Milano | Porta Nuova – La città in abbandono: l’antica porta nel degrado

Ma chi dobbiamo invocare per sapere perché la città in alcuni luoghi, è così allo sbando e in abbandono? Proviamo con una serie di articoli a raccogliere un po’ di “casi estremi” sparsi ovunque in città. Sembrerà impossibile per chi non osserva la città come facciamo noi, ma ci sono luoghi e vie a Milano … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Cantiere M4 Argonne: luglio 2022

Aggiornamento di metà luglio 2022 dai cantieri per le stazioni della M4, la linea Blu della nuova metropolitana, nel versante orientale della città. Nel distretto dell’Acquabella saranno aperte quest’autunno le stazioni della nuova metropolitana di Dateo, Susa e Argonne. Dopo aver visto le altre due stazioni che si trovano all’Acquabella, ecco la terza, verso la parte finale di viale Argonne.  … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Cantiere M4 Susa: luglio 2022

Aggiornamento di metà luglio 2022 dai cantieri per le stazioni della M4, la linea Blu della nuova metropolitana, nel versante orientale della città. Nel distretto dell’Acquabella saranno aperte quest’autunno le stazioni della nuova metropolitana di Dateo, Susa e Argonne. Dopo avervi mostrato la situazione in superficie della stazione di Dateo, ecco la situazione del grande piazzale e un tratto … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Cantiere M4 Dateo: luglio 2022

Aggiornamento di luglio 2022 dai cantieri per le stazioni della M4, la linea Blu della nuova metropolitana, nel versante orientale della città. Nel distretto dell’Acquabella saranno aperte quest’autunno le stazioni della nuova metropolitana di Dateo, Susa e Argonne. Cominciamo con il cantiere per il ripristino in superficie della stazione di Dateo, nell’omonimo piazzale e Corso Plebisciti. Mentre sono in … Leggi tutto

Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: luglio 2022

Aggiornamento fotografico di inizio luglio 2022 dal cantiere di via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello) e di Piazza Castello. L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via Lanza e via Beltrami, con la pavimentazione in granito bianco di Montorfano. Inoltre, prevede tre nuovi filari di alberi … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Riqualificazione di Piazza Gobetti e via Salieri: luglio 2022

Aggiornamento di luglio 2022 dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Gobetti a Lambrate. Il progetto prevede l’allargamento dei marciapiedi, il riposizionamento degli attraversamenti e la creazione di nuove alberature in via Salieri. Questa è la situazione di questi giorni del piazzale e del giardinetto al centro della piazza ormai in mano ai giardinieri che stavano sistemando … Leggi tutto

Milano | Isola – Approvata l’istituzione della ZTL nel quartiere e la pedonalizzazione di via Borsieri

La Giunta ha approvato ieri, 8 luglio 2022, l’istituzione della ZTL (Zona a Traffico Limitato) nel quartiere Isola e la contestuale pedonalizzazione di via Borsieri, tra via Porro Lambertenghi e piazzale Segrino, seguendo le indicazioni arrivate dal Municipio 9 dopo il confronto con residenti e commercianti. Rispetto alla proposta originale di ZTL approvata l’anno scorso, … Leggi tutto

Milano | Verde pubblico – La risposta contro l’isola di calore esiste già: più alberi nelle strade

Quante volte cerchiamo di sensibilizzare chi di dovere (anche se sappiamo che anch’essi conoscano già la questione) riguardante questo problema sempre più sentito che è la ormai famosa “Isola di Calore”. Qui altri articoli a proposito: 2020 e 2021 Per isola di calore si intende, in climatologia e meteorologia, un fenomeno che denota un microclima più caldo all’interno … Leggi tutto

Milano | Ortica – Riqualificazione della piazzetta di San Faustino: luglio 2022

Aggiornamento di luglio dal cantiere per la riqualificazione della piazzetta senza nome che viene considerata parte di Via Giovanni Antonio Amadeo. Siamo all’Ortica, alla base del cavalcavia Buccari, l’ingresso sud del quartiere e dove si trova la millenaria chiesetta del Santuario della Madonna delle Grazie (altrimenti nota come Chiesa dei SS. Faustino e Giovita, o anche Santuario di S. Faustino all’Ortica). … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina / Lorenteggio – M4 Bolivar: luglio 2022

Aggiornamento di luglio 2022 dalla stazione M4 a cavallo tra Porta Vercellina e il Lorenteggio di piazza Simone Bolivar e la parte finale di via Vincenzo Foppa. La stazione è collocata nel tratto finale di via Foppa e in parte sotto piazza Simon Bolivar. Inizialmente chiamata Washington-Bolivar, ATM ha preferito accorciare il nome solo con il … Leggi tutto

Milano | Nosedo Rogoredo – Il Parco Porto di Mare e il famoso Boschetto della Droga

Qualche settimana fa siamo andati a fare un giro per la prima volta, in quello che fu uno dei progetti di inizio Novecento più importanti di Milano e poi naufragato miseramente lasciando in eredità uno spazio enorme e abbandonato che solo ultimante sta vedendo la luce. Si tratta del Parco Porto di Mare sito a … Leggi tutto

Milano | Precotto-Adriano – Prolungamento Metrotranvia 7: luglio 2022

Aggiornamento dei primi giorni di luglio 2022 dal cantiere di via Tremelloni e via Adriano per il prolungamento della metrotranvia 7. La Giunta di Milano ha approvato la spesa di 4 milioni e 410mila euro per le opere di bonifica necessarie per proseguire i lavori di prolungamento della tranvia 7, da via Anassagora al quartiere Adriano.  Nel 2021, nel corso … Leggi tutto

Milano | Ortica – Ciclabile via Corelli-Rivoltana: luglio 2022, completata

Sabato 2 luglio è stata inaugurata la ciclabile CAMBIO che lungo la via Corelli, dall’Ortica arriva in sicurezza all’Idroscalo. Si tratta di un percorso di circa 3 km, che si va ad integrare con la ciclabile già realizzata anni fa e che si arrestava alla rotonda per il Centro Sportivo Saini. Un progetto voluto dalla … Leggi tutto

Milano | Musocco – Riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa: fine giugno 2022

Aggiornamento di fine giugno dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa sita nel distretto di Musocco. Il piazzale circolare posto a metà di Viale Carlo Espinasse è fondamentale per il quartiere. Infatti, nella piazza si trova ancora l’edificio del vecchio municipio di Musocco, oltre al monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale a ricordo delle vittime dell’antico comune unito cent’anni … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La riqualificazione di piazza Sant’Angelo

Da qualche mese si è conclusa la riqualificazione “leggera” (è stato sistemato e riparato l’esistente) per piazza Sant’Angelo nel cuore antico di Porta Nuova, la piazza antistante la bella chiesa barocca di Sant’Angelo. La piazza famosa per la presenza della fontana di San Francesco contornato da volatili.  La fontana ottagonale fa parte di un gruppo di altre due … Leggi tutto

Milano | Portello – Cantiere parco Alfa Romeo: Giugno 2022

Praticamente completato il cantiere dell’ultimo lotto del parco del Portello. Si tratta dell’angolo meridionale del Parco Industria Alfa Romeo compreso tra viale Renato Serra e viale Alcide de Gasperi, rimasto incompleto sino ad ora. I progettisti, Andreas Kipar, Charles Jencks assieme a Land S.r.l., progettarono un parco dalla forma particolare, con un’idea di base che è riferita alle … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Gli alberi secchi di viale Certosa

Pochi giorni fa, nel mio girovagare, mi sono imbattuto in uno spettacolo alquanto desolante, all’inizio di viale Certosa, quasi in piazza Firenze (nel distretto della Cagnola), per intenderci di fronte al civico 7 e 11, e all’incrocio con via Carlo Ilarione Petitti e via Giuseppe Arimondi, ci sono ben 6 platani adulti secchi come baccalà … Leggi tutto

Milano | Gentilino – Riqualificazione di piazza Tito Lucrezio Caro: lavori conclusi

Nel quartiere del Gentilino, incastrato tra Porta Ticinese, Porta Lodovica e la Bocconi, là dove sorgeva un grande cimitero (quello del Gentilino, per l’appunto) si trova una graziosa e verdeggiante piazza intitolata al poeta e filosofo romano Tito Lucrezio Caro. I lavori di riqualificazione, iniziati lo scorso settembre, si sono conclusi da qualche settimana. Noi siamo andati, come al solito, a … Leggi tutto