FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Lambrate – Lo “scheletro” di Via Plezzo fermo da due anni
Un altro “cadavere” della crisi in corso? Era il 2019 quando il piccolo edificio di Via Plezzo 10 a Lambrate è stato demolito e al suo posto è stato avviato un cantiere con committente la società Essence SCS. Purtroppo non siamo riusciti ad avere altre informazioni, come, ad esempio, lo scopo e il progetto del cantiere. Praticamente…
-
Milano | Ortica – Nuovo palazzo di via Camillo e Otto Cima 39: marzo 2023
All’Ortica, in Via Camillo e Otto Cima 39 tra le ex case dei ferrovieri realizzate negli anni successivi alla Prima Guerra Mondiale (chiamate dai vecchi dell’Ortica col nomignolo “I ca’ di becch” (pronuncia: bek), che in milanese significa becco, il maschio della pecora (possessori di corna) perché essendo case dei ferrovieri, spesso in trasferta, lasciavano…
-
Milano | Bullona – Quasi completato il nuovo palazzo di via Bullona 5
Ci siamo quasi, finalmente possiamo dire che il piccolo palazzo di Via Bullona 5 nell’omonimo distretto è quasi completato. Venne costruito al posto di una piccola palazzina di un piano realizzata probabilmente nel dopoguerra ad uso uffici e laboratori in uno stretto lotto di terreno ricavato dal contorto isolato. Il nuovo immobile residenziale si presenta…
-
Milano | Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2022
Terzo anno del Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile a Milano Anche il 2022 ormai concluso da qualche mese ormai, è stato un anno complesso sotto molti punti di vista come il 2020 e 2021 ma, nonostante gli inevitabili rallentamenti che la città e il mondo intero hanno subito per colpa della scia pandemica di Covid19…
-
Milano | Ghisolfa – Nuovo residenziale in Via Govone 33: marzo 2023
Alla Ghisolfa, il distretto a nord di via Cenisio, continua l’operazione di rinnovo immobiliare dove, al posto di vecchi stabili industriali, logistici o commerciali, stanno prendendo posto nuovi condomini residenziali, anche in vista del futuro sviluppo dell’Ex Scalo Farini. In via Govone, la bella via alberata perno del distretto, al posto di un garage-officina, già demolito,…
-
Milano | Chiesa Rossa – Ciclabile Alzaia Naviglio Pavese VenTo: marzo 2023
Aggiornamento di marzo dal cantiere per la realizzazione del tratto milanese della VenTo, la ciclovia che collegherà Venezia a Torino passando per l’appunto da Milano. Nel settembre del 2020 sono cominciati i lavori che sono proseguiti un po’ a rilento nella fase finale del primo tratto. Ora pare invece che i cantieri proseguano a gran ritmo.…
-
Torino | Centro – La nuova vita di Piazzale Valdo Fusi ed edifici attigui: nasce L’Innovation Block
Se ne parla ormai da anni, ma lo scorso 14 Febbraio la Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino (CCIAA) ha ufficialmente presentato il Progetto. Si tratta della riqualificazione dell’intera area di Piazzale Valdo Fusi, inclusi gli importanti e storici edifici attigui, sedi storiche delle attività collegate alla CCIAA. L’idea è nata da…
-
Milano | Loreto – 8 anni con le impalcature non sono troppi?
Non che sia un capolavoro d’architettura da dover difendere ad ogni costo, anche se è dell’insigne architetto Piero Portaluppi e realizzato nel 1956 per la RAS, ma il palazzo d’angolo di Corso Buenos Aires 77 e 79 e Viale Andrea Doria 56 a Loreto è impacchettato sul lato del piazzale da ben otto anni, senza…
-
Milano | Porta Volta – Rinnovo per Via Giannone 2: marzo 2023
Aggiornamento dal cantiere di via Giannone 2 a Porta Volta. Nella bella via Giannone, antica strada del Borgo degli Ortolani a Porta Volta, via che unisce via Bramante a Piazza Santissima Trinità (dove si trovava la vecchia chiesa medievale del borgo fuori le mura di Milano e della quale rimane la medievale torre campanaria), si trovano poche case moderne, incastrate tra…
-
Milano | Crescenzago – Parco Adriano torri di via Vittorio Gassman: nuovi indizi
Grazie ad un post nel sito di Redbrick Real Estate, abbiamo scoperto un indizio in più riguardo alle torri in costruzione nel quartiere di Parco Adriano nel distretto di Crescenzago. Siamo nell’area di cantiere rimasta in attesa di sviluppo da anni all’intento del quartiere denominato Parco Adriano, l’estensione occidentale del Quartiere Adriano. Infatti vi erano dei lotti…
-
Milano | Centrale – Cantiere VP22 The Hidden Woods: marzo 2023
Aggiornamento fotografico dei marzo 2023 da uno dei cantieri presenti in via Vittor Pisani nel distretto della Centrale: “VP22 – The Hidden Woods”. Come si vede, la struttura prospiciente via Vittor Pisani è giunta sino ad allinearsi coi confinanti edifici, mentre all’interno il core deve ancora salire per la struttura più alta ora in fase di montaggio. VP22 – The…
-
Milano | Bullona – Via Principe Eugenio 13: completato
Possiamo mettere fine, o quasi, al cantiere di via Principe Eugenio 13 alla Bullona, non lontano da via Mac Mahon e piazza Carlo Caneva. Si tratta di unapalazzina residenziale di 6 piani più una grande terrazza all’ultimo piano. Il progetto architettonico è dello studio DC10 Architects. Il nuovo edificio rispecchia i dettami attuali dell’architettura in…
-
Milano | Chiesa Rossa – Cantiere A2A impianto di cogenerazione nell’area Ex Binda
Un piccolo cantiere di A2A si trova ai margini della città tra il deposito ATM della Metropolitana M2 e il complesso residenziale dell’ex cartiera Binda, dove è in fase di realizzazione un ammodernamento dell’impianto idroelettrico qui già presente. L’impianto è alimentato dal canale del Lambro Meridionale e dallo scolmatore del Fiume Olona che qui si…
-
Milano | Ronchetto – Prolungamento via Enna e futuri sviluppi
Come abbiamo visto, il cantiere per la costruzione della linea M4 è giunto a buon punto e si può procedere con i progetti di ripristino delle aree occupate dai cantieri. Al capolinea, nell’area di Rocchetto sul Naviglio, dove è stato costruito il deposito dei treni della linea Blu, da anni dovrebbe esser realizzata una nuova…
-
Milano | Porta Volta – Rinnovo totale per via Canonica 38
Altro rinnovo totale che trasforma un edificio ad uso ricettivo realizzato nel 1972 dall’architetto Sergio Mazza e che, onestamente ho sempre trovato interessante, soprattutto per la scelta espressiva della forma delle aperture dei mini balconcini che affacciano sulla via, con gli angoli stondati e il parapetto ritagliato, un bellissimo gioco plastico che sarà cancellato completamente…
-
Milano | Lambrate – Cantiere East Garden di Via San Faustino: marzo 2023
Aggiornamento di marzo dal cantiere di Via San Faustino 61 ( via dei Canzi 7) a Lambrate per EAST GARDEN, in fase di realizzazione nell’area dell’ex De Nora, un isolato tra la ferrovia, via dei Canzi, via Gaetano Crespi e via San Faustino, dove sono in corso ben due interventi edilizi distinti di cui uno già completato. …
-
Milano | Cordusio – Cantiere Palazzo delle Assicurazioni Generali: prime aperture commerciali
Mentre proseguono i lavori per il completamento della riqualificazione del bel Palazzo delle Assicurazioni Generali o Palazzo Venezia, costruito tra il 1897 e il 1899 su progetto di Luca Beltrami e Luigi Tenenti, destinato in parte a diventare un Hotel Gran Meliá, in piazza Cordusio, alcune parti del palazzo sono già occupate dai nuovi spai commerciali. Per…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere per la nuova piscina di via Fatebenesorelle: marzo 2023
Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere per la piscina di via Fatebenesorelle e via Moscova a Porta Nuova. Dopo l’avvio del cantiere per i sondaggi del terreno e i rilievi archeologici del caso (qui si trovava un antico convento soppiantato a fine Ottocento da una fabbrica di tabacco), lo scorso anno avevamo visto che…
-
Milano | San Babila – Cantiere stazione M4: primi di marzo 2023
Abbiamo visto che da qualche settimana il cantiere per il ripristino della superficie e pavimentazione di piazza San Babila procede ora spedito. Questo in previsione della consegna dello spazio pubblico entro il prossimo autunno, in vista dell’apertura della stazione M4 che si collegherà alla stazione M1. L’area utilizzata dal cantiere per la realizzazione della stazione…
-
Milano | Eventi: un concorso fotografico dedicato all’abitare
Contest fotografico per raccontare le abitazioni Fondazione Housing Sociale in collaborazione con Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano propone un concorso fotografico con l’obiettivo di raccogliere fotografie che esplorino l’emergere di nuove forme e modalità dell’abitare contemporaneo, riflettendo su come il nostro modo di vivere gli spazi della quotidianità e della prossimità stia mutando in risposta…