FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Vigentino – Apre STEP, il FuturAbility District
Da qualche giorno a Milano il Futuro si può vedere con i propri occhi. Abbiamo visitato STEP, il distretto della FuturAbility appena sbarcato a Symbiosis. Che cos’è il Futuro? Per alcuni è cio che accade domani, mentre per altri è quando lasciamo il posto alle prossime generazioni. C’è un luogo a Milano dove ognuno di…
-
Milano | Navigli – Cantiere residenze Argelati 37-39: giugno 2022
Praticamente conclusi o quasi i lavori per via Argelati 37-39 ai Navigli, il piccolo complesso residenziale posto tra il Parco Baden-Powell, il Parco Segantini e il piccolo parco Argelati posto sul retro, non lontano dal Naviglio Grande. Si tratta di 3 palazzine residenziali (due di tre piani una di 5), disposte attorno ad una corte privata…
-
Milano | Porta Romana – Completato il complesso di Horti e aperto il giardino
Dalla fine dello scorso mese il complesso residenziale che ha recuperato un vecchio edificio religioso rendendolo un luogo magico. Horti, il segreto di Porta Romana, una realizzazione firmata dell’architetto Michele De Lucchi, assieme a Daniele Fiori – DFA Studio, LAND e Ediltecno Restauri. Il complesso residenziale è stato realizzato nel distretto di Porta Romana in via Orti da BNP Paribas Real estate…
-
Milano | Porta Monforte – Via Fiamma, la meraviglia di Casa Frisia
Il distretto di Porta Monforte è caratterizzato dall’avere una serie di gioielli liberty sparsi nel suo territorio come i bei palazzi di via Pisacane 12, 16, 18, 22 e 24, oppure le stupende case di Via Goldoni. Oggi vi mostriamo un altro capolavoro del primo Novecento come la stupenda Casa del sig. Ugo Frisia in…
-
Milano | Precotto – Nuovi modi di abitare – La visione di TULOU
La filosofia di un nuovo vivere collettivo, che trae ispirazione dal passato, nella proposta della start-up che sta trasformando un vecchio edificio industriale in viale Monza. A Precotto, all’altezza del civico 253 del lungo asse viario che congiunge Piazzale Loreto con Sesto San Giovanni, una facciata piuttosto anonima del corpo uffici di una vecchia azienda…
-
Milano | Centrale Loreto – Pioggia di progetti in zona ma nessuno per via Andrea Doria
Ormai da anni si discute della riqualificazione, con un progetto dirompente, di Piazzale Loreto con il progetto del team Ceetrus Nhood che prevede la trasformazione del grande piazzale in LOC – LORETO OPEN COMMUNITY. Notizia recente vede poi la riqualificazione anche di Piazza Luigi di Savoia grazie al progetto della torre MI.C che prenderà posto dello storico Hotel…
-
Milano | Bicocca – Due cantieri in viale Sarca 336: giugno 2022
Eccoci a proporvi un nuovo aggiornamento di giugno 2022 da alcuni cantieri in Bicocca distribuiti nel lungo viale senza un vero nome che si dirama da viale Sarca 336, e che fungeva da spina per l’accesso alle aree di lavoro all’interno della Breda. Si tratta di un viale alberato in fase di riqualificazione e dove si trovano…
-
Milano | Precotto – Ampliamento Parco della Maddalena: lavori conclusi
Definitivamente completato l’intervento di recupero per il parchetto della Maddalena a Precotto. Ci troviamo dove sorgeva il vecchio cimitero del paesino (ricordiamo che Precotto, assieme a Gorla, sino al 1923 era un Comune autonomo) e dove si trova la vecchia cappella della Maddalena. La sua riqualificazione è stata possibile grazie agli oneri di urbanizzazione del progetto residenziale di via Erodoto 4…
-
Milano | Chiesa Rossa – Ciclabile Alzaia Naviglio Pavese: giugno 2022
Nel settembre del 2020 sono cominciati i lavori per la realizzazione del tratto milanese della VenTo, la ciclovia che collegherà Venezia a Torino. La zona cantierizzata al momento interessa il tratto dal ponte ferroviario dell’Alzaia Naviglio Pavese (viale Liguria e Tibaldi) e prosegue fino a via Schiavoni e via Fra Cristoforo (nei distretti di Navigli e Chiesa Rossa). Come…
-
Milano | Dergano – Rinnovo Bernina 7: giugno 2022
Aggiornamento dal cantiere di via Bernina 7 nel distretto di Dergano in zona Scalo Farini, una traversa di Viale Lancetti. L’edificio, già presente da anni (edificato su progetto dell’architetto Claudio Dini assieme ad Umberto Capelli nel 1982), viene riqualificato su progetto de Il Prisma per Kryalos diventando un riferimento non solo per chi ci lavorerà, ma anche per il quartiere,…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 e 21: 22 giugno 2022
Aggiornamento del 21 giugno dal cantiere di via Melchiorre Gioia a Porta Nuova dove sorgeranno i due edifici ai lati di via Melchiorre Gioia: Gioia 20 e 21. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, e la conclusione è prevista, grosso modo per il primo quadrimestre del 2024. Saranno due torri poste ai lati un tempo…
-
Milano | Porta Ticinese – Cantiere Palazzo alle Colonne Gate Central: giugno 2022
Aggiornamento di metà giugno 2022 dal cantiere per Gate Central, un progetto dello studio Citterio–Viel & Partners in fase di realizzazione in Corso di Porta Ticinese davanti alle colonne romane di San Lorenzo. Il cantiere è giunto alla fine della prima fase, che ha visto gli archeologi presieduti dalla Sovrintendenza ai Beni Archeologici, setacciare quanto possibile dagli scavi effettuati nell’area antistante le…
-
Milano | Eventi: per la Pride week 2022, un tram arcobaleno arriva in città
In continuità con quanto avviato da Atm sul tema della diversità e unicità delle persone, in vista del Milano Pride 2022 l’Azienda lancia la nuova campagna di sensibilizzazione sull’identità di genere e sull’orientamento sessuale: “E tu che ne sai?”. Sarà in servizio sulla linea 10 da mercoledì attraversando la città nell’ambito della campagna di Atm «E…
-
Milano | Centrale – Cantiere VP22 – The Hidden Woods: 21 giugno 2022
Ennesimo aggiornamento di oggi, 21 giugno 2022, dal cantiere per il complesso direzionale “VP22 – The Hidden Woods” di Via Vittor Pisani 22 in Centrale. In pochi giorni (era il 14 giugno l’ultimo articolo) il progresso del cantiere è stato spettacolare, per chi è appassionato di queste cose. Infatti il “core” il nucleo centrale per scale,…
-
Milano | Porta Vittoria – Cantiere Parco di via Monte Ortigara: giugno 2022
Aggiornamento di giugno 2022 dal cantiere per il Giardino di via Monte Ortigara e viale Umbria nel distretto di Porta Vittoria. Proseguono i lavori per completare il nuovo giardino che è stato creato nell’area destinata originariamente alla grande B.E.I.C. – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, che sarà invece realizzata nell’appezzamento di terreno posto tra via Cervignano e viale Molise.…
-
Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: giugno 2022
Aggiornamento di giugno dal cantiere per la nuova stazione FS di Sesto San Giovanni, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners in collaborazione con SCE Project. La stazione sarà di fatto il primo fondamentale tassello di questa titanica operazione che risanerà la vasta area della cittadina industriale delle acciaierie Falck. I lavori di costruzione della…
-
Milano | Porta Nuova – Artisa Group acquisisce anche via Turati 38
Artisa Group AG, società svizzera di sviluppo immobiliare e attiva sul mercato svizzero ed europeo, ha siglato il contratto preliminare per l’acquisto dell’edificio in via Turati 38 a Milano: sei piani per una superficie complessiva di 2.850 mq, attualmente adibiti a uffici. L’immobile manterrà l’attuale destinazione d’uso e ne sarà preservata la parte sul fronte strada, mentre la porzione che affaccia sulla corte interna sarà interamente riqualificata; il progetto prevede inoltre…
-
Milano | Porta Nuova – Completato, finalmente, l’incrocio Gioia Liberazione
Quest’incrocio è rimasto un “cantiere” dall’novembre 2019, e finalmente, da qualche settimana è stato concluso. Il tutto per sistemare cordoli e percorso protetto per pedoni e ciclisti con posa del sistema semaforico adattato alla nuova disposizione viabilistica. Ci troviamo al trafficassimo incrocio tra via Melchiorre Gioia e viale della Liberazione a Porta Nuova, subito dopo l’uscita…