Milano | Duomo – Il diavolo sul Duomo

Che ha a che fare il Duomo di Milano col diavolo? Sacro e profano… una mitologica leggenda narra che il signore di Milano, Gian Galeazzo Visconti una notte, appena addormentato, sentendo una forte puzza di zolfo e uno strano rumore, come di zoccoli sul pavimento della stanza, si svegliò come spaventato e appena aprì gli occhi si … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Domani il Laser Show tra i grattacieli

Domani, 10 marzo, non prendete impegni… grazie a Samsung Italia, arriva il primo urban laser show d’Italia a Porta Nuova! L’evento, organizzato da Samsung in occasione del lancio del nuovo smartphone Galaxy S7, è in programma a partire dalle ore 22.00 in piazza Gae Aulenti. L’area di Porta Nuova si illuminerà per regalarci una visione inaspettata a 360 gradi dello skyline. Ma il Laser Show sarà … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Riapre la cripta del Santo Sepolcro

Sotto la chiesa del Santo Sepolcro, l’antico tempio che si trova nel cuore della Milano Romana, si nasconde ancora per pochi giorni il pavimento del Foro romano di Mediolanum. Altri nostri articoli sulla Chiesa del Santo Sepolcro e come è trattata da lungo tempo e La ricostruzione di Mediolanum Il tempio, fra i più insigni nella storia ambrosiana, è … Leggi tutto

Milano | Isola – Rinnovo all’Isola

Ecco cosa succede quando la qualità urbana di una zona smuove altri interventi. Così, dove fino a poco tempo fa si trovavano delle baracche in lamiera e mattoni intonacati alla bell’e meglio, oggi stanno concludendo il cortile e il palazzo di Via Gaetano de Castillia 22 con un bell’intervento. Una costruzione di due piani rivestita in … Leggi tutto

Milano | Dergano – Entro il 2016 il teatro per i bambini

Sta per nascere il primo teatro interamente dedicato ai bambini, si tratta del teatro Maciachini e si trova all’interno dell’isolato del Maciachini Center. Il progetto è dell’architetto Italo Rota, e il cantiere si può dire che sia a buon punto, dopo alcuni anni di lavori. Il nuovo teatro sarà una struttura di 2000 mq composto da una … Leggi tutto

Verbania | Nuova architettura sul Lago Maggiore

Segnaliamo questo bellissimo intervento realizzato a Verbania su disegno dell’Architetto spagnolo Salvador Perez Arroyo. Da Archiportale “È un contenitore funzionale pensato come una scultura. Un’opera d’arte moderna e avveniristica che sarà ricordata da chi visita la città o arriva per assistere a qualche evento. Un posto bello non si dimentica e per Verbania sarà un biglietto … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La cascina Campagnola e la lenta agonia

C’era una volta, a San Cristoforo sul Naviglio Grande, la cascina Campagnola detta anche “dei Lavandai”, della quale postiamo qualche immagine quando ancora era attiva e viva. Perché è da anni che la cascina versa in uno stato precario, tanto che in questi giorni è stata messa in sicurezza per evitare che qualche crollo possa ferire i passanti. … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – La nuova Parrocchia Pentecoste, progressi

Siamo andati nuovamente a vedere a che punto siano i lavori per la costruzione della nuova Parrocchia Pentecoste a Quarto Oggiaro, tra via Perini, via de Pisis e via Castellamare. Erano dieci anni che a Milano non si costruivano più edifici di culto. Il progetto è dell’architetto Podrecca, cha ha immaginato la chiesa come una grande finestra … Leggi tutto

Milano | Trenno – Le case al bordo dei campi

In un area dismessa nel vecchio borgo di Trenno, a due passi dalla parrocchia Di S. Giovanni Battista in Trenno, è in corso la realizzazione di un complesso residenziale. La nuova proposta abitativa favorisce la permeabilità fra quartieri esistenti attraverso la realizzazione di un collegamento pedonale nord-sud tra i quartieri residenziali esistenti e il borgo di Trenno, nonché … Leggi tutto

Napoli, palazzo Maddaloni: svelato il portale

Dopo tre anni nascosto dai ponteggi, finalmente svelato dopo esser stato restaurato, il seicentesco portale di palazzo Maddaloni. Opera di Cosimo Fanzago, architetto  trai i massimi del barocco Napoletano, il grandioso portale di accesso al grandioso palazzo Maddaloni, posto tra via Toledo e  sant’Anna dei Lomberti, da un po di anni in delicata fase di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Pulita la facciata Liberty

Questo è l’articolo precedente che mostra lo stato degradato del vecchio ex-cinema Dumont, gioiello liberty convertito da diversi anni in biblioteca Comunale. Come tutti i palazzi di Milano, anche questo era stato deturpato dai soliti imbrattamuri che non pensano minimamente a come riducono la nostra città, ma solo a chi lascia la propria stupida firma sul … Leggi tutto

Milano | Duomo – Quanti progetti per la facciata del Duomo

Vi raccontiamo la storia della facciata del Duomo, iniziata nel 1500 e conclusasi solo nei primi anni del 1900. Per comprendere come si presentasse l’area del Duomo prima dell’avvio dei lavori per la Cattedrale vi rimandiamo a un post di qualche tempo fa.  L’area Sacra prima del Duomo Il Duomo di Milano prese forma dopo il 23 maggio … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Chiese scomparse: la dimenticata San Dionigi

San Dionigi, dov’è la basilica di San Dionigi fondata da Sant’Ambrogio nel 380 dopo Cristo? A dire il vero oggi c’è una parrocchia a Pratocentenaro (vicino a Niguarda per chi non lo sapesse) che porta lo stesso nome, ma naturalmente questa è ben più moderna, visto che venne eretta negli anni Trenta del 1900.   Quella … Leggi tutto

Milano – Città di vetro

Prendendo spunto da una conferenza stampa di AGC (maggiore produttore mondiale di vetro per edilizia) a cui siamo stati invitati, cerchiamo di fare un piccolo approfondimento sugli aspetti tecnici delle nuove realizzazioni che in questi anni la città ha portato a termine, ed in particolare, appunto, sui vetri che rivestono e compongono le facciate dei nuovi … Leggi tutto

Milano | Precotto – Il quartier generale di Siemens

Aperto ufficialmente il cantiere per la realizzazione del nuovo quartier generale di Siemens in Italia. Sorgerà in via Vipiteno a Milano dove l’Azienda ha già una sede recentemente ristrutturata. Quando sarà inaugurato a inizio 2018, il nuovo edificio, progettato dallo studio di architettura Barreca e La Varra, offrirà un ambiente di lavoro moderno e stimolante per oltre 900 collaboratori su 15.000 metri … Leggi tutto

Milano | Calvairate – In via Lattanzio il Palazzo della Morte

  In via Lattanzio da anni (il progetto era del 2007) si trova un edificio abbandonato che gli abitanti hanno nominato il «Palazzo della Morte». Come hanno dichiarato al Corriere della Sera, Silvia Sardone, responsabile del dipartimento Sicurezza e Periferie di Forza Italia Lombardia e Davide Ferrari Bardile, portavoce dei comitati di zona: «Lo stabile all’incrocio tra Via … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Ma il buon gusto dov’è finito?

Il disastroso risultato di una legge regionale per il recupero dei sottotetti sta producendo uno dei più brutti risultati architettonici di Milano. Ne abbiamo parlato spesso di cosa sia stato edificato sui bei palazzi della città. Non curanti dell’estetica o del bello, si sono limitati a realizzare sottotetti dalle forme più svariate e senza un vero … Leggi tutto

Milano | Suffragio – Nuova vita per Corso XXII Marzo 22

È stato presentato lo scorso lunedì 8 febbraio 2016 all’ARCIBellezza il nuovo progetto “COventidue” che prevede la rigenerazione di un palazzo dei primi del ‘900 nel centro di Milano, in corso XXII Marzo 22 – piazza Santa Maria del Suffragio. La presentazione è avvenuta a cura dei responsabili di Newcoh – cohousing.it, portale che ha lanciato il … Leggi tutto