazza Leonardo da Vinci. … Leggi tutto

Milano | Pratobuono – La sciatteria di Viale Corsica

Viale Corsica, Municipio 4, è un bel viale con una grande parte centrale riservata ai mezzi pubblici e ben quattro filari d’alberi sui lati nella parte centrale. Messo così potrebbe apparire un gradevole viale alberato, peccato che non lo sia e in alcuni punti si avverta la solita sciatteria tipica di Milano. Perché dovrebbe essere curato … Leggi tutto