Milano | Carrobbio – Via De Amicis 31…

Abbiamo appena fatto un articolo sulla demolizione del palazzo di Via De Amicis 31 ed ecco che salta fuori il primo indizio di come sarà trasformato l’edificio “storico” del primo Novecento. Il progetto è dello studio d’architettura FACT (Filippo Tartaglia, Lucio Castrataro, Nicola Anguilano, Augusto Forno, About Contact) e da quel poco che si vede, pare … Leggi tutto

Milano | Castello – Gli scavi in via Rovello 14

Abbiamo visto come verrà trasformato il lotto di via Rovello 14, occupato da decenni da un garage che ultimamente era stato abbandonato e costituiva una situazione critica in una zona centrale. Come avevamo visto, la zona si trova nella parte di Milano dove c’era il nucleo della Mediolanum romana e proprio a due passi dai … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Una zona “dimenticata”: parte 2

La forte presenza di quartieri popolari non aiuta a valorizzare la zona, nonostante, come abbiamo visto, il Comune nel corso degli anni abbia cercato di riqualificare molte zone della quartiere, come Piazza Martini, Via Laura Ciceri Visconti e Piazza Insubri. La presenza vicina del buco incompleto di Porta Vittoria e dell’abbandonato Ex Macello non aiutano la rinascita. Qui altri … Leggi tutto

Roma | San Giovanni – Vi sembra la piazza di una cattedrale?

Piazza di San Giovanni in Laterano, dove si trova la stupenda basilica e cattedrale di Roma, è un luogo in cui migliaia di turisti e pellegrini si recano per ammirare una delle meraviglie della Città Eterna. Conosciamo i problemi che sta attraversando la Capitale, ma presentarsi così, con l’immondizia che rotola sotto ogni cespuglio e lampione, … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Una zona “dimenticata”: parte 1

Calvairate… quanti cittadini di Milano sanno collocarla? Pochi forse perchè i nomi dei quartieri e delle zone, a meno che non abbiano una forte identità, come Baggio o Quarto Oggiaro, vanno sparendo a Milano. Calvairate per molti è Piazzale Cuoco, Viale Molise, Viale Umbria, Piazzale Martini o Piazza Insubria. Noi cercheremo di mettere un po’ d’ordine … Leggi tutto

Milano | NoLo – Finalmente terminato Via D’Apulia 5

A NoLo, in Via Nicola D’Apulia al 5 sorge un edificio che finalmente è stato completato. Non che ora abbiamo un pezzo d’architettura di grande livello da ammirare, ma certamente è stato fatto un enorme passo avanti rispetto al 2007/8 quando questa struttura era stata realizzata ma solo strutturalmente e non completata; così per quasi un decennio in … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Salvare il centro dalla sciatteria

Abbiamo segnato in rosso sull’immagine aerea dei Centro Storico di Milano, i luoghi che secondo noi sono in forte degrado urbano e andrebbero assolutamente valorizzati, recuperati o in qualche modo riqualificati. Alcuni sono già in fase di recupero, come Piazza Beccaria e Piazza Castello/Cairoli. Alcuni andrebbero semplicemente riordinati, come Via Dante o Via Torino, ma altri … Leggi tutto

Milano | Zona Risorgimento – Monastero di San Benedetto in Via Bellotti

In via Bellotti, soffocata da due palazzi, si trova la scura facciata di una chiesa. Si tratta della graziosa chiesa conventuale di San Benedetto dove, nell’adiacente complesso, risiedono le Monache Benedettine Adoratrici Perpetue del SS Sacramento. Il Monastero ebbe origine l’11 ottobre 1892, quando tre monache appartenenti a quell’ordine, provenienti dal monastero di Arras (Francia – Passo di Calais) costrette … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – M4 De Amicis, aggiornamenti

Ecco preparata la “strada” alternativa per permettere il cantiere M4 di De Amicis e continuare a far passare il traffico veicolare dove – ai lati – saranno scavate e realizzate le pareti per la stazione. La stazione M4 De Amicis, insieme a quella di Sant’Ambrogio, risulta essere tra le più problematiche per lo scarso spazio a … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Lavori di riparazione per i marciapiedi del corso

Quante volte abbiamo segnalato lo stato pietoso in cui era ridotto il marciapiede di Corso di Porta Ticinese? Moltissime piastrelle del selciato erano rotte o sostituite da catrame, mostrandoci una via completamente rattoppata e disordinata. Almeno una ventina d’anni fa (più di dieci sicuro), il corso era stato arredato con pietre di porfido, forse un po’ … Leggi tutto

Milano | Farini – Manutenzione straordinaria in via Valtellina

A lato della via Valtellina, dove fino al 1999 si trovava il capolinea della Metrotranvia Nord interurbana (che venne in seguito spostata in via Ornato, ad Affori), c’erano ancora i binari dismessi per la sosta cittadina dei mezzi. Una volta eliminato il capolinea, lo spazio era stato trasformato in parcheggio. Da giugno c’è in corso un operazione per asportate … Leggi tutto

Milano | Varesine – Rinnovo contagioso in Piazza Einaudi

Prosegue l’onda di rinnovo a Porta Nuova/Isola/Varesine e Centro Direzionale. Da anni siamo in attesa (noi appassionati di cantieri e architetture) di un rinnovo o una riqualificazione dei palazzi lungo viale Liberazione angolo Piazza Einaudi, proprio di fronte alle Varesine. Palazzi costruiti negli anni Cinquanta per un Centro Direzionale di altri tempi, mai completato, che nei … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – La demolizione in via De Amicis

Il bel palazzo d’epoca di Via De Amicis 31, incorporato da anni assieme al palazzo d’angolo con via San Vincenzo e usato come spazio espositivo di un noto mobilificio, è stato incappucciato con delle impalcature per essere demolito. A dire il vero non siamo riusciti a capire se sarà totalmente demolito o solo il corpo, … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – Ci siamo, tocca ora a Biancamano 2

Nel 2014 parevano dover partire i lavori, annunciati almeno da un anno, ma dopo che le impalcature erano state issate sulla sommità del grattacielo di Biancamano 2 (vero nome è Grattacielo Baselli) realizzato nel 52 e costruito con la consulenza nientepopodimeno che del celebre Piero Portaluppi tutto si è fermato. Invece adesso ci siamo: la “lanterna” posta al 17° … Leggi tutto

Milano | Ca’ Granda – Ma Piazza Giorgio Kaisserlian?

Anzitutto chi era Giorgio Kaisserlian? E’ stato un critico d’arte italiano di origine armena attivo soprattutto dal dopoguerra agli anni Sessanta (non siamo riusciti a conoscerne le date di nascita e morte). Piazza Giorgio Kaisserlian venne realizzata tra il 1988 e il 1990 (forse per i Mondiali di Calcio di Italia 90?) con la realizzazione dell’Hotel ibis … Leggi tutto

Milano | Navigli – Via Magolfa riqualificata, peccato che…

Da pochi giorni si sono conclusi i lavori in Via Magolfa, l’antica strada che serpeggiando portava alla Barona. La via è stata riqualificata grazie agli oneri di urbanizzazione dei cantieri in corso di realizzazione lungo la via (Opificio e Magolfa 3). L’intervento ha visto realizzare i marciapiedi o il percorso “pedonale” con dei cubetti di … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Via Anfossi 18, rinnovo in stile

Un bellissimo palazzo d’epoca in via Anfossi è rinato in versione moderna senza perdere il fascino degli anni Trenta. Il palazzo costruito negli anni Trenta è stato completamente rivisitato per adeguarlo ad una classe A con un piano in più, pur non perdendo l’aspetto storico che lo caratterizza e che lo unifica agli altri palazzi … Leggi tutto