FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione di Piazza Ambrosoli: settembre 2021

    Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione di Piazza Ambrosoli: settembre 2021

    Qualche foto dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Giorgio Ambrosoli, una piazzetta di quartiere nel distretto di Porta Vercellina, proprio a due passi da Corso Vercelli. Assieme alla piazza, l’intervento riguarderà anche un tratto di via Paolo Giovio e via Polibio. Qui le immagini della situazione al 23 settembre. Nelle foto qui allegate, si vedono benissimo…

  • Milano | Acquabella – Le case nascoste dietro i palazzi di piazzale Susa
    |

    Milano | Acquabella – Le case nascoste dietro i palazzi di piazzale Susa

    Una delle cose fantastiche dell’urbanistica di una città, senza alcun dubbio, è la sua inesorabile trasformazione. Milano spesso si ricostruisce sul suo passato. Una delle maggiori trasformazioni è avvenuta quando si decise di costruire la nuova Stazione Centrale spostandola dove oggi troneggia con le sue magnificenze marmoree (e non) in stile decò. La vecchia Stazione Centrale…

  • Milano | Porta Magenta – San Nicolao 4: quasi completato

    Milano | Porta Magenta – San Nicolao 4: quasi completato

    L’intervento di rigenerazione per la palazzina di via San Nicolao 4 (Porta Magenta e Piazzale Cadorna) è quasi completato. Si trattava di una palazzina costruita negli anni Trenta abbastanza anonima. In precedenza era rivestita in mattonelle e presentava tre piani con spazi commerciali al piano strada. Si trova adiacente alla seicentesca chiesa di San Nicolao, ed…

  • Milano | Vigentino – Aggiornamento cantieri in zona: settembre 2021

    Milano | Vigentino – Aggiornamento cantieri in zona: settembre 2021

    Un aggiornamento di fine settembre 2021 di alcuni cantieri che si trovano in zona Scalo Romana al Vigentino. Cominciamo con il piccolo cantiere di via Ripamonti 88 (a fianco dell’Esselunga), dove sta nascendo Smart City Lab, il primo incubatore interamente dedicato alle imprese e alle start up che operano in ambito “Smart city”. Passiamo ora in via Serio, dove fervono…

  • Milano | Turro – Cantiere Valtorta 32: settembre 2021

    Milano | Turro – Cantiere Valtorta 32: settembre 2021

    Aggiornamento di fine settembre dal cantiere per il nuovo complesso residenziale in costruzione a Turro, in via Valtorta 32 angolo Via Gerolamo Rovetta, progettato dallo Studio Cino Zucchi, è giunto al livello strada. Si tratta di un complesso di due edifici, uno a torre di 9 piani e uno di tre disposto a L. Una piccola corte moderna molto suggestiva.…

  • Salerno | Inaugurata piazza della Libertà

    Salerno | Inaugurata piazza della Libertà

    Pochi giorni fa si sono conclusi i lavori di realizzazione di piazza della Libertà, un progetto dalla lunga storia che risale a quasi venti anni fa. L’area interessata dai lavori di riqualificazione era compresa tra via Alvarez, la cinta del porto e l’ex Jolly Hotel che, fino al 2010, è stato l’elemento di chiusura della…

  • Milano | Navigli – Via Gola, conclusa la riqualificazione tra le vie Segantini e Pichi

    Milano | Navigli – Via Gola, conclusa la riqualificazione tra le vie Segantini e Pichi

    Realizzata la prima parte del progetto “Colleghiamo via Gola”: ieri è stata restituita ai cittadini la via con i marciapiedi riqualificati, grazie a un’iniziativa che nasce nell’ambito del Bilancio partecipativo 2017-2018 con l’intento di integrare la via nel tessuto urbano dei navigli. Nel punto centrale della strada, in corrispondenza della scuola dell’infanzia, è stato collocato…

  • Milano | Porta Nuova – Cantieri in zona: settembre 2021

    Milano | Porta Nuova – Cantieri in zona: settembre 2021

    Aggiornamento di settembre con alcune foto scattate dalla torre di Pirelli 39 sull’area dei cantieri in zona Porta Nuova. Cominciamo con una vista sulla Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects. Successivamente passiamo a Gioia 22 e al vicino cantiere di via Melchiorre Gioia 20 e 21. Il progetto è…

  • Milano | Centro Storico – Cantieri in zona Scala: settembre 2021

    Milano | Centro Storico – Cantieri in zona Scala: settembre 2021

    Nei pressi del Teatro alla Scala, nel Centro Storico, si trovano (proprio sul retro dello storico teatro) in piazzetta dei Bossi, due cantieri che riqualificano due palazzi, uno più moderno e l’altro un grande mix di stratificazioni successive. Iniziamo col palazzo di Piazzetta Bossi 3, dove un palazzo Ottocentesco venne sopralzo nel corso degli anni di…

  • Milano | Centro Storico – L’assedio dei motorini ai monumenti: San Satiro

    Milano | Centro Storico – L’assedio dei motorini ai monumenti: San Satiro

    Dietro quest’ammasso di lamiere e plastica si cela uno dei complessi monumentali più belli e preziosi di Milano, la chiesa di Santa Maria presso San Satiro di via Torino. Trovatelo… Ci troviamo in via Mazzini angolo via del Falcone e via Speronari. Quest’angolo, avendo marciapiedi particolarmente larghi, nei mesi dove le temperature lo consentono (ma…

  • Milano | Sesto San Giovanni – Demolito il vecchio camino dell’inceneritore

    Milano | Sesto San Giovanni – Demolito il vecchio camino dell’inceneritore

    Ieri sera, 22 settembre, a quasi 10 minuti dalla mezzanotte, a Sesto San Giovanni è stato demolito il camino che per circa 40 anni ha caratterizzato l’inceneritore CORE. L’impianto di vecchia concezione lascerà spazio nel 2023 all’innovativa Biopiattaforma, progetto di simbiosi industriale unico in Italia dedicato all’economia circolare carbon neutral. Un momento simbolicamente cruciale per…

  • Milano | Guastalla – Palazzo di Giustizia, riqualificazione di via San Barnaba: settembre 2021

    Milano | Guastalla – Palazzo di Giustizia, riqualificazione di via San Barnaba: settembre 2021

    Aggiornamento di metà settembre dal cantiere di via San Barnaba nel distretto della Guastalla. Si tratta di uno spiazzo utilizzato come parcheggio dal Tribunale di Giustizia di Corso di Porta Vittoria e rimasto per anni uno dei luoghi più brutti e degradati di Milano. Finalmente avrà la sua rinascita con aiuole, alberature e parcheggio regolamentato.…

  • Milano | Bicocca – Riqualificata e riaperta la piscina Suzzani

    Milano | Bicocca – Riqualificata e riaperta la piscina Suzzani

    Durante i mesi di chiusura imposti nell’anno in corso dalle norme anti-Covid, Milanosport ha realizzato moltissimi interventi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria, che hanno coinvolto tutti i centri. Tra gli interventi più imponenti certamente c’è la completa riqualificazione della piscina Suzzani, il grande impianto in zona Niguarda circondato dal verde del Parco Nord di…

  • Milano | Loreto-Casoretto – Sistemazione incroci di via Porpora: settembre 2021

    Milano | Loreto-Casoretto – Sistemazione incroci di via Porpora: settembre 2021

    Dallo scorso febbraio sono in corso i lavori per sistemare Via Nicola Antonio Porpora che attraversa i distretti di Loreto e Casoretto sino a raggiungere Lambrate. Infatti, a partire da piazzale Loreto e per tutta via Porpora, sino a piazza Piero Gobetti gli incroci non semaforizzati saranno interessati da interventi di stondatura marciapiedi. L’obiettivo è di mettere in sicurezza gli attraversamenti pedonali ed aumentare la…

  • Milano | Barona – Riqualificazione per il Parco “Teramo” Andrea Campagna

    Milano | Barona – Riqualificazione per il Parco “Teramo” Andrea Campagna

    Oltre 600 mila euro per il Parco “Teramo” Andrea Campagna alla Barona. Ieri, 22 settembre 2021, l’Assessore Pierfrancesco Maran e il presidente del Municipio 6, Santo Minniti, hanno presentato il nuovo progetto per questo grande parco, uno dei più importanti nel distretto della Barona. “Diventerà più bello, più verde e più attrezzato” così ha commentato…

  • Milano | Acquabella – Cantiere M4: Susa-Argonne, settembre 2021

    Milano | Acquabella – Cantiere M4: Susa-Argonne, settembre 2021

    Partito lo scorso mese il cantiere per il ripristino dell’area superficiale già interessata dai lavori per la stazione M4 di Susa, nelle omonima piazza e all’imbocco di viale Argonne nel distretto dell’Acquabella. Come sappiamo, le stazioni verso Linate (Forlanini FS, Repetti e Linate Aeroporto), già pronte, rimarranno chiuse al pubblico ancora per molto, e con ogni…

  • Milano | Rogoredo – Dedicata alla fotografa Tina Modotti una nuova piazza

    Milano | Rogoredo – Dedicata alla fotografa Tina Modotti una nuova piazza

    Si è svolta questa mattina, 22 settembre 2021, alla presenza di rappresentanti dell’Amministrazione comunale la cerimonia di intitolazione alla fotografa e attivista Tina Modotti, al secolo Assunta Saltarini-Modotti (1896-1942), di una nuova piazza nel distretto di Rogoredo. Ci troviamo alle porte del quartiere di Santa Giulia (accesso da via Pizzolpasso angolo via Russolo). L’intitolazione a…

  • Milano | San Siro – Cantiere ex-Ippodromo: settembre 2021

    Milano | San Siro – Cantiere ex-Ippodromo: settembre 2021

    Prima di scoprire qual sarà il destino dell’area dell’ex Ippodromo del Trotto, dismesso dal 2014 ed ubicata tra il Piazzale dello Sport, Via dei Piccolomini, Via dei Rospigliosi e Via degli Aldobrandini, sono in corso lavori di bonifica e demolizione. Ricordiamo che l’area dell’Ex Trotto è stata acquisita da Snaitech attraverso il fondo immobiliare “Invictus”,…

  • Milano | Morivione – Cantiere stazione Tibaldi – Bocconi: 22 settembre 2021

    Milano | Morivione – Cantiere stazione Tibaldi – Bocconi: 22 settembre 2021

    Ritorniamo a mostrarvi altri aggiornamenti di metà (quasi fine ormai) settembre 2021 dal cantiere per la costruzione della nuova stazione ferroviaria di viale Tibaldi ( in questo articolo, il progetto) all’altezza di via Fedro, vicino all’Università Bocconi nel distretto di Morivione/Porta Lodovica. Gli ingressi principali alla nuova stazione saranno uno in via Fedro e l’altro in via Carlo Bazzi. La…

  • Milano | Bilancio partecipativo, Piazze Aperte, Patti di Collaborazione: la nostra intervista a Lorenzo Lipparini
    |

    Milano | Bilancio partecipativo, Piazze Aperte, Patti di Collaborazione: la nostra intervista a Lorenzo Lipparini

    Il nostro blog è nato con l’obiettivo di stimolare la partecipazione dei cittadini proponendo suggestioni, raccontando progetti e raccogliendo i commenti degli utenti. Quando a Milano è stato creato un Assessorato alla Partecipazione abbiamo da subito pensato che finalmente l’Amministrazione si stesse muovendo nella giusta direzione di ascolto e coinvolgimento dei cittadini. Abbiamo dunque pensato…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago