Milano | La Maddalena – il delizioso Liberty di piazza Sicilia 6

Nella zona della Maddalena (comunemente detta di via Washington o De Angeli per la stazione della M1) possiamo trovare parecchie architetture eclettiche e del primo Novecento, in quanto la zona prese forma proprio a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del nuovo secolo. Zona inizialmente industriale (qui vi erano fra le altre le industrie … Leggi tutto

Milano | kids | Videoteca di Morando

In questa settimana difficile e surreale per la nostra amata città e faticosa ed infinita per i suoi cittadini è essenziale guardare avanti, cercare soluzioni e adeguarsi ai ritmi e alle esigenze che questo stop forzato ci impone. Ma nonostante la difficoltà del momento questa è stata per noi un’occasione per renderci conto di quanto … Leggi tutto

Milano | Arexpo – A Piuarch il progetto per la sede di Fondazione Human Technopole

E’ notizia di oggi che Piuarch, col team guidato dall’architetto milanese Monica Francesca Tricario, partner dello studio, ad aggiudicarsi (in via provvisoria) il concorso internazionale per la progettazione della nuova sede direzionale della Fondazione Human Technopole nel distretto di MIND (ex area Expo). La graduatoria provvisoria del concorso, bandito lo scorso maggio dalla Fondazione Human … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Quei monolitici palazzoni di viale Sarca 324-326-330

Terminati e consegnati nel 2014, il complesso residenziale di Vivere Milano Bicocca di viale Sarca 324-326-330, è, secondo noi, l’apoteosi di una mera speculazione edilizia. In un ristretto lotto sono stati costruiti ben 7 palazzoni di 14 piani ciascuno, disposti a corona di un piccolo fazzolettino di giardino di quartiere, realizzato a computo oneri di urbanizzazione. … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Le Colonne di San Lorenzo in “trincea”

Da qualche giorno una porzione delle Colonne di San Lorenzo in Corso di Porta Ticinese sono state transennate da una rete e cavalletti. Probabilmente qualche pezzetto di muro si è staccato e fino a quando non si interverrà per la sua sistemazione, vedremo uno dei principali monumenti di Milano, “impacchettato”.

Milano | Porta Garibaldi – Fontane e arredo urbano in Corso Como

Corso Como, la strada pedonale che da piazza XXV Aprile sale sino a viale Sturzo e via Capelli che porta a Piazza Gae Aulenti, dovrebbe essere una bella vetrina della “Milano da Bere” ed invece è sciatta e bisognosa di riparazioni come molti altri angoli di Milano. In questi giorni, dopo mesi di chiusura, sono … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Rinnovo per De Cristoforis 6: fine febbraio 2020

Un lungo reportage fotografico dal cantiere di via de Cristoforis a Porta Garibaldi, dove si trovava il brutto palazzo rosa, oggi trasformato in un moderno edificio più leggero e armonioso. Rimosse gru e impalcature già a dicembre sia sul lato di via Rosales che quella di via de Cristoforis per il completamento mancano ancora pochi … Leggi tutto

Milano | Derganino – Il borgo della Boscaiola… tra storia e sciatteria

milano derganino boscaiola giardino

A lato di viale Jenner, a Derganino, all’angolo con via Porro, si trova, quasi in disparte, un edificio storico molto bello: la Boscaiola. Si tratta della “Cascina della Boscaiola”. L’edificio, di origine quattrocentesca, sembra essere stato un casino di caccia o residenza di campagna della Signoria di Milano, all’epoca in aperta campagna e non lontano … Leggi tutto

Milano | Barona – Arredo Urbano: la bella Via Ovada

Ogni tanto, nel delirio dell’arredo urbano di Milano, si trovano delle oasi ben fatte e ben tenute, spesso più in periferia che in centro. Naturalmente questo grazie al contributo di grandi interventi che finanziano la riqualificazione di una via solitamente pertinente all’intervento. E’ il caso di via Ovada alla Barona. Nel 2006 venne realizzato un … Leggi tutto

Milano | Centrale – Parcheggio di via Adda lasciato nella sciatteria

All’angolo tra le vie Adda e Emilio Cornalia in zona Centrale (Centro Direzionale), si trova uno spazio adibito a parcheggio ipogeo. Lo spazio ricavato da aree dismesse, venne realizzato nei primi anni 2000 sulla scia del famoso periodo d’oro dei parcheggi sotterranei (fine anni ’90 e primi 2000). Lo spazio in superficie si presenta come … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Via Piranesi 18, nuovo complesso residenziale

L’area di via Piranesi 18 (tra Porta Vittoria e la Senavra) sarà teatro di un’importante riqualificazione realizzata a cura della Cooperativa Solidarnosc Piranesi. Il progetto, che oltre all’edificazione di tre edifici di nuova costruzione, prevede anche il recupero dell’edificio esistente affacciato sulla via Piranesi, sarà improntato alla rigenerazione del territorio, secondo i canoni della sostenibilità … Leggi tutto

Milano | Baggio – Ripristinata la legalità in via Quarti

Conclusa nei giorni scorsi un’operazione congiunta di Polizia locale, Urbanistica e Verde per liberare un’area occupata senza titolo da circa vent’anni nel Parco delle Cave a Baggio. Ripristinare la legalità dei terreni e riconsegnarli all’agricoltura, connettendoli al Parco delle Cave, come previsto nel Piano di Governo del Territorio. Con questi obiettivi si sono conclusi negli … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Architettura del ‘900: salvare Via Govone 37

In zona Simonetta alla Ghisolfa, si trova un edificio particolare e di sicuro rilievo che presto verrà riqualificato perdendo parte della sua identità: Via Govone 37. Purtroppo questo edificio razionalista, Casa Girola, situato in Via Govone 37, dove spicca per la sua originalità, uno dei pochi nella zona progettato dal duo Asnago e Vender (Mario … Leggi tutto

Milano | Eventi – Salone del Mobile: la città deve andare avanti

A causa della crisi provocata dall’emergenza del Coronavirus, il Salone del Mobile viene posticipato. Lo ha annunciato Beppe Sala, il Sindaco di Milano, su Twitter, insieme a un videomessaggio diffuso su ogni social disponibile. Quindi il Salone del Mobile di Milano slitta al mese di giugno. Inizierà il 16 e durerà fino al 21 giugno. … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Cantieri in zona: febbraio 2020

Abbiamo raccolto tre cantieri in zona Lambrate. Il primo è ormai concluso da diverso tempo ed è Viale delle Rimembranze di Lambrate 3, ad angolo con via Rodano. Si tratta di un nuovo complesso residenziale nominato Lambrate 3. Altri due grandi cantieri nella zona di Lambrate, nelle vicinanze del Quartiere Rubattino e verso l’Ortica, sono quello … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Quartiere Amedeo d’Aosta, moderno con stile

Nel quartiere che si sviluppa lungo la parte finale di via Plinio, via pressoché sviluppatasi omogeneamente nei primi decenni del Novecento, c’è una porzione di palazzi che rappresentano in pieno lo spirito urbanistico sviluppatosi a partire dalla metà degli anni Cinquanta, il Quartiere Amedeo d’Aosta. Infatti nell’area, allora periferica, si insediò nell’isolato triangolare compreso tra … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Campus Bocconi: via Gobbi-Sraffa, febbraio 2020

Un aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione delle strade attorno al campus della Bocconi a Porta Lodovica: piazza Angelo Sraffa, via Ulisse Gobbi e via Giuseppe Toniolo. Mentre via Gobbi è stata già sistemata con piccole alberature, piazza Sraffa è stata quasi completata. Nuova area pedonale e aiuole sistemate. Anche la via Giuseppe Toniolo, già … Leggi tutto

Milano | Metanopoli – Cantiere nuova sede ENI: febbraio 2020

Aggiornamento fotografico di febbraio dal cantiere di Metanopoli (San Donato Milanese), per la costruzione del nuovo complesso denominato: Sesto Palazzo Uffici ENI. Si tratta di una struttura contorta progettata dallo studio Morphosis Architects, Nemesi & Partners. Siamo tornati a vedere i progressi del cantiere del complesso per uffici grazie ad un nostro lettore che ci ha mandato un po’ di immagini … Leggi tutto