FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Bruzzano – La chiesa della Beata Vergine Assunta
    |

    Milano | Bruzzano – La chiesa della Beata Vergine Assunta

    La Parrocchia “Beata Vergine Assunta” in Bruzzano è una parrocchia antica: le fonti storiche attestano la presenza del primo parroco nel 1273; essa inoltre era sede di una Pieve e ospitava il Vicario Foraneo. L’importanza della chiesa di Bruzzano era sottolineata dal fatto che per un periodo dipendevano della parrocchia anche le chiese di Niguarda, Affori, Dergano,…

  • Milano | Porta Vercellina – Piazza De Meis quasi finita

    Milano | Porta Vercellina – Piazza De Meis quasi finita

    Piazza Camillo de Meis è quasi terminata, dopo poco meno di tre mesi di lavori manca solo il bitume sui marciapiedi (noi preferiremmo la pietra, ma tant’è) e le aiuole da sistemare. Nelle due aiuole dovrebbero prendere posto due alberi. Ora per chi arriva da Viale San Michele del Carso non potrà più accedere a via…

  • Milano | Trasporti – 1,5 miliardi per Milano
    |

    Milano | Trasporti – 1,5 miliardi per Milano

    Il patto per Milano è quasi pronto e ha un valore complessivo di circa 1,5 miliardi. Il documento è in fase di “limatura” proprio in questi giorni: da Palazzo Marino viene inviato a Palazzo Chigi e viceversa, per mettere a punto gli ultimi dettagli. Non è escluso che se ne possa parlare già durante la riunione di…

  • Milano | Carrobbio – Il Cantiere De Amicis

    Milano | Carrobbio – Il Cantiere De Amicis

    Il cantiere di De Amicis forse è, assieme al cantiere di via San Vittore, uno dei cantieri più complessi per la M4. Percorsi stradali e pedonali deviati e abbastanza complicati, specie quelli pedonali. Il povero Cesare Correnti se ne sta ancora incastrato nella sua aiuola ma di movimento ne vedrà parecchio almeno per altri cinque anni.…

  • Milano | Zona Scala – Piazza Belgioioso, un campionario di motorini

    Milano | Zona Scala – Piazza Belgioioso, un campionario di motorini

    La bellissima piazza Belgioioso fa da cornice allo stupendo Palazzo Belgioioso, opera di Giuseppe Piermarini iniziata nel 1772 e terminata nel 1787 per il principe Alberico XII di Belgioioso d’Este. La residenza viene considerata come una delle migliori espressioni dell’architettura neoclassica a Milano. Le foto che abbiamo scattato mostrano lo stato in cui viene trattata questa…

  • Milano | Porta Venezia – Quella brutta galleria di Corso Buenos Aires

    Milano | Porta Venezia – Quella brutta galleria di Corso Buenos Aires

    In Corso Buenos Aires tra il 1954 e il 1955 venne realizzato un palazzo polifunzionale con galleria commerciale, completato solo nel 1961. L’edificio occupa un intero isolato e  crediamo sia uno dei più anonimi e bruttarelli costruiti in quel periodo. Ha sostituito una serie di piccoli palazzi ottocenteschi di edilizia popolare scarso valore. Nella corte interna…

  • Milano | Vigentino – Symbiosis, nuovi rendering

    Milano | Vigentino – Symbiosis, nuovi rendering

    Il progetto Symbiosis al Vigentino, proprio dietro Fondazione Prada, è un cantiere in gran fermento. Come abbiamo visto non ha ancora un pilastro fuori terra e già ha un inquilino di prestigio, Fastweb che si trasferirà qui col quartier generale una volta ultimati gli uffici. Symbiosis è un progetto di Beni Stabili, realizzato dallo studio degli architetti Antonio Citterio…

  • Milano | Sant’Ambrogio – Cambio di pavimentazione per Santa Valeria

    Milano | Sant’Ambrogio – Cambio di pavimentazione per Santa Valeria

    In via Santa Valeria, proprio dietro la Basilica di Sant’Ambrogio, in questi giorni il Comune sta cambiando la pavimentazione. Finora la strada era pavimentata con cubetti di porfido, i sampietrini, che giustamente vanno meglio per le strade pedonali anziché quelle carrabili, come si vede dalle foto che abbiamo fatto. Al loro posto verranno posati i…

  • Milano | Porta Garibaldi – Piazza Sigmund Freud e l’aiuola dimenticata

    Milano | Porta Garibaldi – Piazza Sigmund Freud e l’aiuola dimenticata

    Quante volte abbiamo portato all’attenzione la situazione di sciatteria di piazza Sigmund Freud (la piazza/parcheggio davanti alla stazione di Porta Garibaldi) e quante volte abbiamo fatto notare che lungo la salita che dal piano stazione sale al livello stradale di viale Sturzo c’è un pezzettino di aiuola che viene calpestata così tanto da essere diventata una semplice…

  • Milano | Cormano-Cusano Milanino – La nuova stazione FN

    Milano | Cormano-Cusano Milanino – La nuova stazione FN

    L’anno scorso è stata inaugurata la nuova stazione ferroviaria unificata delle Ferrovie Nord di Cormano – Cusano Milanino che sostituisce le due vecchie stazioni dei due comuni del Nord Milanese, ubicate a monte e a valle di questa. L’intervento si inserisce all’interno di un più ampio progetto di riqualificazione e potenziamento dell’infrastruttura e delle stazioni della…

  • Milano | Navigli – La fresatura dei Navigli

    Milano | Navigli – La fresatura dei Navigli

    Come ogni anno sono partiti i lavori per il solito raschiamento delle alghe dal fondo dei Navigli con le apposite barche “spazzino”. Perciò non allarmatevi se vedete onde verdi sul naviglio o in Darsena, visto che al momento 6 macchine fresatrici stanno operando lungo il canale navigabile falciando alghe dal fondo. Le alghe saranno raccolte in darsena…

  • Milano | Crocetta – Collegamento M3 con la Blu sarà realizzato

    Milano | Crocetta – Collegamento M3 con la Blu sarà realizzato

    Dopo il lancio della petizione fatto da Metroricerche e supportato anche da Urbanfile, oggi è arrivato il comunicato stampa da parte del Comune e più precisamente da parte dell’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli: “Il collegamento pedonale fra la linea gialla con la linea blu sarà realizzato. Sono attualmente allo studio le modalità e…

  • Milano | Affori – Via Vincenzo da Seregno un anno dopo

    Milano | Affori – Via Vincenzo da Seregno un anno dopo

    Siamo tornati a vedere come “sta” Via Vincenzo da Seregno ad Affori, una strada sistemata circa un anno fa. Possiamo dire che si tratta tutto sommato di un bell’intervento, anche se – secondo noi – avrebbe potuto essere pensato meglio, soprattutto per il verde che avrebbe potuto essere molto di più. La via, molto larga, un…

  • Milano – Porta Garibaldi – Lo spacchettamento della Torre Bonnet

    Milano – Porta Garibaldi – Lo spacchettamento della Torre Bonnet

    In via Nino Bonnet al 10, in quel dedalo di vie che gli urbanisti degli anni Cinquanta volevano ammodernare per un centro direzionale nuovo e che invece ha creato uno dei luoghi più anonimi e brutti del centro città, sorge questa torre di 18/19  piani (68 m) realizzata su progetto di Francesco Diomede, Giuseppe e Carlo Rusconi…

  • Milano | Dergano – Non ci starebbe meglio un aiuola?

    Milano | Dergano – Non ci starebbe meglio un aiuola?

    In Piazza Dergano – e più precisamente dove si incontrano le vie Via Ignazio Ciaia, Via Giuseppe Tartini e Via Giuseppe Cesare Abba – il Comune, anni fa fece sistemare una rotonda, gemella con la vicina rotonda in Piazza Don Bruno de Biasio. Peccato siano due rotonde piastrellate e non rese aiuole. Non ci sarebbe bene…

  • Milano | Tre Torri – Aggiornamento primi di settembre

    Milano | Tre Torri – Aggiornamento primi di settembre

    Ennesimo reportage al cantiere di CityLife. Tra le varie novità, oltre alle due nuove gru per la torre Libeskind, ci sono anche dei cambiamenti strutturali riguardanti le vetrine del centro commerciale. Mentre proseguono i lavori per la copertura delle pareti della torre dello Storto, ecco che su piazza Tre Torri è stata abbattuta una parete…

  • Milano | San Luigi – Una piazza per la chiesa

    Milano | San Luigi – Una piazza per la chiesa

    Piazza San Luigi, il sagrato per la graziosa chiesa di San Luigi Gonzaga, è a dire il vero, una piazza alquanto brutta e mal progettata. Usata più come parcheggio per le auto che per luogo di ritrovo, anche da parte dei fedeli. La piazzetta è formata dall’incrocio di tre vie, Don Bosco, Scrivia e Tagliamento. Noi, in un…

  • Milano | Trasporti – Metro: mezz’ora prima è possibile

    Milano | Trasporti – Metro: mezz’ora prima è possibile

    E’ notizia di oggi che ATM assieme al Comune stanno studiando la fattibilità di poter anticipare di almeno 30 minuti l’apertura della metropolitana la mattina, e come dice il sindaco su Facebook: capisco che ci possano essere problemi organizzativi, di manutenzione e di sincronizzazione delle corse, ma penso soprattutto ai tanti che sono costretti ad alzarsi…

  • Milano | Gorla – Il Parco di Villa Finzi e il Tempio della Notte

    Milano | Gorla – Il Parco di Villa Finzi e il Tempio della Notte

    Certo che non sembra, ma se uno scruta e ricerca informazioni o altro in giro per la città di Milano continua a trovare curiosità di ogni tipo, da opere d’arte scordate e luoghi magici. A Gorla, ad esempio, non tutti sanno che esiste il Tempio della Notte, ovvero uno svago creato all’inizio dell’Ottocento dal Conte Batthyàny, ungherese ufficiale…

  • Milano | Crocetta – Una petizione per collegare due metro

    Milano | Crocetta – Una petizione per collegare due metro

    Ci uniamo alla petizione organizzata da Metroricerche per unire la linea 3 della metropolitana milanese con la nuova linea 4 in costruzione da qualche mese. Con la presentazione dei cantieri in centro è anche entrato nel vivo il dibattito per quello che è certamente il peccato originale nel progetto della Metro 4 blu: l’interscambio con…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago