FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Vercellina – Cantiere Via Serao 1: novembre 2019
In via Matilde Serao, angolo con via Pirandello, a Porta Vercellina nei pressi di Piazza Po, sta sorgendo da diverso tempo un nuovo complesso residenziale che dovrà completare la cortina di edifici realizzati a partire dal 1950. Qui si trovava un piccolo edificio adibito a consolato Sloveno (in precedenza era Jugoslavo). Una palazzina senza velleità architettoniche, costruita…
-
Milano | kids | Un po’ di Finlandia e nord Europa in città
Ultimo fine settimana di questo piovoso novembre, nonostante il cielo perennemente grigio tra le vie di Milano inizia ad aleggiare aria di festa, lo notiamo da tanti piccoli dettagli, come le vetrine che iniziano a farsi più scintillanti e dalle decorazioni luminose che vediamo montare lungo diverse vie principali. Per i bambini in particolare è…
-
Milano | Centrale – Quel che resta della Cascina Pozzobonelli
Milano nasconde spesso testimonianze del passato oggi inserite in contesti insoliti. Una di queste testimonianze è senza alcun dubbio il manufatto a lato di via Andrea Doria a due passi dalla Stazione Centrale. Si tratta della Cascina Pozzobonelli (o quel che ne rimane), una costruzione datata 1492, ossia lo stesso anno in cui Cristoforo Colombo…
-
Milano | Lavori Pubblici: Oltre 4000 interventi di manutenzione su strade e marciapiedi
Milano, 22 novembre 2019 – Circa 4.300 interventi di manutenzione lungo le strade, i marciapiedi, le sedi tranviarie nelle ultime quattro settimane. A seguito delle continue piogge che hanno messo a dura prova la tenuta del manto stradale e dei masselli, le squadre dei reparti di manutenzione e il Nucleo di intervento rapido (Nuir) del…
-
Milano | San Siro – Stadio: “accordo entro due mesi”… altrimenti Milan e Inter scelgono altre vie
Da Milan e Inter è arrivato un ultimatum o quasi col Comune di Milano per il nuovo stadio di San Siro: «Un mese, due mesi, sono tempi ragionevoli. Ci attendiamo un iter certo e chiaro, perché abbiamo bisogno di prendere delle decisioni». Sono state le parole del presidente milanista Paolo Scaroni, che davanti alle telecamere…
-
Milano | Portello – Casa Farà, via Faravelli 14, demolizioni
Da qualche settimana sono in corso i lavori per la demolizione dell’edificio di via Faravelli 14, angolo via Valvigezzo, al Portello, di fronte alla chiesa di Sant’Ildefonso. Il vecchio edificio per uffici sarà completamente demolito. L’intervento, promosso da Nexity, prevede la realizzazione di un complesso residenziale di pregio su progetto dello Studio Asti Architetti, Casa…
-
Milano | Porta Venezia – Via Plinio: dall’eclettico al moderno in poche centinaia di metri
Ogni tanto ci piace percorrere una via milanese e mostrarvi le architetture e altre curiosità che la caratterizzano. Questa volta percorriamo via Plinio, dedicata a Gaio Plinio Secondo ( Como, anno 23 – Stabia, 25 agosto o 25 ottobre dell’anno 79), conosciuto come Plinio il Vecchio, è stato uno scrittore, naturalista, filosofo naturalista, comandante militare e governatore provinciale romano. La via…
-
Milano | Portello – Cantiere Torre Aurora: fine novembre 2019
Eccoci con un piccolo aggiornamento dal cantiere della Torre Aurora di 18 piani, in fase di realizzazione al Portello in via Silva, proprio di fronte al complesso di CityLife. La costruzione della torre è quasi giunta al tetto. Oltre alla torre saranno realizzate due stecche di 6 piani con mansarde e grandi terrazzi. Il progetto è dallo studio Calzoni e…
-
Milano | Cascina Merlata – R4-Residenza Natura: novembre 2019
In fase di completamento anche l’aera R4 di Cascina Merlata, quella prossima a via Gallarate, Residenza Natura (progetto MCL Engineering e Lucia Tamburelli). Poco chiaro la scelta del nome del complesso, visto che di natura pare esserci solo i minerali utilizzati per la costruzione (cemento, intonaco e metallo). Il nuovo palazzo che si va ad aggiungere agli altri già completati,…
-
Milano | Eventi – Adriano Community Days due giorni di scoperta del quartiere Adriano
Il quartiere Adriano è una zona della città di cui ci siamo occupati nel corso degli anni e che – a nostro parere – vale la pena di scoprire. A questo scopo è stata ideata una manifestazione denominata Adriano Community Days, una due giorni di attività (sabato 23 e domenica 24 novembre) in cui il…
-
Milano | Moncucco-Romolo – Riqualificazione allo IULM: arrivano gli alberi
Nuovo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di via Carlo Bo, Filargo e Calindri, vie che si trovano attorno all’istituto universitario dello IULM in zona Moncucco-Romolo. Nella giornata di oggi sono stati piantati i primi alberi lungo le due vie bo e Filargo. Nel frattempo sono state completate le pavimentazioni dei marciapiedi, con piccole aiuole ai…
-
Milano | Porta Vittoria – Fiori al Centro Disabili di via Anfossi
Un murale di oltre 400 metri quadrati dipinto dal collettivo Orticanoodles e dagli utenti del Centro Diurno Disabili di via Anfossi a Porta Vittoria, per rivestire la struttura comunale con un nuovo “campo di fiori”. È questa l’opera d’arte realizzata nelle ultime due settimane per iniziativa della Fondazione Arrigo e Pia Pini, che dal 2016…
-
Milano | Calvairate – Il mercato di viale Umbria ancora in attesa di essere demolito
Il Comune di Milano anni fa aveva in programma la demolizione del vecchio mercato rionale costruito nel parterre centrale di viale Umbria a Calvairate, e nel 2012 aveva sollecitato i negozi affinché lasciassero la struttura realizzata nel 1948 che era stata per anni punto di riferimento importante per gli abitanti del quartiere progressivamente caduta in…
-
Milano | Porta Genova – Riqualificazione di piazza Sant’Agostino: novembre 2019
Nell’agosto scorso sono partiti i cantieri per la riqualificazione di piazza Sant’Agostino. Ricordiamo che occorrerà un anno e mezzo per completare l’opera, consegna prevista per la fine del 2020. Una trasformazione da 1,5 milioni di euro: questo è l’importo dei lavori necessario per portare a termine il progetto. Qui di seguito alcune immagini scattate in questi…
-
Milano | Duomo – Quest’anno albero natalizio ecologico!
Il piccolo cantiere allestito come ogni anno in piazza del Duomo, davanti alla Cattedrale e alla Galleria è in gran fermento. esattamente come da tradizione, anche quest’anno sarà eretto il grande albero natalizio nella grande piazza, che, da quanto sembra, sarà ecologico, visto che la struttura in fase di montaggio è di metallo con griglia.…
-
Milano | Navigli – Cantiere rinnovo Cassala 22: fine novembre 2019
Da alcune settimane sono cominciati i lavori per la riqualificazione dello stabile per uffici di viale Cassala 22, zona Navigli, quasi alla Barona-Moncucco e vicino alla M2 Romolo, quello sopra l’Esselunga di quartiere.
-
Milano | TreTorri – Cantiere CityLife Residenze Spinòla: novembre 2019
Sono ricominciati i lavori per preparare il terreno per l’edificazione delle Residenze progettate da Daniel Libeskind e che erano rimaste sospese in attesa di tempi migliori, che come abbiamo visto, a quanto pare, sono arrivati. Per il momento stanno solo mettendo altri 5 pali di fondazione, il cantiere durerà circa un mese. Ci troviamo nel complesso di…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 20 novembre 2019
Ennesimo aggiornamento fotografico dal cantiere della Torre Unipol Sai in costruzione a Porta Nuova in via Melchiorre Gioia su progetto di Mario Cucinella Architects. Alta 126 metri per 23 piani, sarà la nuova sede milanese della società. Prosegue l’assemblaggio delle travi strutturali, autoportanti, disposte a losanghe che formeranno la griglia perimetrale delle facciate dell’edificio.
-
Milano | Zona Scala – Il parcheggio selvaggio in piazza Belgioioso
Non ce n’è… ogni volta che passiamo da piazza Belgioioso, a due passi dalla Scala, una delle più belle piazze milanesi, ci sale la rabbia. Com’è possibile che una così bella e importante piazza sia lasciata in balia del parcheggio selvaggio. Automobili e soprattutto motorini sono il vero problema di questa piazza. Incastrata tra i…
-
Milano | MIND – Nuovi render per il nuovo IRCCS Galeazzi
Binini Partners – RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA L’Ospedale vanta già numerosi primati: oltre a rappresentare, insieme all’Human Technopole e all’Università Statale, uno dei cardini del futuro ecosistema della ricerca, dell’innovazione e della cura, è il primo cantiere partito nell’area MIND e, inoltre, sarà il primo ospedale alto in Italia e l’ottavo in Europa1. La struttura rappresenta…