Milano | Castello – Via Rovello 14, arriva il cartello di cantiere: luglio 2020

Dopo oltre cinque anni di demolizioni e scavi, forse è arrivato il momento per l’avvio del cantiere di via Rovello 14 in zona Castello. Il progetto prevede la realizzazione di circa 5.000 metri quadrati di superficie ad uso residenziale suddivisi in due blocchi distinti e paralleli alla via Rovello con accesso nella parte centrale, di … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Ecco l’altro muro medievale rinvenuto nel cantiere M4

Nei mesi scorsi con lo spostamento (ottobre 2019) della viabilità sul lato dispari (meridionale) di via De Amicis, per consentire gli scavi sul lato opposto, sono affiorati altri muri delle antiche mura medievali della città. La struttura è stata rinvenuta prima che il cantiere M4 chiudesse per l’emergenza Covid tra gennaio e febbraio, si tratta … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Il primo centro commerciale di Mediolanum

Avreste mai immaginato che più di 1600 anni fa venne realizzato un lungo “centro commerciale” di ben 600 metri, posto ad accogliere i visitatori di Mediolanum per chi proveniva da Sud-Est? Ve lo mostriamo noi. In epoca romana, dopo il 380 dopo Cristo, giungendo a Milano, o meglio Mediolanum, da Roma o Piacenza, si percorreva la … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere Parco dell’Anfiteatro: gennaio 2020

Aggiornamento fotografico dal cantiere a Porta Ticinese per il nuovo Parco dell’Anfiteatro Romano in fase di realizzazione secondo un progetto rievocativo voluto dalla Sovrintendenza. Come abbiamo visto nei precedenti articoli, l’arena romana di Mediolanum (150 metri per 122 e 36 di altezza) tornerà a vivere in forma “vegetale” con una serie di filari alberati e cespugli che … Leggi tutto

Milano | Brisa – L’occasione persa per un Parco archeologico a Milano

Nel 2016 venne completata la prima parte del cantiere del nuovo Palazzo dei Gorani di via Brisa. Un progetto che ha avuto una storia complicatissima e che, secondo noi, ha avuto un epilogo frettoloso e molto deludente. Qui sotto alcune immagini del palazzo storico dei Gorani. Anzitutto un riassunto veloce del luogo. Dopo i bombardamenti … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Sito Archeologico di San Dionigi: ottobre 2019

Come abbiamo potuto vedere, le indagini archeologiche effettuate nel 2017 nel sito all’interno del Parco Indro Montanelli (Giardini Pubblici), dove ci sono i resti dell’antichissima Basilica di San Dionigi, hanno portato i loro frutti. Nel sito sono emersi i resti della facciata, sepolture con scheletri e monete. Questo è il quarto scavo archeologico nel sito, ripartito … Leggi tutto

Milano | Vetra – Gli imbrattamuri e l’antica Basilica

Fa niente se uno dei monumenti principali di Milano viene trattato come un “cesso di una stazione” nel peggiore dei quartieri della città. Questa è l’importanza che Curia, Comune e Sovrintendenza dimostrano per la Basilica di San Lorenzo Maggiore (VI secolo), uno dei monumenti più importanti e antichi della città. Se non si riesce a … Leggi tutto

Milano | Mediolanum – Il Circo, il Palazzo Imperiale e il Teatro Romano

Come avrete già potuto vedere, stiamo cercando di realizzare una serie di articoli attraverso cui, in qualche modo, esploreremo Milano durante l’epoca Imperiale, all’incirca nel 300 d.C, ovvero 1700 anni fa. Abbiamo già visto come poteva apparire Mediolanum per chi giungesse da Como attraverso la  Porta Comacina, poi vi abbiamo mostrato il tratto di strada … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere Parco dell’Anfiteatro: primi di marzo 2019

Un aggiornamento al cantiere per il nuovo Parco dell’Anfiteatro Romano in zona Ticinese. Proseguono le bonifiche atte a creare lo spazio per il nuovo e più ampio parco archeologico. Sono stati demoliti i muri inutili che occupavano parte del parco verso via Conca del Naviglio, e al posto del vivaio che si trovava verso via … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – M4: i lavori archeologici nell’antica necropoli

Visto che ci siamo trovati in zona per documentare il deplorevole stato del parcheggio selvaggio che regna davanti alla Basilica di Sant’Ambrogio, abbiamo anche scattato alcune foto al cantiere per il manufatto della nuova M4 che si trova proprio di fronte alla basilica e che si è rivelato, come lo fu il cantiere per il … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Va bene il cantiere, ma forse ci vorrebbe un po’ di rispetto

Ci è stata segnalata quale sia la situazione, oramai quotidiana, davanti ad uno dei monumenti principali di Milano, la Basilica di Sant’Ambrogio. Qui da circa tre anni sono in corso i lavori del cantiere della M4; ma non è il cantiere il problema, bensì il modo in cui alcuni cittadini, approfittando della situazione abbastanza confusa, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Mediolanum: Una passeggiata nell’antico Foro Romano

Come avrete già potuto vedere, stiamo cercando di realizzare una serie di articoli attraverso cui, in qualche modo, esploreremo Milano durante l’epoca Imperiale, all’incirca nel 300 d.C, 1700 anni fa. Abbiamo già visto come poteva apparire Mediolanum per chi giungesse da Como attraverso la  Porta Comacina, poi vi abbiamo mostrato il tratto di strada con … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Al via i lavori per la ricostruzione verde dell’Anfiteatro Romano

A dicembre partiranno i lavori per la creazione di un Anfiteatro Romano, un “Colosseo” creato in modo “vegetale”. «Si tratta di un progetto di “archeologia green” ispirato al tema della simbiosi fra vegetazione e ruderi presente nella storia fin da XV secolo e molto amato nella letteratura romantica. L’intero parco archeologico diventerà un amphitheatrum naturae … Leggi tutto

Milano | Broletto – L’antica ed elegante via del Lauro

Da via Broletto, dove c’è il famoso “poster” di Armani, si imbocca la via del Lauro. Noterete che la via è leggermente in salita rispetto alla via Broletto, di circa un metro e mezzo, questo piccolo dosso indica che qui (visto che Milano è abbastanza pianeggiante), la via ha “scavalcato” qualcosa, come vedremo più avanti. La via, … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Stazione M4 Sant’Ambrogio: aggiornamento fine settembre 2018

Questi sono gli aggiornamenti fotografici realizzati da Metroricerche a settembre 2018. Eccoci ora a mostrarvi alcune foto recenti dal cantiere M4 di Sant’Ambrogio, al momento rallentato in parte da importanti ritrovamenti archeologici. Infatti, mentre nell’area davanti alla Basilica di Sant’Ambrogio e nello slargo di fronte all’ingresso del Museo della Scienza, procedono le indagini archeologiche, nell’area … Leggi tutto

Milano | Duomo – La via “romana” in metropolitana, invisibile e dimenticata

Questo è il nostro secondo articolo (il primo mostrava porta Comacina) che mostra come poteva apparire Milano 1700 anni fa, in epoca imperiale romana. Milano certo non abbonda di reperti archeologici come altre città italiane: nel corso dei suoi 2500 anni di storia ha pagato lo scotto di esser al centro di una vasta pianura e … Leggi tutto

Milano | Brisa – Palazzo Gorani: pannelli di storia

E’ incredibile come in questo luogo, oggi apparentemente moderno, ci sia oltre 1700 anni di storia. Stiamo parlando del nuovo Palazzo dei Gorani nei pressi di via Brisa. Si parte dall’epoca romana quando qui si trovava parte del palazzo imperiale, coi suoi stupendi ambienti musivi, poi l’epoca medievale con i resti stupendi della torre gotica … Leggi tutto