FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Torre Bonnet: luglio 2019
Abbiamo visto, solo pochi giorni fa, il montaggio su via Bonnet del nuovo rivestimento della torre ribattezzata Corso Como Place in fase di riqualificazione a Porta Garibaldi. Ora ecco alcune immagini che mostrano come proseguano i lavori anche sull’altro versante, quello su via Tocqueville, dove sono in corso i lavori per la rimozione delle impalcature…
-
Milano | Porta Volta – Ennesimo annuncio per il completamento del progetto Feltrinelli
A quanto pare ci risiamo, ennesimo annuncio dell’avvio dei lavori per il completamento del progetto Fondazione Giangiacomo Feltrinelli dello studio Herzog&de Meuron a Porta Volta. Sì, perché l’edificio principale venne terminato e inaugurato nel dicembre 2016, ma il resto del complesso, un giardino e una palazzina più piccola, sono ancora in alto mare. Infatti è…
-
Milano | Bicocca – Cantiere Fulvio Testi 280: luglio 2019
Lo scorso anno erano partiti i lavori per la riqualificazione totale dell’edificio di viale Fulvio Testi 280 alla Bicocca. Oramai i lavori sono giunti a buon punto, come si vede dalle foto che seguono. Il progetto di rinnovo è dello studio D2U Design To Users La società Agos Ducato lo ha già selezionato per insediarvi il proprio…
-
Milano | Trasporti – Hyperloop: Milano Bologna in 9 minuti?
Milano collegata con Bologna o Torino in pochi minuti? Con Hyperloop potrebbe essere realtà! La tecnologia Hyperloop è ormai nota e prevede la costruzione di un tubo, posato su piloni, dove i treni sfrecciano alla velocità esorbitante di 1223 km all’ora. La vera novità è che dei 12 progetti in fase di sviluppo in giro…
-
Milano | Vetra – La basilica di San Lorenzo destinata all’incuria?
Non possiamo non fare un ennesimo appello affinché chi di dovere, Soprintendenza, Chiesa, Comune e Governo, cancellino le imbrattature dei secolari muri della Basilica di San Lorenzo Maggiore (VI secolo). Ogni volta che passiamo di lì ci sale il nervoso, non possiamo farne a meno. Piazza della Vetra è uno degli scenari più belli di Milano,…
-
Milano | Loreto – Le demolizioni al Palazzo di Fuoco: Luglio 2019
Aggiornamento fotografico dal cantiere del Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici di proprietà di Kryalos, posto tra viale Monza e via Padova in piazzale Loreto. Dopo aver visto la demolizione dell’ala su via Padova (che diventerà l’ingresso spettacolare e principale del nuovo edificio) in questi giorni è stato spacchettato ulteriormente sempre il lato di via Padova. Probabilmente saranno montati i primi vetri…
-
Milano | Sant’Ambrogio – M4: cantiere stazione luglio 2019
La Basilica e la Pusterla di Sant’Ambrogio non sono mai state assediate così tanto in tutta la loro storia (sia dalle rondini, sia dagli escavatori).Ma andiamo con ordine: 1) Proseguono i lavori per le uscite accanto alla Pusterla di Sant’Ambrogio e la costruzione del sottopasso di via Carducci che servirà da collegamento tra la stazione…
-
Roma | Trastevere – Demolizioni in piazza Ippolito Nievo
Stanno procedendo già da qualche settimana le demolizioni di un grande stabile adibito a uffici in piazza Ippolito Nievo. Si tratta di una struttura risalente agli anni ’60 del secolo scorso che aveva ricevuto una serie di interventi di riqualificazione una decina di anni fa. Al posto di questo grande edificio verrà realizzato un fabbricato…
-
Milano | Porta Vigentina – Cantiere Beatrice d’Este 36: giugno 2019
Altro cantiere quasi concluso, quello di via Beatrice d’Este 36, tra Porta Vigentina e Porta Lodovica. Dobbiamo dire che è talmente particolare quest’edificio che va a occupare un lotto veramente stretto che si sviluppa lungo Via Carlo Patellani e che si affaccia anche su viale Bligny, da sembrare interessante. Irrompe nel piccolo spazio con veemenza…
-
Milano | Tertulliano – Il murales del Touring Club
Nella sede distaccata del Touring Club di via Cornelio Tacito 6, da qualche giorno è comparso, sulla parete che affaccia su via Sannio, un bel murales colorato.Touring Club, via Cornelio Tacito,
-
Milano | Cagnola – La svolta anche per piazzale Accursio 20
Abitare In S.p.A., società quotata su AIM Italia (Borsa di Milano) attiva nello sviluppo immobiliare residenziale, ha comunicato che, ieri, venerdì 28 giugno 2019, ha sottoscritto il contratto preliminare per l’acquisto di un complesso immobiliare sito in Milano, in piazzale Accursio 20, in zona Cagnola. Il prezzo complessivo dell’acquisto è pari a € 11.000.000 di…
-
Milano | NoLo – Cantiere Parco Trotter: giugno 2019
Vi ricordate la grande “vasca” al centro del Parco Trotter a NoLo (Turro)? Quella inaccessibile, invasa dalle piante e in terribile decadenza? Eccola ritornare lentamente quasi allo splendore originario. Non sarà più una piscina per i bambini come quando venne realizzata tre il 1926 e il 1928 dopo la trasformazione in spazio scolastico. Inizialmente, infatti,…
-
Milano | Kids | Periferia: Un po’ di fresco al Parco Nord
Visto il caldo di questi giorni devo assolutamente parlarvi del nostro luogo di rifugio dalla canicola cittadina. Il Parco Nord Milano nasce verso la metà degli anni ’80 per offrire uno spazio verde in una delle zone più densamente urbanizzata d’Europa. Si trova in quella parte di hinterland milanese dove è difficile percepire quando finisce…
-
Milano | Senavra – Una zona molto bella anche da visitare, ma…
La Senavra, per chi non lo sapesse, è il quartiere a est di Porta Vittoria, che si è sviluppato a partire dall’inizio del Novecento attorno al Manicomio della Senavra. Lungo l’attuale Corso XXII Marzo, all’altezza del numero 50 c’è la chiesa del Preziosissimo Sangue di Gesù alla Senavra. Più che una chiesa, sembra un vero…
-
Milano | Vetra – Aggiornamenti dal cantiere del Vetra Building: giugno 2019
Al Vetra Building in ristrutturazione si procede a gran ritmo e, come si vede, in questi giorni la prima parte dell’edificio, con affaccio su via Fernanda Wittgens è in fase di “spacchettamento”. Vetra Building è il progetto di ristrutturazione dell’edificio che occupa l’intero isolato tra piazza della Vetra, piazza Quasimodo, via della Chiusa, via Cardinale Caprara…
-
Milano | Navigli – Presentato il progetto per la ciclabile lungo il Naviglio Pavese
Presentato venerdì 21 giugno il progetto della pista ciclabile lungo l’Alzaia Naviglio Pavese, da via Darwin ad Assago. La nuova ciclabile che partirà da via Darwin, di fatto connettendosi al sistema dei navigli, fino ad arrivare alla via Gattinara, posta al confine comunale meridionale col Comune di Assago, è suddivisa in tre lotti, tutti presenti…
-
Milano | Turro – Cantieri in zona: giugno 2019
Un giretto in via Valtorta a Turro, tra cantieri, demolizioni e nuove architetture. Iniziamo dal cantiere di Valtorta 32 di Cino Zucchi, dove sono state demolite le vecchie palazzine con relative bonificate. All’angolo con via Boiardo c’è una graziosa aiuola e dietro un vecchio caseggiato d’epoca, con storica trattoria. Quasi di fronte invece troviamo questa…
-
Milano | Porta Vittoria – Riaffiorato per qualche giorno il Redefossi
Per i lavori di consolidamento del cavo Redefossi, lungo il suo percorso sotterraneo che va da piazza Cinque Giornate (Porta Vittoria) a piazza Medaglie d’Oro (Porta Romana), ecco affiorare il canale sotterraneo in viale Monte Nero angolo via Vicenza. Il canale o cavo raccoglie le acque della Martesana e del Seveso che spariscono sottoterra in via Melchiorre Gioia.…
-
Milano | Guastalla – Al via la costruzione del Nuovo Policlinico
Finalmente possono partire i tanto sospirati lavori per erigere i nuovi padiglioni del Policlinico in centro, in zona Guastalla. Infatti è notizia recente che la costruzione dei nuovi padiglioni è stata affidata a Consorzio Stabile SIS, che ha presentato il migliore progetto per l’esecuzione dei lavori secondo una Commissione indipendente, la migliore tra le quattro…
-
Milano | Cordusio – Nuovi progetti in zona, ma Piazza Mercanti?
Recentemente è stato presentato il progetto definitivo da 8 milioni per la riqualificazione di piazza Cordusio e via Orefici, ma Piazza Mercanti? L’antico cuore “civico” di Milano, luogo di scambi commerciali, sede di giudici e dove si governava la città durante il periodo medievale, oggi è il regno della sciatteria. Trattata come se fosse lo…