Zona Navigli – I lavori al ponte di via Lombardini
Gli operai stanno ancora palificando il terreno per preparare il terreno per il nuovo ponte di via Lombardini.
Gli operai stanno ancora palificando il terreno per preparare il terreno per il nuovo ponte di via Lombardini.
Fino a qualche mese fa era una distesa di bitume che esteticamente non rendeva grazia al neonato Museo del Novecento e al Duomo stesso. Il piccolo tratto di strada che conduce da piazza del Duomo a piazza Diaz, Via Marconi, finalmente è stato arredato a dovere con pietra e delle panchine anch’esse in marmo. Stanno … Leggi tutto
Ennesimo giro attorno al cantiere di Citylife. Questa volta abbiamo prediletto fare una ricognizione lungo Viale Severino Boezio. E’ stato approntato il viale che sarà un proseguimento di Via Euripide, con alberature e via pedonale. Sbirciando attraverso le cessate di cantiere abbiamo constatato che stanno lavorando al “giardino” che circonderà il nuovo quartiere, nella parte … Leggi tutto
I lavori già iniziati più di un anno fa, per la realizzazione del parco dell’Ex-Sieroterapico, in zona Navigli, tra viale Liguria e via Segantini saranno portati a termine. Nascerà nell’area dell’ex Sieroterapico un nuovo parco per la città. Sarà una grande radura verde, costeggiata a ovest dalla Roggia Boniforti, che diventerà un’oasi naturalistica dove … Leggi tutto
Finalmente le pietre sono state posate in via Orefici per sistemare il marciapiede allargato. Dovrebbero eliminare (lo speriamo) il catrame, almeno in questo tratto davanti ai passaggi Duomo e Mercanti.
Forse non tutti si sono accorti di un fenomeno di vandalismo che sembrerebbe appunto passare tristemente inosservato: l’abbattimento scellerato delle colonnine telefoniche gialle dei taxi ad opera di qualche sconosciuto imbecille. Quella che vedete in foto è la seconda torretta che ci capita di fotografare e che giace come spiaggiata a terra da così tanto … Leggi tutto
L’anima della città tra passato e futuro immortalata in una bella foto di Stefano Gusmeroli. Naturalmente ripresa con uno zoom, dalla Basilica di Sant’Ambrogio verso la nuova torre in costruzione di Isozaki a Citylife.
Finalmente oggi le due frese che scaveranno la prima tratta da Linate a Forlanini FS della M4 hanno iniziato il loro percorso. Si prevede di aprire questa piccola tranche di M4 per Expo 2015 (a Forlanini si interscambierà con le linee S, grazie alla nuova stazione ferroviaria in costruzione assieme a quella della metropolitana) ma … Leggi tutto
Proseguono i lavori in Piazza Duomo per il rifacimento del pavimento martoriato dal tempo e dal peso delle vetture. Sicuramente rifaranno anche i tratti che ora sono stati sistemati con delle pezze in cemento.
Prosegue la trasformazione di Milano in una città più accogliente e a misura di pedoni e ciclisti, grazie all’approvazione da parte della Giunta di due nuovi progetti definitivi dedicati proprio alla mobilità dolce, che prevedono un insieme di piste ciclabili e Zone 30. Questi due progetti rappresentano un ulteriore e importante tassello del piano di … Leggi tutto
INTRODUZIONE – Se non vuoi leggere, passa direttamente ai dati più sotto C’è crisi. Mancano i soldi. E’ sempre una questione di soldi. Ma siamo proprio sicuri sicuri sicuri che sia sempre, completamente una questione di soldi? E’ vero che di soldi c’è molto bisogno (specialmente a Milano, che di lavori ne deve ancora effettuare … Leggi tutto
Non siamo contro i writer. Ci sono street artist capaci di fare veri capolavori. Crediamo ci siano tuttavia luoghi dove murales o graffiti possano essere un vero valore aggiunto all’estetica di una metropoli, mentre altre aree andrebbero rigorosamente tutelate e preservate, in quanto patrimonio storico e culturale di una città. Tra i luoghi più martoriati … Leggi tutto
Abbiamo raccolto alcune foto fantastiche scattate alla torre Isozaki-Dritto immortalate da fotografi fantastici. Foto di IThomas Foto di Francesco Langiulli Foto di ADLeones Foto di Obliot
La scheda del Progetto su Urbanfile Ottime notizie per quanto riguarda la bellissima sede della Fondazione Feltrinelli. Dopo alcuni mesi spesi a sistemare le ultime pratiche burocratiche, finalmente il cantiere entra nel vivo e nella primavera del 2016 l’iconico edificio progettato da Herzog e De Meuron sarà consegnato alla città.Erano infondate quindi le voci che … Leggi tutto
Il Fai (Fondo Ambiente Italiano: vedi sito) ogni anno, da 22 anni, organizza un weekend di due giornate primaverili in occasione delle quali (grazie alle offerte, alle quote degli iscritti, ai contributi statali e ai capitali privati) può aprire le porte di luoghi, monumenti e sedi storiche in generale, che solitamente sono chiuse al pubblico … Leggi tutto
Ci sono stati forniti i rendering dal Comune di come verrà trasformata l’area pedonale dei Navigli. E’ stato scelto l’acciottolato (o ciottolato) per la pavimentazione delle strade, la storica rizzata alla lombarda, una pavimentazione realizzata con ciottoli di fiume allettati su un letto di malta o cemento assieme al “tracciato” dei carri in lastre di … Leggi tutto
Tra la straordinaria e tanto sottovalutata basilica di San Nazaro e il complesso della Ca’ Granda dell’Università Statale di Milano c’è una striscia di terra che pare non appartenere a nessuno. Il passaggio è anche pedonale; si entra da Via Pantano/Largo Francesco Richini e, attraversando un breve viale con lampioni e qualche panchina, si sbuca … Leggi tutto
Abbiamo fatto un salto al gigantesco cantiere in Porta Volta, tra le vie Niccolini e Procaccini, e possiamo dire che lo scavo procede molto bene. Il progetto, rivisitato (come abbiamo già accennato qualche articolo fa), risulta più gradevole rispetto all’originario. Ora, grazie al cartello pubblicitario lì affisso, abbiamo anche scoperto come apparirà il corpo centrale … Leggi tutto