FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Vercellina – Aggiornamenti cantiere Roncaglia 12: giugno 2022
Siamo tornati a visitare il cantiere di via Roncaglia 12 nel distretto di Porta Vercellina, il progetto di riqualificazione di Garretti Associati di cui vi avevamo parlato in questo articolo. Ecco alcuni aggiornamenti. Rispetto al progetto iniziale si sta procedendo ad una modifica volta a destinare il piano terra a retail, al fine di insediarvi attività di ristorazione che possano offrire…
-
Milano | Crescenzago – Cantiere di Via Berra 8: ancora in ballo
Nel cuore antico di Crescenzago, a due passi dalla bellissima chiesa di Santa Maria Rossa, in via Berra 8, troviamo il cantiere abbastanza lungo del nuovo complesso residenziale che completerà il lato occidentale della via. L’edificio alto è ormai completato e già abitato da più di due anni, mentre prosegue l’intervento nella corte interna che è composta da…
-
Milano | Urbanistica – Zone, quartieri o distretti che gran confusione
Quartiere, distretto, zona, cosa sono, ma non solo, quartieri all’interno di quartieri, nomi dettati dalle stazioni della metro e nomi che piacciono molto agli immobiliari o come si dice oggi all’inglese, alle real-estate che si estendono come amebe un po’ ovunque e dove più fa comodo collocare il proprio palazzo nuovo. Ad ogni modo, che…
-
Milano | Rogoredo Santa Giulia – Firmato l’accordo per completare il nuovo quartiere
Risanamento, con la propria controllata Milano Santa Giulia, insieme al Comune di Milano ed Esselunga S.p.A. hanno firmato la convenzione urbanistica della Variante al Piano Integrato di Intervento di Milano Santa Giulia per l’avvio dei lavori che porteranno finalmente al completamento del quartiere sito tra Rogoredo e Morsenchio. La Variante prevede l’edificazione residua di circa…
-
Roma | Grande MAXXI, vince il concorso lo studio italo – francese LAN
Il 14 giugno scorso è stato presentato alla stampa il progetto vincitore del Concorso Internazionale di Idee Grande MAXXI promosso dalla Fondazione MAXXI per l’ampliamento del Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma realizzato da Zaha Hadid nel 2010. Il Concorso richiedeva l’individuazione della migliore idea progettuale relativamente a un edificio multifunzionale e dei relativi…
-
Milano | Bullona – Cantiere The Loma di via Lomazzo: giugno 2022
Aggiornamento fotografico di metà giugno 2022 dal cantiere di Via Lomazzo 60 nel distretto della Bullona. Si tratta del complesso residenziale di The Loma in via Lomazzo 60, un progetto dell’Architetto Roberto Battistello. Un edificio per uffici di inizio novecento trasformato in elegante complesso residenziale posto di fronte alla chiesa della Madonna di Lourdes. Come si può vedere…
-
Milano | NoLo – Al Parco Trotter apre Mosso, nuovo punto di comunità
Ieri, 16 giugno 2022, è stato inaugurato un nuovo posto di condivisione per conoscersi e socializzare, ma anche per fare un percorso di inserimento lavorativo, frequentare laboratori, ascoltare musica o semplicemente mangiarsi una pizza. Si tratta di Mosso, il nuovo punto di comunità inaugurato a meno di un anno dalla firma della convenzione che ne…
-
Milano | Arzaga – Residenze Via Montecucocli 40
Dopo tanto aspettare visto che da più di un anno le demolizioni in via Montecuccoli 40 erano state compiute senza che venisse pubblicizzato alcun progetto. Ora, la Pegaso Costruzioni ha pubblicato e messo sul mercato l’intervento per un complesso residenziale di 16 unità abitative. Ci troviamo nel distretto dell’Arzaga, a poche decine di metri dalla…
-
Milano | Ghisolfa – Completata la riqualificazione di Casa Girola in via Govone 37
Il bel palazzo razionalista di via Govone 37 nel distretto della Ghisolfa, è giunto alla fine del suo intervento di restauro e riqualificazione. Si tratta di Casa Girola, un edificio razionalista realizzato nel nel 1934 che spicca per la sua originalità, uno dei pochi nella zona progettato dal duo Asnago e Vender (Mario Asnago, 1896-1981; Claudio Vender, 1904-1986),…
-
Milano | Porta Romana – Cascina Cuccagna festeggia il decennale e apre nuovi servizi
Quattro giorni di festa per celebrare il decennale di Cascina Cuccagna nel distretto di Porta Romana. L’antica struttura agricola di Milano, la prima fra quelle di proprietà del Demanio recuperate tramite un bando del Comune, tira le somme di dieci anni di attività aprendo un nuovo vivaio, una libreria e uno sportello WeMi e proponendo…
-
Milano | Centrale – La nuova Biblioteca del Memoriale
Dal 21 giugno 2022, la nuova Biblioteca del Memoriale della Shoah di Milano, in Centrale, aprirà al pubblico, pronta ad accoglierlo dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 16:00. Nel frattempo martedì scorso si è tenuta la cerimonia di inaugurazione con la presenza di personaggi illustri e autorità dei nuovi spazi creati all’interno del memoriale,…
-
Milano | Ponte Seveso – Al via il recupero dell’edificio in abbandono in via Sammartini
Finalmente è stato approvato il progetto per la riqualificazione e il recupero dell’edificio in abbandono di Via Sammartini all’angolo con Via Parravicini nel Quartiere di Ponte Seveso in Centrale. L’edificio ex industriale che si trova di fronte al rilievo ferroviario della Stazione Centrale dove si trovano i famosi Magazzini Raccordati (ora in rispolvero) e la vecchia…
-
Milano | Portello – Cantiere Pharo via Gattamelata: giugno 2022
Aggiornamento di giugno 2022 dal cantiere per il palazzo per uffici Pharo di 14 piani in costruzione nel distretto del Portello, nell’isolato compreso dalle vie Gattamelata, Teodorico, Traiano e piazzale Türr. È di proprietà di Kryalos SGR S.p.a in nome e per conto del Fondo Pharo e progettato da Park Associati. Ultimi pezzi per completare le facciate e completato anche…
-
Milano | Porta Vercellina – Avviata la demolizione per via Roncaglia 8
Finalmente, dopo anni di abbandono, anche per l’edificio per uffici di via Roncaglia 8 a Porta Vercellina è giunto il momento di lasciare il posto a qualcosa di nuovo e più efficiente. Siamo a lato di Via Washington e viale Misurata, in via Roncaglia all’angolo con via Romolo Gessi, dove un edificio per uffici appartenuto…
-
Milano | Porta Vittoria – Il giardino di piazza Grandi dedicato alle mamme di Diabolik
È stato intitolato oggi il giardino di piazza Grandi in Porta Vittoria, a Angela e Luciana Giussani, le sorelle milanesi che nel 1962 inventarono Diabolik, uno dei personaggi più longevi e iconici della storia del fumetto italiano che proprio quest’anno festeggia i suoi primi 60 anni. Un omaggio che cade anche nel 100esimo anniversario della…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 15 giugno 2022
Milano 15-06-2022. Nuovo aggiornamento dal cantiere per la costruzione della Torre Unipol. Il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia. Ennesimo aggiornamento dal cantiere, dove proseguono i lavori per il montaggio della passerella che coronerà, per motivi tecnici, il grande oblò sommitale della torre. La passerella…
-
Milano | Acquabella – Risanamento del Quartiere Filzi
Il Quartiere popolare Filzi, sito nel distretto dell’Acquabella, tra viale Argonne, via Illirico e via Dalmazio Birago, venne realizzato tra il 1935 e il 1938, su progettato (1932) dagli architetti Franco Albini, Renato Camus e Giancarlo Palanti risultati vincitori di un concorso bandito dall’Istituto Fascista Autonomo Case Popolari, e può essere considerato uno degli esempi…
-
Milano | NoLo – Riqualificazione Via Rovereto: completato
Da qualche settimana è stata completata la riqualificazione di via Rovereto, una traversa di viale Monza nel distretto Loreto-Nolo, dove si trova la stazione omonima della M1. Dopo la sistemazione nel 2019 con l’Urbanistica Tattica di via Rovereto e della piazzetta antistante l’ingresso del Parco Ex Trotter di Via Giuseppe Giacosa, si è passati alla sistemazione definitiva con marciapiedi…