FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Bullona – Ospedale Buzzi: firmata la convenzione per l’ampliamento
Via libera all’ampliamento dell’ospedale dei bambini Vittore Buzzi. È stata firmata questa mattina la convenzione tra il Comune di Milano, l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Fatebenefratelli Sacco ed Infrastrutture Lombarde SPA, che consente la realizzazione di una nuova area ospedaliera tra via Castelvetro e via San Galdino alla Bullona. Il progetto, realizzato dalla Società Infrastrutture Lombarde…
-
Milano | Cascina Merlata – Una fermata della Circle Line a Mind
Il progetto della Circle Line (ormai solo nomi in inglese per qualsiasi nuova iniziativa, sic.) è quello che riguarda la cintura ferroviaria cittadina e vuole, con la creazione di numerose nuove stazioni e di servizi dedicati, diventare nelle intenzioni uno degli assi portanti del trasporto pubblico urbano. A dispetto del nome, non si tratta di…
-
Milano | Isola – Uscita stazione: in un anno ridotta già così
In via Pepe, all’Isola, lo scorso anno venne sistemata e ricoperta da una struttura in metallo e vetro, l’uscita dalla Stazione di Garibaldi. Una bella struttura che permette la chiusura dei sottopassaggi la sera e certamente più visibile. Peccato che, come al solito, sia già stata ridotta ad uno schifo dai soliti imbrattamuri che pare…
-
Milano | Precotto – La nuova sede Siemens un anno dopo
Lo scorso anno venne inaugurato il nuovo quartier generale che Siemens Italia ha realizzato in un’area dove esisteva già una sua sede con uffici e laboratori. Ci troviamo nella parte più lontana di Precotto, quella quasi nel Quartiere Adriano, lungo la via Ponte Nuovo. L’edificio è stato progettato dallo studio d’architettura Barreca e La Varra, gli stessi che…
-
Milano | Bicocca – Il completamento di via Stella Bianca: fine gennaio 2019
Proseguono i lavori per la sistemazione di Via Stella Bianca, alla Bicocca, una via che collega viale Piero e Alberto Pirelli con viale dell’Innovazione, ma che a breve si estenderà sino a collegarsi con via Sesto San Giovanni. I marciapiedi sono stati sistemati come per il resto del Quartiere Bicocca, con piastrelle in cemento, come sarebbe bella cosa…
-
Milano | Ghisolfa e Bovisa – La demolizione delle Ex-Poste di piazzale Lugano e il piazzale
Come abbiamo visto, finalmente dopo anni di progetti, speranze, occupazioni, sgomberi e abbandoni, il mastodontico palazzo delle ex-poste di Piazzale Lugano sta per venire abbattuto. Al suo posto il Comune presto presenterà ai cittadini il progetto, per ora conosciuto a grandi linee. Un nuovo complesso (residenziale o terziario), una nuova via che passerà sotto il…
-
Milano | Amendola-Bolla – La ciclabile in via Monte Rosa: gennaio 2019
Con piacere possiamo farvi vedere che il cantiere per la pista ciclabile di via Monte Rosa ha ripreso alla grande, cercando di completare i lavori ormai cominciati nel dicembre del 2016. Infatti i lavori pareva si fossero fermati a metà dello scorso anno (2018). Al momento il cantiere è arrivato, finalmente, sino a Piazza Buonarroti…
-
Milano | Trasporti: le stazioni della metropolitana riconoscibili dalla strada
Tempo fa ci era stato fatto notare come, ad esempio, se due amici si dovessero trovare ad una fermata della M1 di viale Monza, Gorla, uno che arriva in automobile e uno con la metropolitana, chi utilizza la metropolitana, senza alcun dubbio sa dove scendere, mentre chi percorre viale Monza, non conoscendo la città, vedrà…
-
Milano | Crescenzago – Cantiere di via Berra 8: gennaio 2019
Siamo tornati a vedere a che punto sono i lavori nel cantiere di via Berra 8, a Crescenzago, dove al posto di un vecchio deposito, magazzino e orto sta sorgendo un nuovo complesso residenziale abbastanza originale all’apparenza. Un palazzo di 4 piani più mansarda, che completa la cortina di palazzi sulla via, e sul retro…
-
Roma | Prenestina: via alla pista ciclabile
Partirenno entro l’Estate i lavori per la pista ciclabile sulla Prenestina, che collegherà Porta Maggiore a Viale Togliatti, per quasi 6 km di percorso, connettendo le ciclabili centrali della città con quel sita su Viale Palmiro Togliatti. Oltre 200 le offerte arrivate in campidoglio per la realizzazione progetto. Adesso il Campidoglio, che ha lanciato la…
-
Milano | Dergano – Cantieri in zona: gennaio 2019
Un piccolo giro nella zona di Dergano a caccia di aggiornamenti da piccoli cantieri. A dire il vero solo due, ma abbastanza interessanti. Il primo è la Torre Monterosa, una torre residenziale di 13 piani in fase di realizzazione in un lotto tra le vie Caianello e Besozzi. Invece troviamo un altro cantiere di discrete…
-
Milano | Duomo – Potature stagionali per le piante nell’aiuola delle polemiche
Dopo due anni dall’allestimento delle palme delle polemiche nell’aiuola di Piazza del Duomo, oramai i milanesi pare si siano proprio abituati, come succede sempre, una gran cagnara per nulla. L’aiuola venne progettata dallo studio di Marco Bay, sponsorizzato da Starbucks, all’epoca pronta ad aprire il suo primo caffè a Milano, sollevando polemiche inutili per la scelta…
-
Milano | Darsena – Il ritorno della diga al Ticinello
Alla fine il Comune ha dovuto ripristinare la vecchia diga del Ticinello alla Darsena, costruita negli anni Venti del Novecento di modo da bloccare definitivamente la sporcizia (carte, bottiglie, alghe e ogni oggetto galleggiante) che intasava e imbruttiva il vecchio ponticello quattrocentesco e ingolfava la griglia della chiusa elettrica subito dietro al ponte. Dopo oltre…
-
Milano | Dergano – Che fine ha fatto il Maciachini Center?
Il Maciachini Center è uno dei primi grandi interventi di rigenerazione urbana della rinascita di Milano, quella dopo il periodo nero di Mani Pulite (1992), assieme all’ex OM a Morivione e l’ex Innocenti al Rubattino. Qui sorgeva, sino ai primi anni 2000 lo stabilimento della Carlo Erba. Al suo posto nel 2006 venne scelto un…
-
Milano | Porta Vercellina – Restauro e recupero per Corso Vercelli 37
Il grazioso palazzo liberty di Corso Vercelli 37 all’angolo con via Paolo Giovio ha subito un intervento di restauro durato oltre un anno. Infatti alla palazzina è stato ricostruito e reso a norma il vecchio sottotetto già presente da decenni. Sottotetto abbastanza discreto. Nel frattempo sono stati apportati diversi interventi di ammodernamento e restaurate le…
-
Roma | Proposta: una nuova identità per Ponte Lungo
Chi vive o frequenta il popoloso quartiere a ridosso della stazione Tuscolana, conosce (purtroppo) benissimo il “tallone di Achille” della zona, ovvero Piazza di Ponte lungo. La piazza, luogo di scambio tra l’omonima fermata della metropolitana A e la stazione FR Tuscolana, è uno dei più importanti crocevia della città, nato male e “cresciuto peggio”…
-
Milano | La Maddalena – La demolizione della ex Borletti: gennaio 2019
Come abbiamo visto, dopo decenni d’abbandono per la centenaria struttura del complesso industriale dell’ex-Borletti alla Maddalena, in piazza Irnerio, via Costanza e via Cecchi, è giunto il momento per venire trasformata e riportata a nuova vita. Naturalmente come complesso residenziale e non più come struttura industriale. Le demolizioni sono cominciate da diversi mesi e proseguono.…
-
Milano | Città Studi – L’ex-Istituto Rizzoli pronto a sparire
Solo pochi giorni fa vi abbiamo mostrato cosa verrà costruito al posto del vecchio edificio dell’Istituto Rizzoli per l’insegnamento delle Arti Grafiche in Piazza Giuseppe Occhialini. La società Armonia srl ha acquistato ad un’asta giudiziaria l’ex-istituto Arti Grafiche Rizzoli per 10 milioni di euro e ha presentato un progetto di demoliazione totale dell’edificio scolastico del…
-
Milano | Turismo: ma quali punti panoramici in città?
Spesso ci viene chiesto se a Milano ci siano punti panoramici per ammirare il territorio dall’alto. Milano non ha alture naturali nelle immediate vicinanze (la collina di Montevecchia – 479 m s.l.m. -, la più vicina, si trova a circa 37 km). Dal 1933 c’è la Torre Branca nel Parco Sempione, che ci permette una…
-
Milano | Centro Direzionale – Cantiere Gioia 22: fine gennaio 2019
Ultime immagini dei giorni scorsi dal cantiere di Gioia 22, la torre di 120 metri in costruzione in via Melchiorre Gioia. La torre che sorgerà al posto dell’ex-palazzo Inps. Foto di Viviana Raschiati – Tommaso Sala – Valter Repossi