FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 21 ottobre 2019

    Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 21 ottobre 2019

    Nuovo aggiornamento di domenica scorsa dal cantiere della Torre Unipol Sai in costruzione a Porta Nuova in via Melchiorre Gioia. Novità dal cantiere è, oltre al “core” che sale, il montaggio delle prime travi trasversali che formeranno la griglia per la facciata autoportante della torre. Mario Cucinella Architects ha progettato per Unipol Sai la nuova torre iconica (già ribattezzata: Nido Verticale)…

  • Roma | Trasporti: bike sharing is back

    Roma | Trasporti: bike sharing is back

    Dopo la “morte” del servizio capitolino oramai anni fa e l’abbandono più totale di quello a flusso libero, sbarcano a Roma, prima città in Italia, le biciclette rosse di Jump, il bike sharing di Uber.È stato infatti ieri presentato, alla presenza della Sindaca di Roma Virginia Raggi Il Nuovo servizio di bike sharing che sarà attivo dal 21…

  • Milano | Porta Nuova – Quel gioiellino architettonico che è la Piscina Cozzi
    |

    Milano | Porta Nuova – Quel gioiellino architettonico che è la Piscina Cozzi

    La Piscina Cozzi, che molti conoscono e della quale abbiamo parlato durante la prima serata di Identità Urbane Milano, è un vero e proprio gioiello architettonico con una storia affascinante. La storia: da tempo il Comune di Milano era orientato alla realizzazione di un impianto coperto ad acqua riscaldata; fin dal 1926 una commissione aveva…

  • Milano | Porta Vigentina – Cantiere ex Consorzio Agrario: ottobre 2019

    Milano | Porta Vigentina – Cantiere ex Consorzio Agrario: ottobre 2019

    L’immobile dell’ex “Consorzio Agrario” di via Ripamonti 37, acquistato dal colosso americano Hines nel 2018, per trasformarlo in una residenza universitaria, è in fase di bonifica. Il progetto prevede un investimento di 75 milioni, di cui 50 serviranno ai lavori per trasformare l’immobile in spazi per ospitare circa 700 studenti.

  • Roma | Tiburtino – Iniziate le demolizioni per la vecchia tangenziale

    Roma | Tiburtino – Iniziate le demolizioni per la vecchia tangenziale

    Durante la prima settimana di ottobre sono iniziati i lavori di demolizione della vecchia sopraelevata che costeggia il perimetro occidentale della stazione Tiburtina.  L’infrastruttura era in attesa dei lavori di abbattimento già da diversi anni, in virtù dell’inaugurazione della nuova tratta interrata dall’A24 fino a Batteria Nomentana che ha reso non più indispensabile il suo…

  • Milano | Loreto – Le Corti Segrete di Corso Buenos Aires

    Milano | Loreto – Le Corti Segrete di Corso Buenos Aires

    Vi ricordate le famose Corti di Bayres, il complesso di edifici e spazi commerciali abbandonato da alcuni anni? Come avevamo visto, le Corti di Bayres, il complesso commerciale creato nel 1994, unendo i cortili di quattro palazzi differenti e di epoche diverse, che si trovano all’angolo tra Corso Buenos Aires e via Petrella, dopo una decina di anni…

  • Milano | Centro Direzionale – Torre GalFa: aggiornamento ottobre 2019

    Milano | Centro Direzionale – Torre GalFa: aggiornamento ottobre 2019

    Come più volte detto, l’eleganza di questa torre è veramente senza tempo, realizzata nel 1959 nell’international style, è stata ora rigenerata dall’architetto Maurice Kanah dello studio BG&K associati cui la nuova proprietà Unipol ha affidato questo interessante caso di restauro moderno monolite. La Torre Galfa venne progettata dall’architetto Melchiorre Bega, e realizzata dal 1956 al 1959 per ospitare gli uffici milanesi della…

  • Milano | San Siro – Ipotesi per salvare il Meazza

    Milano | San Siro – Ipotesi per salvare il Meazza

    A quanto pare sono in molti a voler salvare il vecchio stadio Meazza di San Siro. Architetti e cittadini, politecnico e Sovrintendenza. Lo stadio è vecchio e non più funzionale, ma è la storia della città, come si è evidenziato nelle ultime settimane, dopo che Milano e Inter hanno presentato le uniche due proposte scelte…

  • Roma | Ostiense – Il nuovo rettorato di Roma Tre

    Roma | Ostiense – Il nuovo rettorato di Roma Tre

    Il cantiere per la costruzione del nuovo rettorato della terza università della capitale viaggia spedito, con lo scheletro della struttura ormai completato e giunto alla sua sommità. A breve dovrebbero dunque iniziare i lavori per il rivestimento esterno dei tre corpi che comprendono il progetto dello studio Mario Cucinella Architects. Sarà interessante poter vedere come…

  • Milano | Turismo: visitare Milano e portarsi a casa un souvenir di… Lisbona

    Milano | Turismo: visitare Milano e portarsi a casa un souvenir di… Lisbona

    Per molte persone, portare a casa un pezzetto di città, un piccolo simbolo, come una calamita o una Boule de Neige, che riproduca in scala ridotta il simbolo preferito della città è una cosa imprescindibile, ma occhio alle fregature. Da qualche tempo nei negozi di souvenir e nelle edicole del centro, sono comparsi i bei…

  • Milano | Morsenchio – Cantiere di via Merezzate: aggiornamento ottobre 2019

    Milano | Morsenchio – Cantiere di via Merezzate: aggiornamento ottobre 2019

    Tra Morsenchio e Santa Giulia sta sorgendo il quartiere di via Merezzate. Un grande intervento di edilizia sociale, con una scuola e servizi che colmerà e integrerà l’isolato quartiere di Santa Giulia con il nucleo antico di Morsenchio e i quartieri sorti negli anni 60/70 lungo l’asse di viale Ungheria e via Mecenate. Gli edifici sono per la gran parte,…

  • Milano | Porta Volta – Il giardinetto di via Bramante, un delizioso angolo urbano

    Milano | Porta Volta – Il giardinetto di via Bramante, un delizioso angolo urbano

    Pochi giorni fa si è tenuta l’inaugurazione del piccolo giardinetto posto ad angolo tra le vie Fioravanti e Bramante, nel quartiertre incastrato tra Porta Volta e Chinatown. Dopo quasi un anno di lavori, il piccolo lotto, dove era stato creato un giardinetto già da diversi anni, ma che aveva bisogno di un risanamento strutturale e…

  • Milano | Gorla – In ricordo dei piccoli martiri 75 anni dopo

    Milano | Gorla – In ricordo dei piccoli martiri 75 anni dopo

    Oggi, come ogni 20 ottobre, ricorre il triste anniversario della strage di Gorla dove persero la vita 75 anni fa, a seguito di un bombardamento aereo avvenuto il 20 ottobre 1944, 184 bambini, gli insegnanti, il personale e la direttrice della scuola elementare “Francesco Crispi”. Nella piazza dove sorgeva la scuola, Piazza dei Piccoli Martiri,…

  • Milano | Ronchetto sul Naviglio – L’ospedale unico San Cristoforo non va bene

    Milano | Ronchetto sul Naviglio – L’ospedale unico San Cristoforo non va bene

    A quanto pare il nuovo ospedale unico “San Cristoforo”, pensato per accorpare il San Carlo e il San Paolo, già uniti dal 2016 in un’unica azienda ospedaliera, in un nuovo complesso da realizzarsi a Ronchetto sul Naviglio, nei pressi di una nuova fermata della line della M4, non si farà. Lo si evince dalla lettera…

  • Milano | Parco Nord: piantati 450 nuovi alberi grazie ai privati

    Milano | Parco Nord: piantati 450 nuovi alberi grazie ai privati

    Obbiettivo: avere tre milioni di alberi entro il 2030. Si tratta del progetto, “ForestaMi”, ideato dall’architetto Stefano Boeri e supportato dal Comune di Milano. Ieri al Parco Nord son stati piantati 450 alberi forestali, come farnie, cerri, roveri e aceri, che andranno a incrementare il bosco del parco.Impiegheranno circa un decennio per raggiungere le dimensioni…

  • Milano | Porta Romana – Il museo diffuso: la Madonna della Serpe che ispirò Caravaggio

    Milano | Porta Romana – Il museo diffuso: la Madonna della Serpe che ispirò Caravaggio

    Il nostro viaggio a caccia di capolavori meno noti e di facile accesso sparsi per la città questa volta ci porta nella bellissima Basilica di San Nazaro in Brolo, nell’omonima piazza ricavata lungo il corso di Porta Romana. Tra le varie opere conservate nell’antichissima basilica fondata da Sant’Ambrogio, si trova una pala realizzata da Giovan…

  • Milano | kids | Il fascino degli archivi fotografici

    Milano | kids | Il fascino degli archivi fotografici

    Quanti modi ci sono per conoscere la storia di una città? Possiamo leggere dei libri, passeggiare tra le sue vie, cercare testimonianze e racconti, guardare filmati o documentari e possiamo visitare i suoi archivi. Si proprio gli archivi, quei luoghi solitamente chiusi e polverosi ma che da alcuni anni a questa parte aprono al pubblico…

  • Milano | Portello/Cagnola – Puntare a trasformare il Cavalcavia Serra-Ceneri

    Milano | Portello/Cagnola – Puntare a trasformare il Cavalcavia Serra-Ceneri

    Ieri è stato presentato dall’ambientalista Carlo Monguzzi, assieme a Alessandro Giungi, Simonetta D’Amico e Marco Fumagalli, un ordine del giorno a proposito del destino del cavalcavia Monte Ceneri. L’idea è quella di trasformare il cavalcavia in percorso speciale; così poco amato dai cittadini della zona, ma adorato dagli automobilisti di passaggio, perché consente un attraversamento…

  • Milano | Varesine – E vai d’insegna…

    Milano | Varesine – E vai d’insegna…

    Sarà il periodo storico, dove le insegne luminose sono simbolo evidente di presenza e potere, ma forse si sta esagerando? L’edificio di The Corner, appena ultimato, posto ad angolo tra viale della Liberazione e piazza Einaudi alle Varesine-Porta Nuova, ha visto apparire nelle ultime settimane sulle belle facciate i loghi degli inquilini: Inter e Versace.…

  • Milano | Loreto – Cantiere Palazzo di Fuoco: primi di ottobre 2019

    Milano | Loreto – Cantiere Palazzo di Fuoco: primi di ottobre 2019

    Aggiornamento fotografico di metà ottobre dal cantiere del Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici di proprietà di Kryalos, posto tra viale Monza e via Padova in piazzale Loreto. Come abbiamo visto, sono state montate, in queste ultime settimane, le facciate e le strutture metalliche che risaldano il palazzo con le adiacenti costruzioni su via Padova. Qui sarà creata la grande hall d’ingresso,…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago