Milano | Acquabella – Parcheggio selvaggio e sciatteria in via Giuditta Sidoli

Via Giuditta Sidoli è dedicata ad una figura femminile dell’Ottocento particolarmente emancipata per la sua epoca: fu tra i fondatori del giornale La Giovine Italia e patriota italiana. Si trova tra Piazza Novelli e Piazzale Susa, nel distretto dell’Acquabella. Ci troviamo di fronte alla graziosa e importante chiesa di Santa Croce, voluta dal Cardinale Ferrari nel … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Le case nascoste dietro i palazzi di piazzale Susa

Una delle cose fantastiche dell’urbanistica di una città, senza alcun dubbio, è la sua inesorabile trasformazione. Milano spesso si ricostruisce sul suo passato. Una delle maggiori trasformazioni è avvenuta quando si decise di costruire la nuova Stazione Centrale spostandola dove oggi troneggia con le sue magnificenze marmoree (e non) in stile decò. La vecchia Stazione Centrale … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Cantiere M4: Susa-Argonne, settembre 2021

Partito lo scorso mese il cantiere per il ripristino dell’area superficiale già interessata dai lavori per la stazione M4 di Susa, nelle omonima piazza e all’imbocco di viale Argonne nel distretto dell’Acquabella. Come sappiamo, le stazioni verso Linate (Forlanini FS, Repetti e Linate Aeroporto), già pronte, rimarranno chiuse al pubblico ancora per molto, e con ogni … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Cantiere M4: Susa, luglio 2021

Nel maggio scorso è stato attivato il cantiere per il ripristino dell’area superficiale dove per qualche anno è stato interessato dai lavori per la stazione M4 di Susa, nelle omonima piazza e all’imbocco di viale Argonne nel distretto dell’Acquabella. Come abbiamo saputo, le stazioni verso Linate (Forlanini FS, Repetti e Linate Aeroporto), già pronte, rimarranno … Leggi tutto

Milano | Acquabella – La rimozione dei vecchi binari in viale Argonne

Il lungo, ampio e alberato viale al centro del distretto dell’Aquabella, viale dell’Argonne, venne realizzato a partire dagli anni 10 del Novecento (inizialmente era solcato anche dalle ferrovie) e dopo la Prima Guerra Mondiale gli venne assegnato questo nome in memoria della battaglia tenutasi durante il primo conflitto mondiale nella zona collinare della Francia nordorientale … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Cantiere M4: Susa e Argonne, fine maggio 2021

Prosegue il ripristino dell’area superficiale dove per qualche anno è stato allestito il cantiere per le stazioni M4 di Susa e di Argonne, nelle omonime piazze nel distretto dell’Acquabella. Partiamo con alcune immagini dall’aerea di viale Argonne dove si trovano le uscite della stazione Susa. Qui finalmente è stato ripristinato il tratto di Via Francesco … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Palazzo Crovato di via Giovanni da Milano 11: demolizioni

Nei giorni scorsi è stato demolito il piccolo edificio di inizio Novecento in via Giovanni da Milano 11 all’Acquabella. Siamo dalle parti di Piazzale Susa e dalla deliziosa piazza Guardi. Come abbiamo visto, al suo posto prenderà forma il nuovo palazzo residenziale denominato Palazzo Crovato. L’operazione immobiliare è seguita da Oneshot Real Estate. via Giovanni da Milano, Acquabella, Piazzale … Leggi tutto

Milano | Monforte Acquabella – Vie belle in città: Via Goldoni

Dedicata ad uno dei più importanti commediografi e autori di teatro classico italiano, via Carlo Goldoni è una lunga (1250 metri circa) strada cittadina posta nel settore orientale di Milano, e attraversa i quartieri di Porta Monforte, Risorgimento finendo all’Acquabella. La via prese forma a partire dalla fine dell’Ottocento con l’espansione di Milano oltre la … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Palazzo Crovato di via Giovanni da Milano 11

Al posto di una piccola palazzina di inizio Novecento senza grandi pretese architettoniche e schiacciata dai palazzi moderni della via, presto prenderà forma un nuovo condominio interessante, Palazzo Crovato. Il nuovo edificio sorgerà in via Giovanni da Milano 11 all’Acquabella, a breve distanza da Piazzale Susa e dalla deliziosa piazza Guardi. L’edificio dalle linee essenziali … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Palazzo di via Hajech 47: completato

E’ stato completato (mancano piccoli particolari ancora a dire il vero) il nuovo palazzo residenziale di via Camillo Hajech 47, all’Acquabella, posto all’angolo con via Macedonio Melloni nelle vicinanze di piazzale Dateo e di fronte all’Ospedale Macedonio Melloni. Simao un po’ perplessi a dire il vero sul risultato finale dell’edificio. Ricorda molto le architetture del 1930-40, … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Meraviglie perdute: la cascina quattrocentesca di piazzale Susa

Oramai sono pochissimi coloro che a Milano conoscono il nome dell’Acquabella: chi ci legge; chi è appassionato di Milano sparita; chi appassionato di ferrovie storiche e chi, curiosando su Google map si è accorto della comparsa di questo nome dove, fino a qualche anno fa lo indicava col generico Città Studi. Infatti per la maggior … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Nuovo edificio per Via G. Colombo 24/26

In via Giuseppe Colombo 24/26, in Città Studi (quasi Acquabella) si trova, circondata dalle villette a schiera del quartiere, un’unica palazzina di 4 piani più piano terra, realizzata con ogni probabilità negli anni Trenta del Novecento. Al suo posto prenderà forma una nuova palazzina di 6 piani dotata di appartamenti con balconi e efficienza energetica … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Il bosco incantato sul mercato coperto di piazza Fusina

Il mercato coperto dell’Acquabella in piazza Fusina è diventato un piccolo bosco incantato diviso in due, da un lato il paesaggio autunnale-invernale e dall’altro il paesaggio primaverile-estivo. Si sono conclusi i lavori per la riqualificazione dei muri esterni del mercato coperto di piazzale Fusina con evocativi disegnirealizzati dallo street artist Cristian Sonda. La parte pittorica … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Via Vanvitelli 6: novembre 2020

In via Vanvitelli 6, per la costruzione del nuovo edificio residenziale, la settimana scorsa è stata montata la gru. Ci troviamo all’Acquabella, a due passi dalla chiesa di Santa Croce di via Sidoli e piazza Novelli.  La nuova palazzina, sobria ed elegante, si lega ai due edifici adiacenti di differente altezza, tramite un gioco di allineamento … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Palazzo di via Hajech 47: novembre 2020

In via Camillo Hajech 47, all’Acquabella, all’angolo con via Macedonio Melloni nelle vicinanze di piazzale Dateo e di fronte all’Ospedale Macedonio Melloni, sta sorgendo un nuovo condominio residenziale. Finalmente sono state smontate le impalcature e ora si può vedere come sarà l’aspetto del palazzo. Simao un po’ perplessi a dire il vero sul risultato finale dell’edificio. Ricorda … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Il mercato di Piazzale Fusina

Il 28 ottobre scorso si sono conclusi i lavori per la sistemazione esterna del mercato coperto di piazzale Fusina all’Acquabella. Cristian Sonda ha completato la sua opera di street art anche sulla parte superiore della struttura dove i muri sono stati ripuliti e ravvivati. Le pareti esterne del piccolo mercato coperto, prese sempre di mira … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Via Vanvitelli 6: ottobre 2020

In via Vanvitelli 6, finalmente, sono partiti i lavori per la costruzione del nuovo edificio residenziale. Ci troviamo all’Acquabella, a due passi dalla chiesa di Santa Croce di via Sidoli e piazza Novelli. Al civico 6 si trovava, sino allo scorso anno una villetta rosa del primo Novecento in stile classico, poco interessante, collegata ad … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Via Uberti 35-37, eleganti uffici del primo Novecento

Volevamo segnalarvi un bell’edificio per uffici costruito negli anni Venti del ‘900 a cavallo tra le zone dell’Acquabella e Città Studi. Mentre la città si espandeva dopo la Prima Guerra Mondiale, nei nuovi territori si stanziarono nuove attività, soprattutto nell’allora ancora “periferia” e in prossimità del rilievo ferroviario. Così accadde che sul finire degli anni … Leggi tutto