FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Loreto – Un futuro per le Corti di Bayres e Corso Buenos Aires
Come avevamo visto, le Corti di Bayres, il complesso commerciale creato nel 1994, unendo i cortili di quattro palazzi differenti che si trovano all’angolo tra Corso Buenos Aires e via Petrella, avrà nuova vita dopo oltre una decina di anni di chiusura definitiva. Infatti sono partiti i primi lavori di bonifica per la riqualificazione degli edifici che…
-
Milano | Duomo – Intervento al verde di piazza della scala: aggiornamento
Attivato l’intervento per la riqualificazione del verde delle aiuole di Piazza della Scala, una nuova tappa di seMiniAmo, il progetto ideato dall’agenzia di comunicazione Zack Goodman in collaborazione con il Comune di Milano e con il supporto di ManpowerGroup per unire sinergicamente cura del verde e integrazione sociale. Qui il progetto. Chissà poi se ripareranno anche…
-
Milano | Zona San Babila – Torre Tirrena: quasi al via i lavori di riqualificazione
Vi avevamo mostrato nel febbraio scorso il destino della torretta di Piazza del Liberty, la Torre Tirrena, un edificio di 11 piani progettato dagli architetti Eugenio ed Ermenegildo Soncini e costruito dal 1956 al 1957. Uno alla volta i negozi che si trovano nella torre sono stati chiusi, compreso l’ex cinema Apollo (diventato Apple Store). Da qualche…
-
Milano | Varesine – La promenade da rifare, un’altra volta
La bella passeggiata che si trova al centro del Giardino delle Varesine tra via Joe Colombo e viale Liberazione, inaugurata nel maggio 2014, ha avuto qualche problema “strutturale” che avevamo segnalato già nel 2017 con un articolo dedicato. Infatti da allora chi di dovere ha provato più volte a sistemare e “rammendare” il parterre della passeggiata formata da…
-
Milano | Comasina – Piazza Gasparri si rifà il look
Dopo Dergano, Angilberto II e Porta Genova ora tocca alla Comasina: in arrivo panchine, alberi, ping pong e giochi per bambini. L’inaugurazione prevista l’11 maggio. Il modello è quello usato per Dergano lo scorso settembre, la logica quella applicata anche per Angilberto II e, appena un mese fa, per Porta Genova. Piazza Gasparri, quartiere Comasina,…
-
Milano | Scalo Romana – Novità per Symbiosis II
E’ notizia recente che Covivio, la società di real estate, ha firmato un accordo vincolante per la cessione di immobili non decisivi per le attività principali della società pari ad un valore di € 263,5 milioni, tra cui un edificio ubicato in via Montebello 18, e 9 immobili situati a Roma, Bologna, Venezia e in…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento cantiere Vespucci: aprile 2019
Abbiamo scattato qualche foto al cantiere di via Amerigo Vespucci, angolo via Marco Polo e via Joe Colombo delle residenze Vespucci, progettate da Arasociati e oramai arrivate al tetto.
-
Milano | Trasporti – Linate: un aeroporto secondario per i voli UE
Milano Linate, un tempo la principale porta di Milano verso l’Europa, ha oramai un ruolo secondario rispetto a Orio e Malpensa.
-
Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana quasi sistemata
Avevamo visto che un anno fa piazza Mentana era stata sistemata. Più che altro riordinata e riparata là dove la pavimentazione era stata distrutta dal tempo, dall’incuria e dalle automobili parcheggiate. La parte della piazza verso via Santa Marta, dove si trova anche lo storico chiosco, oggi luogo degli aperitivi, prima era in sampietrini (cubetti…
-
Milano | Crescenzago – La rigenerazione in via Rizzoli 2
A Crescenzago, in via Rizzoli 2 si trova ancora per poco, un edificio dal valore simbolico che presto verrà rigenerato e riqualificato. Si tratta dell’edificio A della Rizzoli Corriere della Sera, quello storico, rimasto vuoto e in abbandono per anni, portando degrado in zona. Il progetto si chiama Novalis City Place. Si tratta di un…
-
Milano | Porta Lodovica – Cantiere di Via Giovenale 16: aprile 2019
Proseguono le bonifiche e le demolizioni nel lotto per il complesso del nuovo studentato di Via Giovenale 16, angolo via Col Moschin, a Porta Lodovica e a due passi dall’Università Bocconi. Di seguito le immagini (scattate da Valter Repossi) che mostrano la situazione di questi giorni.
-
Milano | Zona Brisa – Via Brisa 3 ripulito
Via Brisa 3, il palazzo progettato nel 1954 da Carlo Rossi, è stato ripulito dal passare del tempo. Certo non un bell’edificio in un contesto storico come quello in cui si trova (via Brisa, via Morigi e via Vigna sono il cuore della Milano storica), ma perlomeno è stato ripulito e ora la candida facciata…
-
Milano | Porta Venezia – La casa dei capoccioni in via Maiocchi 14
La graziosa casa di via Maiocchi 14 non passa certamente inosservata. Si tratta di una costruzione di inizio Novecento, più precisamente del 1910-11, posta all’angolo tra le vie Stoppani e Maiocchi, con ingresso nella seconda, a due passi da Porta Venezia. L’edificio per abitazioni si compone di tre piani residenziali e un piano commerciale. Si…
-
Milano | Progetti: convertire i vecchi cavalcavia in aree vivibili
Creare spazi urbani di qualità, incentivare attività libere e aperte al pubblico, garantire il coinvolgimento attivo di cittadini, associazioni e imprese e aumentare la vivibilità degli spazi, trasformandoli in luoghi di aggregazione e socialità. È lo scopo dell’avviso pubblico promosso dall’Amministrazione per l’affidamento, in via sperimentale, di una porzione del Cavalcavia Bussa per una durata…
-
Milano | Bicocca – Cantiere viale Suzzani 225, Triborgo: aprile 2019
Un nuovo aggiornamento a distanza di un mese del cantiere per Triborgo, il nuovo insediamento residenziale di viale Suzzani 225 nel quartiere Bicocca. Il progetto a corte, prevede una torre di 15 piani e a contorno due ali d’edificio più basse.
-
Milano | Tre Torri – Cantieri CityLife: aprile 2019
Alcune immagini che mostrano i progressi alla torre progettata dall’architetto Daniel Libeskind, il Curvo nel quartiere di Citylife a Tre Torri nel mese di aprile 2019. A dire il vero di novità al momento ce ne sono poche di evidenti, forse anche perché in attesa dell’arrivo dei pezzi metallici per la costruzione della parte terminale della torre di…
-
Milano | Trasporti – Linate, sempre il preferito dai milanesi?
Mancano pochi mesi alla chiusura di Linate per 3 mesi, a causa di lavori. Un evento che anni fa sarebbe stato vissuto come una tragedia da parte degli operatori economici cittadini. Quest’anno le cose potrebbero andare diversamente, cerchiamo di capire perché. Il sistema aeroportuale milanese, si sa, è molto complesso con 3 aeroporti sparsi su…
-
Milano | Centro Direzionale – Sulla torre Galfa è comparsa la pala eolica
Ieri è stata istallata e collaudata la turbina eolica sul tetto della Torre Galfa. La pala eolica è la prima in città e tra le poche al mondo ad essere installata sul tetto di un grattacielo. La Torre Galfa non solo rinasce dopo anni di abbandono e degrado completamente riportata a nuovo con un intervento…
-
Milano | San Cristoforo – Lo scalo che diventa parco
L’area dello Scalo di San Cristoforo è posta nel settore urbano sud-ovest, tra il Giambellino, San Cristoforo e Ronchetto sul Naviglio, ed è destinata alla realizzazione di un grande parco, come abbiamo visto nella presentazione del vincitore del masterplan dei due scali (Farini e San Cristoforo), un progetto chiamato Agenti Climatici e prodotto dal team OMA e…
-
Milano | Trenno – Si allarga il Bosco in Città per uso agricolo
UnipolSai cederà quasi 530mila metri quadrati del parco Agricolo Sud, oltre a un tratto di via dei Pestagalli (Santa Giulia), per estinguere i contributi ancora dovuti per un piano urbanistico attuato negli anni ‘90. Da un lato completare il disegno naturale del parco “Bosco in Città” espandendo lo stesso a nord–est, creando un collegamento con…