FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Forlanini – Il cantiere M4:  Linate-Forlanini gennaio 2016

    Milano | Forlanini – Il cantiere M4: Linate-Forlanini gennaio 2016

    Un po’ di immagini dal cantiere della M4 dalle stazioni di Linate, Quartiere Forlanini e Forlanini Stazione scattate nel mese di Gennaio 2016. Alcune immagini sono di Metroricerche che come sempre segue e aggiorna il lungo cantiere della M4 e non solo, mentre altre immagini sono nostre. Il doppio tunnel (diametro di 6,5 metri ciascuno) come abbiamo…

  • Zona Forlanini – Nuovi attraversamenti in Via Mezzofanti

    Zona Forlanini – Nuovi attraversamenti in Via Mezzofanti

    L’attraversamento pedonale di via Mezzofanti sia all’altezza di via Sismondi che di via Devoto è da sempre pericoloso oggi accentuato dal fatto che sono in molti ad andare verso la nuova stazione ferroviaria Forlanini (attraverso l’accesso pedonale dalla vetta davanti alla Pizzeria Montreal). Le automobili spesso entrano nella via a forte velocità, approffittando del fatto che…

  • Zona Porta Volta – Fine gennaio al cantiere Feltrinelli

    Zona Porta Volta – Fine gennaio al cantiere Feltrinelli

    Una raccolta di immagini che mostrano i progressi al cantiere della Fondazione Feltrinelli a Porta Volta. La grande “serra” creata dallo studio Herzog & de Meuron prende sempre più forma e onestamente risulta più leggera dpi quanto credessimo. Foto Marzio Castelli e Land.   Foto di Luca Sironi

  • Milano | Loreto – Corso Buenos Aires e le Corti di Bayres

    Milano | Loreto – Corso Buenos Aires e le Corti di Bayres

    Le Corti di Bayres, uno spazio commerciale creato unendo i cortili di quattro palazzi differenti che si trovavano all’angolo tra il Corso Buenos Aires e via Petrella, vennero aperte nel 1994 circa. Si tratta di un bel palazzo fine anni Quaranta posto all’angolo affiancato da un’altro edificio dello stesso periodo e da una graziosa palazzina liberty su via Petrella,…

  • Zona Tre Torri – Aggiornamento torre Generali

    Zona Tre Torri – Aggiornamento torre Generali

    Rieccoci al cantierone di CityLife a “controllare” l’avanzamento dei lavori alla piastra e alle due torri in costruzione, la torre Hadid-Generali e alla torre Libeskind-Curvo. LA torre Generali è arrivata al ventinovesimo piano mentre il “core” è oltre il trentunesimo piano. Stanno realizzando anche il corpo basso dove saranno ricavate delle sale cinematografiche. Mentre la…

  • Le interviste di Urbanfile: Assessora Daniela Benelli

    Le interviste di Urbanfile: Assessora Daniela Benelli

    Proseguiamo con le interviste agli Assessori del Comune di Milano per fare un bilancio di quel che è stato realizzato in questi 5 anni e ragionare su quali possano essere gli interventi interessanti per il futuro della città. Oggi pubblichiamo il testo del nostro incontro con l’Assessora ad Area metropolitana, Casa, Demanio Daniela Benelli  UF Quale possiamo…

  • Zona Gorla – Il Ponte Vecchio nei weekend diventerà pedonale

    Zona Gorla – Il Ponte Vecchio nei weekend diventerà pedonale

    Il Ponte Vecchio del quartiere Gorla diventerà pedonale nei weekend e durante le festività. Lo ha stabilito la Giunta comunale, definendo la chiusura al traffico di piazza dei Piccoli Martiri – nel tratto tra via Fratelli Pozzi e via Luigi Bertelli che comprende, appunto, il ponte storico – limitatamente ai sabati, le domeniche e i giorni…

  • Milano | Pasquirolo – La Galleria del Corso, decadente

    Milano | Pasquirolo – La Galleria del Corso, decadente

    La Galleria del Corso di Milano per chi non lo sapesse, è un passaggio coperto che collega corso Vittorio Emanuele II con Piazza Beccaria. I lavori per la sua costruzione iniziarono con molto ritardo (visto che un primo progetto vene proposto nel 1918) attorno al 1926 su progetto dell’architetto Pier Giulio Magistretti, per concludersi solo nel 1935. Da subito venne criticata per le…

  • Milano | Calvairate – Il rinnovo all’Ortomercato

    Milano | Calvairate – Il rinnovo all’Ortomercato

    A sorpresa la Sogemi (la società che amministra il grande Ortomercato di Milano, il più grande mercato ortofrutticolo all’ingrosso d’Italia) in veste dell’amministratore unico, Nicolò Dubini, venerdì scorso ha presentato il nuovo progetto per la riqualificazione dei mercati generali di via Lombroso e una lettera in cui lamenta le mancate risposte del Comune (come riportato dal Corriere…

  • Zona Città Studi – Ecco i primi lavori in Piazza Leonardo da Vinci

    Zona Città Studi – Ecco i primi lavori in Piazza Leonardo da Vinci

    Dopo tanti annunci, finalmente è giunta l’ora di vedere le prime foto relative alla tanto attesa riqualificazione di Piazza Leonardo da Vinci La piazza dopo alcuni mesi di sperimentazione è diventata pedonale tra la fine del 2013 e gli inizi del 2014 e ha reso lo spazio di fronte al Politecnico un luogo di incontro…

  • Navigli. Il Comune di Milano avvia nuovi approfondimenti tecnici per la riapertura

    Navigli. Il Comune di Milano avvia nuovi approfondimenti tecnici per la riapertura

    È possibile immaginare una nuova Milano città d’acqua, grazie alla riapertura del sistema complessivo dei Navigli? Per rispondere a questa domanda Palazzo Marino ha deciso di proseguire nelle verifiche di fattibilità avviate nel 2013 con il Politecnico di Milano, i cui primi risultati sono stati presentati alla città durante due incontri pubblici nei mesi scorsi.…

  • Zona Porta Romana – Finalmente un po’ di rispetto per i Tri Ciucch

    Zona Porta Romana – Finalmente un po’ di rispetto per i Tri Ciucch

    I Tri Ciucch, ovvero: i tre ubriachi (per via della posa delle tre statue, come il popolo della zona lo chiamava)è il monumento realizzato e dedicato nel 1923 per celebrare i milanesi caduti in guerra e le vittime civili provocate dal bombardamento su Milano compiuto dagli austriaci nel 1916 nel quartiere. Il monumento, alto circa 7 metri,…

  • Milano | Turro – Il Castello di pietra
    |

    Milano | Turro – Il Castello di pietra

    Colpisce l’occhio, se si presta attenzione a ciò che ci circonda, passando per Viale Monza il grande palazzo in pietra al numero 46: una sorta di castello medievale in granito grigio e dotato persino di torre merlata e bifore. Quando venne costruito, nel 1910, l’edificio si trovava ancora nel comune di Turro (nel 1917 viene…

  • Trasporti: dal 15 febbraio si convalidano i biglietti anche all’uscita

    Trasporti: dal 15 febbraio si convalidano i biglietti anche all’uscita

    Dopo mesi di sperimentazione, di attivazione a orari improbabili, i tornelli delle metropolitana dal 15 febbraio saranno chiusi e apribili anche all’uscita solo con biglietto o con tesserina dell’abbonamento. Così facendo si eviterà (o sarà reso più difficile) che i furbetti usino la metropolitana senza pagare. Il fenomeno dei portoghesi in metropolitana, del resto, è ancora…

  • Milano_Chiesa Rossa – Il rinnovo del palazzo del 900

    Milano_Chiesa Rossa – Il rinnovo del palazzo del 900

    In Via Montegani 14, nei pressi del quartiere Stadera, un vecchio edificio commerciale/industriale del primo Novecento è stato restaurato e riportato in vita trasformandosi in residenziale con la modifica interna e l”aggiunta di una nuova ala più alta ma ben inserita nel complesso vecchio.  

  • Zona Trieste: lo stato vergognoso di piazza San Saturnino

    Zona Trieste: lo stato vergognoso di piazza San Saturnino

    La storia di questa piazzetta nel quartiere Trieste ha un trascorso comune ad altri slarghi in giro per Roma. Infatti, all’inizio degli anni ’90 si decise di sfruttare lo spazio antistante alla chiesa per la costruzione di un parcheggio sotterraneo, in modo da tale da riqualificare l’area in superficie, da sempre adibita alla sosta delle…

  • Zona Navigli – Sette nuove “bambine” ai navigli

    Zona Navigli – Sette nuove “bambine” ai navigli

    Alla Ripa di Porta Ticinese , dove le rampe del ponte di via Valenza creano una specie di piazza, dopo tanto tempo, il Comune ha piantumato ben sette nuove piante (di platano) nel posto in cui fino a qualche mese fa venivano parcheggiate le autovetture in una maniera abominevole. Sembra incredibile, ma anche questo pezzetto di…

  • Elezioni: promesse da Sindaco
    |

    Elezioni: promesse da Sindaco

    Tra pochi mesi ci saranno le elezioni per il nuovo sindaco, e come ogni volta durante la campagna elettorale i candidati fanno a gara a chi le spara più grosse.   Sindaci, alla fiera delle promesse: più alberi per tutti e Seveso in riga Così, l’articolo apparso oggi sul Corriere della Sera, ci riporta alla realtà…

  • Delibere: approvati i Municipi della Città

    Delibere: approvati i Municipi della Città

    Il Consiglio comunale ha approvato oggi, con 22 voti favorevoli, 6 contrari e 11 astenuti, la delibera per la costituzione dei Municipi della Città di Milano e approvazione del Regolamento per l’elezione del Presidente e del Consiglio di Municipio. Questo è il secondo passaggio di una importate riforma che il Consiglio comunale sta promuovendo. Grazie…

  • Le interviste di Urbanfile: Assessora Chiara Bisconti

    Le interviste di Urbanfile: Assessora Chiara Bisconti

        Urbanfile riceve quotidianamente domande circa quel che avviene in città. Abbiamo deciso di girare i quesiti direttamente agli Assessori competenti. Oggi iniziamo con l’Assessora Chiara Bisconti che che ha le deleghe allo Sport e Tempo libero, Benessere e Qualità della vita. Verde, Personale e Tutela animali   UF: Buongiorno. Esistono a Milano molti spazi in…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago