FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Vigentino – Torre Seta di via Antonini: gennaio 2025
Milano Vigentino. Piccola visita dal team dello Studio Marco Piva, al cantiere per la Torre Seta ex torre dei Moro di via Antonini 32 al Vigentino. Torre Seta è il nuovo nome scelto per identificare l’edificio di Via Antonini che il 29 agosto 2021 venne distrutto in parte da un terribile incendio che costrinse più…
-
Milano | Porta Genova – Completato il nuovo palazzo di via Azario 1
Milano Porta Genova. L’edificio residenziale situato all’angolo tra Via Servio Tullio e Via Pietro Azario, nel cuore del distretto di Porta Genova, è finalmente stato completato. Si trova a pochi passi dalla stazione M2 Sant’Agostino e dalla nuova stazione M4 Coni Zugna. Il progetto architettonico porta la firma dello studio M2P Associati. Il percorso per…
-
Milano | Gorla – NAMA, la rinascita dell’Anfiteatro della Martesana
Milano Gorla. Gli spazi dell’Anfiteatro Martesana di Gorla sono stati ristrutturati e riallestiti per accogliere un’ampia gamma di attività: dallo studio alla formazione, dalla produzione alla promozione di eventi musicali e culturali. Dal 15 al 19 gennaio 2025, la riapertura è celebrata con cinque giorni di talk, performance, concerti e mostre. Il progetto, denominato NAMA…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione piazza Velasca: gennaio 2025
Milano Centro Storico. Aggiornamento di gennaio 2025 dal cantiere per il ripristino, la riqualificazione e il completamento di piazza Velasca, dove si trova la famosa torre da poco riqualificata. Ricordiamo che il restauro della Signora Torre è a cura dello studio capitanato dal milanesissimo Paolo Asti. L’investimento complessivo di Hines, tra acquisto e interventi di restauro, è di 230 milioni…
-
Milano | Centrale – Completato il restauro dei cavalli alati della stazione
Milano Centrale. Nelle scorse settimane sono stati completati i restauri delle due coppie scultoree dei Pegaso, i maestosi cavalli alati che rappresentano uno dei simboli più iconici della Stazione Centrale di Milano. I lavori, iniziati lo scorso maggio con il restauro del gruppo scultoreo di sinistra, segnano un importante passo avanti nella conservazione di questo…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere collegamento M4 Sforza Policlinico M3 Missori: gennaio 2025
Milano Centro Storico. Nuovo aggiornamento di gennaio 2025 dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra (ma forse la soluzione B, verso la stazione di M3 Crocetta,…
-
Milano | Porta Garibaldi – Le Porte di Milano: Piazza XXV Aprile
Milano Porta Garibaldi. Decima “Porta” che prendiamo in considerazione, dopo aver visto Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Porta Vigentina, Porta Romana, Porta Vittoria, Porta Monforte, Porta Venezia e Porta Nuova, giungiamo nel nostro percorso in piazza XXV Aprile a Porta Garibaldi. Ennesimo e veloce riassunto per capire di cosa stiamo parlando: dove si trovano le porte realizzate nei varchi delle mura cinquecentesche della…
-
Milano | Porta Genova – Riqualificazione marciapiede e ciclabile in via Olona e Modestino: gennaio 2025
Milano Porta Genova. Aggiornamento di inizio 2025 dal cantiere per completare e riqualificare la ciclabile di via Olona. Cantiere che si unisce a quello in fase di realizzazione nell’area di cantiere della stazione M4 di Sant’Ambrogio. Si tratta della riqualificazione della ciclabile che va da via Carducci/De Amicis fino al Parco Don Giussani/Solari passando da piazza Sant’Agostino,…
-
Milano | Mobilità: a fine 2024 trasporto pubblico e sharing in risalita, ingressi in area C in calo
Mobilità urbana: il rapporto AMAT di ottobre e novembre evidenzia cali negli ingressi in Area B e C, mentre crescono trasporto pubblico e sharing di bici e monopattini I dati raccolti da AMAT per i mesi di ottobre e novembre 2024, confrontati con lo stesso periodo del 2023, offrono un quadro articolato della mobilità cittadina.…
-
Milano | Centrale – Cantiere MI.Chelangelo: gennaio 2025
Milano Centrale. Era da un bel po’ che non vi mostravamo i progressi (un po’ lenti) dal cantiere per la costruzione del Mi.Chelangelo, il nuovo grattacielo costruito al posto del vecchio Hotel Michelangelo, che per cinquant’anni ha dominato con la sua mole rosso mattone il lato orientale della Stazione Centrale. L’ultimo aggiornamento di fine agosto…
-
Milano | Centro Storico – Completato il ripristino dell’area “verde” di via Molino delle Armi
Milano Centro Storico. Via Molino delle Armi è una strada del Centro Storico di Milano, situata nei pressi di Piazza della Vetra, che conserva nel suo nome un richiamo ai mestieri di un tempo, ormai scomparsi. Un secolo fa, in quest’area scorreva ancora un tratto del naviglio, testimone di un passato vivace e operoso. Qui,…
-
Milano | Lorenteggio – Cantiere palazzi di Via dei Giaggioli 7-9-11: gennaio 2025
Milano Lorenteggio. Proseguono le operazioni di demolizione e ricostruzione degli edifici popolari di via dei Giaggioli 7, 9 e 11 al Lorenteggio (siti tra Largo Fatima, via dei Giaggioli e via dei Giacinti). Grazie ai fondi europei stanziati attraverso il Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (PINQUA) saranno completamente ricostruiti. Questi palazzi per appartamenti popolari del Comune…
-
Milano | Isola – Piazza Archinto e la bella Casa Attilio Ballerio
Milano Isola. Il quartiere Isola, nella sua parte storica, iniziò a svilupparsi lungo la vecchia strada che conduceva a Como, a partire dalla fine dell’Ottocento. Inizialmente l’area era caratterizzata da alcune cascine e da due cimiteri: il più antico cimitero di San Giuseppe alla Mojazza e, poco distante, il cimitero di Porta Garibaldi. Il primo…
-
Milano | Greco-Segnano – Demolizioni area via Pianell: gennaio 2025
Milano Greco. Siamo passati dalle parti di via Pianell e viale Sarca dove sono in corso due demolizioni importanti. Siamo in zona Segnano di Greco, ma per molti considerata Bicocca perché più famosa e facile da ricordare. La prima che incontriamo è quella che riguarda la demolizione e bonifica del vecchio caseggiato della Scuola Secondaria…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: gennaio 2025
Milano Centro Storico. Primo aggiornamento del 2025 da uno dei cantieri della nuova metropolitana linea M4 nel tratto centrale dove le manovalanze stanno portando a termine il ripristino in superficie delle stazioni rese operative dallo scorso 12 ottobre. M4 M2 SANT’AMBROGIO Abbiamo fatto un po’ di foto dal cantiere nell’area della stazione M4 Sant’Ambrogio dove proseguono i lavori…
-
Milano | Lorenteggio – Area M4 e ripristino via Ségneri: gennaio 2025
Milano Lorenteggio. Primo aggiornamento fotografico di inizio 2025 dall’infinito cantiere per il ripristino di via Paolo Ségneri al Lorenteggio dopo la conclusione dei lavori per la costruzione della sottostante stazione della linea M4 della nuova metropolitana. Via Ségneri è una via alberata che taglia in due parti il quartiere popolare del Giambellino (nome originario Quartiere IACP Lorenteggio), e comincia da…
-
Milano | Storia – 40 anni fa la nevicata del secolo
Milano. Sono ormai passati 40 anni da quell’evento straordinario che, per noi che l’abbiamo vissuto, è rimasto impresso indelebilmente nella memoria. La Nevicata dell’85, come è stata ribattezzata, è un ricordo che chi c’era difficilmente potrà dimenticare. Io all’epoca ero solo un ragazzo, ma quei giorni di neve e gelo sono scolpiti nella mia mente…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: gennaio 2025
Fiera Tre Torri. Aggiornamento di fine anno dal nuovo di Quaritere di CityLife nel territorio dell’Ex Fiera Tre Torri. Ormai i cantieri presenti in zona sono fondamentalmente quattro: CityWave (compresa via Ortese), il Padel Pavilion, il Palazzo delle Scintille e il completamento del parco. CITYWAVE Ricordiamo che CityWave è un progetto firmato dallo studio internazionale BIG – Bjarke Ingels Group, e costituirà un nuovo punto di accesso a CityLife,…
-
Milano | Porta Venezia – Visita alla Fondazione Luigi Rovati
Per questo nuovo articolo della serie dedicata ai musei milanesi, siamo tornati a visitare la Fondazione Rovati. Si tratta di un museo di cui abbiamo già parlato e a cui, tra l’altro, abbiamo assegnato il premio Architettura e Urbanistica Urbanfile nel 2022 per la categoria Edilizia pubblica/di servizio/culturale.Oggi però approfondiremo ulteriormente questo affascinante museo situato…
-
Milano | Centro Storico – Il “Quadrilatero”: stop alle auto a partire da fine gennaio
Milano Centro Storico. La ZTL (Zona a Traffico Limitato) del Quadrilatero della Moda di Milano entrerà in funzione da fine gennaio, interessando una delle aree commerciali più prestigiose della città. Per i primi due mesi sarà avviata una fase di sperimentazione senza sanzioni, durante la quale saranno testate le telecamere. La ZTL sarà attiva 24…