Milano | Rozzano –  Covivio porta l’arte a Milanofiori: Synapse di Pietro Giromini inaugura a Meridian

Milano, Rozzano. Covivio continua a intrecciare architettura e arte contemporanea con Synapse, la nuova installazione site-specific firmata da Pietro Giromini per Meridian, immobile direzionale recentemente riqualificato nel distretto Milanofiori di Rozzano. Il progetto nasce dalla call promossa da Covivio in collaborazione con la Fondazione Michele Cea ETS e si inserisce nel percorso con cui il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Raddoppio del Museo del ’900: a rischio l’avvio dei lavori

Milano, Centro. Museo del ‘900, lavori al via ma con ricorso: Fratelli Navarra esclusa, il Tar decide a ottobre Come spesso accade nei grandi appalti pubblici, anche il raddoppio del Museo del Novecento a Milano non parte senza intoppi. Il progetto “NovecentoPiùCento”, che prevede l’ampliamento del museo nel Secondo Arengario affacciato su Piazza Duomo, è … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Deloitte apre una galleria nella chiesa sconsacrata

Milano, Centro Storico. Deloitte ha recentemente trasferito i suoi uffici nel nuovo Campus tra via Santa Sofia e Corso Italia a Milano e ha inaugurato due nuovi spazi strategici: Solaria Space Solaria Space rappresenta un passo importante nella strategia globale di Deloitte, che prevede investimenti superiori ai 3 miliardi di dollari entro il 2030 nel … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere del Memoriale “Non dimenticarmi” in piazza Fontana: lavoro completato

Milano, Centro Storico. Onestamente la collocazione non mi convince molto, perché, tra autovetture parcheggiate, pali della luce decisamente orrendi e la fitta vegetazione di cespugli a ridosso del monumento, compromettono questo nuovo monumento che pare sparire completamente o quasi. Altra annotazione, avrei preferito che il monumento “affogasse” in un bel prato anziché in un letto … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere del Memoriale “Non dimenticarmi” in piazza Fontana: fine aprile 2025

Milano, Centro Storico. Abbiamo visto che recentemente sono partiti i lavori per la realizzazione del monumento composto da 137 steli con altrettante campane a vento, renderà omaggio alle vittime degli otto attentati terroristici che hanno insanguinato l’Italia tra il 1969 e il 1980: piazza Fontana (1969), Gioia Tauro (1970), Peteano (1973), Questura di Milano e … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via i lavori per la realizzazione del Memoriale “Non dimenticarmi” in piazza Fontana

Milano, Centro Storico. L’installazione realizzata dall’omonimo comitato ricorderà le vittime delle stragi della strategia della tensione tra cui Piazza Fontana, Piazza della Loggia e Stazione di Bologna Oggi, 2 aprile 2025, sono iniziati i lavori in piazza Fontana per la realizzazione dell’installazione “Non Dimenticarmi”, il monumento dedicato alle vittime delle stragi della strategia della tensione. … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Piscina Cozzi: una ristrutturazione in cambio di negozi, ambulatori e uffici. La gestione resterà a Milanosport

Di norma, nel partenariato pubblico-privato, un’azienda ristruttura una struttura pubblica senza costi per il Comune, ottenendo in cambio la gestione per un determinato periodo per recuperare l’investimento e ottenere un profitto. Tuttavia, per la piscina Cozzi di viale Tunizia (non lontana da piazza della Repubblica) potrebbe essere diverso. Palazzo Marino ha ricevuto una proposta di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La città scomparsa: la chiesa di San Protàso ad Monachos

Milano Centro Storico. Milano, come Roma e molte altre città italiane, possedeva un’impressionante densità di chiese, spesso distribuite quasi ad ogni angolo di strada, in particolare nel centro storico. Tuttavia, nel corso dei secoli, molte di queste chiese sono scomparse, abbattute per vari motivi legati allo sviluppo urbano e non solo, infischiandosene del valore storico … Leggi tutto

Milano | Eventi – Il “Natale nei borghi”: da Baggio a Nosedo in chiese artistiche

L’iniziativa Natale nei borghi, realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e l’Associazione Antichi Borghi Milanesi, ideatrice del progetto, ha come scopo non solo rivalutare i borghi in quanto nuclei urbani sopravvissuti ad un secolo di sviluppo edilizio spesso disordinato, ma, anche e di più svelare, attraverso percorsi culturali, alcune opere d’arte figurativa … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il progetto del raddoppio del Museo del Novecento: un futuro iconico per l’Arengario bis

Milano Centro Storico. Per il tanto atteso ampliamento del Museo del Novecento, che coinvolge l’Arengario bis in piazza del Duomo, è stato recentemente approvato il progetto esecutivo. Entro la fine di dicembre è prevista la pubblicazione della gara d’appalto, con l’obiettivo di avviare i lavori prima dell’estate prossima. Se tutto procederà secondo il cronoprogramma, la … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Inaugurata la mostra “Arnaldo Pomodoro. La Sfera” presso lo studio dell’artista

Ieri abbiamo avuto l’occasione di visitare in anteprima la mostra Arnaldo Pomodoro. La Sfera che sarà aperta dal 19 ottobre fino al primo di giugno negli spazi dello studio dell’artista in Via Vigevano 3. Si tratta del terzo appuntamento della serie Open Studio, un ciclo di mostre organizzate dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro volte ad approfondire … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – Il nuovo campus dell’Accademia di Brera si fa concreto

Milano Scalo Farini. L’Accademia di Belle Arti di Brera sta affrontando un periodo di trasformazione con l’obiettivo di aprire il nuovo Campus delle Arti all’ex Scalo Farini entro due anni e mezzo. Questo progetto mira a risolvere il problema degli spazi limitati, aggravato dal recente sfratto di locali in viale Marche in gestione alla Città metropolitana (dove … Leggi tutto

Milano | Cultura – MuseoCity 2024: 1-5 marzo 2024

Venerdì 1° marzo 2024 ha preso il via l’ottava edizione di Milano MuseoCity, l’atteso appuntamento milanese promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity ETS che, attraverso l’organizzazione di attività mirate e interconnesse, apre le porte di musei pubblici e privati, archivi d’artista, case museo, fondazioni d’arte e musei d’impresa, non sempre accessibili … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – 13 opere per recuperare il legno degli alberi abbattuti dal nubifragio del 25 luglio

Opere “site-specific”, elementi d’arredo e panchine sono emersi con idee diverse ma con un unico scopo nelle 13 proposte selezionate dal Comune di Milano, nel contesto del bando pubblicato dopo il 25 luglio: conferire una nuova vita e un nuovo significato al legno degli alberi abbattuti durante il nubifragio. L’avviso, aperto a settembre, mirava a … Leggi tutto

Milano | Cultura – “L’isola dei Musei” protetta dall’Unesco

E’ notizia recente quella che ha rispolverato una proposta comparsa sul Corriere della Sera del giugno 2023 da parte del finanziere e mecenate Francesco Micheli, il quale proponeva, non solo di portare avanti la proposta del Duomo e del suo sistema sotto la protezione dell’Unesco, ma anche un coordinato sistema museale che Milano si ritrova al centro … Leggi tutto

Milano | Duomo – Museo del 900 Bis: il cantiere per la passerella potrebbe partire nel 2024

Come ha annunciato un po’ a sorpresa, il Sindaco di Milano, Beppe Sala, a margine del Forum della Cultura tenutosi nei giorni scorsi al Castello Sforzesco, “la passerella tra i due Arengari di piazza Duomo per il Museo del Novecento sta per essere finalizzata”. Come ha ribadito il Sindaco, le discussioni a riguardo, tra il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – L’affresco nascosto dietro una parete all’Arengario

Nella primavera del 2021 il Museo del Novecento di Milano ha visto riaprire al pubblico, dopo i lavori di riallestimento iniziati nel 2017, la Galleria del Futurismo, l’area del Museo in cui è esposta la collezione di opere del movimento artistico nato all’inizio del XX e che a Milano ha segnato un periodo storico molto importante. Nel … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Istallazione d’arte nella stazione M4 Tricolore

Come sappiamo, da circa un mese è stata aperta ai passeggeri anche la stazione M4 Tricolore, assieme a quella di San Babila, rendendo finalmente utile la prima tratta della nuova metropolitana di Milano. Sognando la metropolitana di Napoli per le sue architetture e opere d’arte presenti all’interno (ormai un sogno per Milano), anche da noi … Leggi tutto