FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Venezia – Nuovi semafori in piazza Oberdan
In questi giorni sono stati istallati nuovi impianti semaforici in piazza Oberdan/Corso Buenos Aires a Porta Venezia. I nuovi semafori sono stati collocati e quelli vecchi disattivati e rimossi (prima era un tutt’uno con i cartelli stradali sulla destra. Peccato che, anziché liberare lo spazio da pali inutili, pare che i film si siano moltiplicati…
-
Milano | Brera – Una nuova aiuola al posto della pietra
Davanti al negozio Pedini Brera, in Corso Garibaldi 9, da qualche settimana è comparsa una bella aiuola dove, fino a pochi mesi fa vi era la pavimentazione in pietra di un largo marciapiede e dove vi parcheggiavano spesso moto e motorini. Con ogni probabilità l’intervento è stato voluto dai proprietari del nuovo negozio d’arredamento. Un…
-
Milano | Affori – Cantieri in zona: marzo 2020
Abbiamo fatto un giro ad Affori Nord, dove sono in corso alcuni progetti: Affori Porta Nord 2 Iniziamo con uno sguardo al palazzo in costruzione in via Astesani. Qui sorgerà un palazzo residenziale (a lato dovrebbe venir realizzato anche un complesso alberghiero) decisamente d’impatto, 15 piani dove per anni si trovava un terreno incolto tra la via…
-
Milano | Portello – Cantiere Torre Aurora: marzo 2020
Aggiornamento dei primi giorni di marzo dal cantiere della Torre Aurora di 18 piani, in fase di realizzazione al Portello in via Silva, proprio di fronte al complesso di CityLife. La costruzione della torre è giunta ormai al tetto. Oltre alla torre saranno realizzate due stecche di 6 piani con mansarde e grandi terrazzi. Il progetto, sviluppato da Borio Mangiarotti e Värde Partners…
-
Milano | Lambrate – Il recupero del Bosco dello Svizzero al Parco Lambro
Nei pressi del Parco Lambro una vasta area per anni è rimasta completamente abbandonata e anche pericolosa, per rischio incendi e per traffici loschi al suo interno. In sostanza si era trasformata in un bosco selvaggio tra parco e abitazioni limitrofe. Quest’area è conosciuta come il Bosco dello Svizzero al Parco Lambro di recente è…
-
Milano | Porta Volta – Giardino Crispi-Feltrinelli: marzo 2020
Aggiornamento fotografico dei primi 9 giorni di marzo dal cantiere per il giardino di viale Crispi, in costruzione lungo il fianco del palazzo Feltrinelli a Porta Volta. Cominciamo con le foto di dox74, che mostrano il cantiere dall’alto e dove si possono vedere le strutture in cemento che serviranno per contenere i dislivelli dovuti al bastione…
-
Milano | Bullona – Via Monviso 41: marzo 2020
Primi spacchettanti per il nuovo edificio in via Monviso 41, proprio di fronte al deposito dei Tram di via Messina e a due passi dalla stazione M5 Cenisio alla Bullona. L’edificio permette anche un passaggio per accedere al “vicolo” di via Monte Asolone che si collega con via Cenisio, dove abbiamo fotografato il lato posteriore.
-
Milano | Arzaga – Villa Pestarini, Ottant’anni e non dimostrarli
Praticamente affacciata su Piazzale Tripoli, a Milano, si trova una delle più interessanti case del razionalismo italiano: villa Pestarini. Nel 1937 all’architetto Franco Albini (1905-1977), all’età di 33 anni venne chiesto di progettare una villetta nel nuovo quartiere in sviluppo in quegli anni oltre la circonvallazione nell’area ad ovest di Porta Vercellina, in direzione della…
-
Milano | Porta Magenta – Via Vincenzo Monti, fermate ATM: marzo 2020
Come abbiamo già visto, tra le vie dove sono in corso i lavori per l’adeguamento delle fermate ATM vi è anche via Vincenzo Monti nel quartiere di Porta Magenta. Siamo partiti questa volta da piazza Virgilio, dove troviamo la prima fermata di via Vincenzo Monti appena completata. Così come la “sorella” sul lato opposto. L’arredo…
-
Milano | Centrale – Nuovi dehors nel vecchio salone biglietterie
Grandi Stazioni sta proseguendo con gli interventi per trasformare gli spazi della vecchia Stazione Centrale per adeguarli alle sue e nuove esigenze commerciali. Così, all’interno del vecchio salone biglietterie sui quattro terrazzi interni che in origine si trovavano sopra le biglietterie, e che, fino a pochi mesi fa ospitavano piccoli barrettini abbastanza indiscreti e due…
-
Milano | Coronavirus: Servizi al cittadino, la nota di Palazzo Marino
ANAGRAFE E SERVIZI ONLINE Le sedi anagrafiche rimangono aperte, fatta eccezione per via Boifava, 17 – Municipio 5 e piazzale Stovani, 3 – Municipio 7, chiuse per lavori, e per la sede di via Sansovino, 9 – Municipio 3 che, per la sua dimensione ridotta, non garantisce la distanza di sicurezza tra gli utenti. È…
-
Milano | Bruzzano – Restauro della chiesa della Beata Vergine Assunta
Siamo passati a vedere i progressi al restauro della chiesa della Vergine Assunta di Bruzzano. Qui trovate la storia della chiesa. Il restauro curato dallo Studio dell’ Arch. Giulia Francesca Marcato (che abbiamo già visto all’opera per la stupenda chiesa di Santa Teresa al Portello) ha visto una riqualificazione totale dell’edificio rimaneggiato più volte nel corso dei secoli sino all’aspetto…
-
Milano | Sempione – Rinnovo per l’Arona Center
Rinnovo per l’Arona Center, di via Arona e via Giovanni da Procida in zona Sempione, proprio di fronte al Velodromo Vigorelli. Si tratta di un rifacimento della facciata realizzata una ventina d’anni fa.
-
Milano | San Babila – Ma è ancora necessario quel cartello esplicativo della fontana?
La fontana disegnata nel nel 1997 dall’Arch. Luigi Caccia Dominioni e donata dall’Ente Fiera, pur essendo un progetto del grande architetto, non è mai piaciuta ai milanesi e onestamente neanche a noi. Comunque, come accade spesso a Milano, la sua presenza è sempre meglio che niente. La fontana per giunta, è leggermente sfavorita in questi anni dal…
-
Milano | Porta Volta – Cantiere Parcheggio via Bramante e via Niccolini: marzo 2020
Piccolo giro attorno al cantiere della “piazzetta” creata sopra il parcheggio realizzato dopo anni di travagliato lavoro tra la via Bramante e via Niccolini a Porta Volta e in Piazzale Cimitero Monumentale. Proseguono i lavori dei giardinieri e si completano le pavimentazioni dei marciapiedi in via Niccolini, la quale presto sarà riassaltata e riaperta dopo…
-
Milano | Porta Garibaldi – Riqualificazione via Capelli: aperta al passaggio
Ultimato a metà febbraio, il nuovo arredo urbano di via Capelli a Porta Garibaldi, la via-rampa, che permette il collegamento di Corso Como con Piazza Gae Aulenti, in questi giorni è stata aperta al passaggio dei cittadini. Il progetto voluto dallo stilista, fondatore e azionista di Diesel e altri marchi di moda, Renzo Rosso, e finanziato dalla stessa…
-
Milano | Molino Dorino – La riqualificazione delle torri di via Cilea
Un’imponente opera di ristrutturazione e riqualificazione, centrata sulla sistemazione delle facciate, sul rifacimento delle coperture e sulla sostituzione della rete di distribuzione dell’acqua all’interno delle abitazioni. Sono partiti in questi giorni i lavori nei caseggiati popolari di via Cilea, in zona Gallaratese – Molino Dorino, che proseguiranno per il prossimo anno e mezzo con l’obiettivo…
-
Milano | Porta Genova – L’area attorno al passaggio Tortona-Ventimiglia
Nel 2017 venne aperto sul tracciato ferroviario il passaggio poi dedicato a Elvira Leonardi Bouyeure per sostituire lo storico e iconico ponte-passerella in ghisa mai sistemato per decenni fino a quando non lo si dovette chiudere per problemi statici (forse sarebbe stato più utile controllarlo più spesso nel corso del tempo e manutenerlo). Così la…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 8 marzo 2020
Aggiornamento settimanale dal cantiere della Torre Unipol dell’8 marzo 2020, la torre che una volta ultimata raggiungerà circa i 120 metri, progettata dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova in via Melchiorre Gioia.