Milano | Barona – I giardini di via Voltri, ma qui non siamo a Porta Nuova, seconda parte

  Ecco la seconda parte del reportage fatto alla Barona in via Voltri allo spazio “pubblico” abbandonato che è stato realizzato attorno alle nuove residenze dei “Giardini di via Voltri”. Come cercavamo di raccontare nell’articolo precedente, il giardino di via Ovada/Voltri è stato incrementato da una nuova porzione realizzata con il completamento del nuovo insediamento … Leggi tutto

Milano | Barona – I giardini di via Voltri, ma qui non siamo a Porta Nuova, prima parte

Siamo ripassati dopo un anno circa (era luglio 2016), da via Voltri alla Barona e, sorpresa, le residenze di edilizia convenzionata sono state assegnate e occupate in parte, mentre il resto è rimasto all’abbandono, anzi, peggio e così abbiamo fatto un reportage fotografico che abbiamo dovuto suddividere in due parti per mostrare lo stato d’abbandono del … Leggi tutto

Milano | Barona – Il cantiere di piazza Ohm

In piazza Ohm, all’angolo tra viale Giulio Richard e via Giuseppe Cottolengo, finalmente dopo anni di fermo,sono ripresi i lavori al cantiere per la costruzione di nuove residenze. Purtroppo non siamo ancora riusciti a scoprire cosa sarà realizzato. Nel 2012 erano circolati dei brutti render che riproponiamo, sperando sia cambiato il progetto o perlomeno sia migliorato. … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – La volta buona per via Schievano

Che sia la volta buona per via Schievano? Ci troviamo a due passi dallo IULM, dalla fermata della M2 di Romolo e dai Navigli di San Cristoforo, eppure quest’area è in forte degrado da diverso tempo. Un progetto annunciato anni fa per l’area occupata da un piccolo stabilimento industriale abbattuto nel 2011, ma che ancora non … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – La terra di nessuno a due passi dallo IULM

C’è un punto di Milano (uno dei tanti) dove pare di stare in un luogo non appartenere a nessuno, dove nessuno si occupa di questo spazio urbano e che a nessuno interessi qualcosa di questo luogo. Stiamo parlando di una bella fetta di territorio della città, un tratto compreso tra piazza Bilbao, via Santander, via Italo … Leggi tutto

Milano | Eventi: il Cinequartiere 2017

Con il Cinequartiere, minitruck di Sky con 100 posti a sedere e cuffie wi-fi, 12 film in sei diversi quartieri: Barona, Parco Lambro, Martesana, Giambellino, Rogoredo e Bonola Dopo il weekend evento dedicato a ‘Il Trono di Spade’, che si è svolto con grande successo gli scorsi sabato 15 e domenica 16 luglio durante l’Estate … Leggi tutto

Milano | Barona – Proseguono i lavori per la riqualificazione di piazza Ohm

In Piazza Ohm e via Santa Rita da Cascia sono ancora in corso i lavori per la riqualificazione delle aiuole. Aiuole che come avevamo fatto notare qualche settimana fa, erano ridotte ad un vero e proprio campo di patate. Ora i lavori sono in corso lungo il tratto davanti al Santuario. Le aiuole vennero realizzate nell’estate del … Leggi tutto

Milano | Giambellino – Adottare spazi pubblici: i giardini condivisi e l’esempio di Retake

La possibilità di prendersi cura di spazi pubblici, di cui abbiamo parlato anche in un precedente articolo, trova attuazione anche nelle iniziative denominate “Giardini Condivisi”. Il progetto “Giardini Condivisi” è attivo dal 2012 e ha visto sorgere in vari quartieri esempi interessanti di riqualificazione dei luoghi attraverso il coinvolgimento di associazioni e cittadini. Siamo andati a … Leggi tutto

Milano | Barona – Si interviene al verde di piazza Ohm

Neanche un mese fa abbiamo portato all’attenzione lo stato pietoso delle aiuole di piazza Ohm, che parevano più un campo di patate che aiuole: cespugli secchi, immondizia tra le fronde ed erbacce facevano da sottobosco ai poveri carpini. Da qualche giorno il Comune ha provveduto con un intervento sanatorio a sistemare il verde della piazza. Ci … Leggi tutto

Milano | Barona – Il campo di patate in piazza Ohm

Dunque, dunque, dunque… piazza Ohm, tra San Cristoforo e la Barona è una piazza circolare dedicata al fisico tedesco Georg Simon Alfred Ohm, dove il Cavalcavia Don Lorenzo Milani si unisce a via Watt e via Santa Rita da Cascia. La piazza venne sistemata e riqualificata nell’estate del 2012 dopo circa un anno di lavori (progetto approvato nel … Leggi tutto

Milano | Barona – Un bando per riqualificare Cascina Monterobbio

Al via il piano di rivitalizzazione della struttura che ospitò il pittore Heyez e Napoleone. Maran: “Continua il percorso di valorizzazione del patrimonio rurale cittadino” Riqualificare un’antica cascina comunale, recuperandone la struttura dal punto di vista architettonico e rivitalizzandola con l’insediamento di funzioni di carattere pubblico e privato che garantiscano un utilizzo ottimale di tutte le aree del … Leggi tutto

Milano | Illuminazione: nuova luce per illuminare i parchi di periferia

Rivoluzione nel sistema di illuminazione in parchi e aree verdi della periferia grazie alla riorganizzazione e al potenziamento degli impianti che aumenteranno la luce e la sicurezza lungo i percorsi pedonali sotto gli alberi. Nell’ultima seduta del 2016, la Giunta ha approvato la sostituzione e il riposizionamento lontano dalle alberature di 38 torri faro e … Leggi tutto

Milano | Barona – I Giardini di Via Voltri, aggiornamento

A che punto sono giunte le residenze di Via Voltri alla Barona? Siamo passati a vedere se il cantiere sia stato smontato e le residenze consegnate. Il cantiere è ancora aperto, ma è ragionevole supporre che manchi veramente poco alla conclusione dei lavori. Le residenze, per essere edilizia convenzionata, ci sembrano tutto sommato abbastanza gradevoli. Mancano … Leggi tutto

Zona Barona – Piazza Miani quasi riqualificata

A settembre eravamo andati a vedere l’avvio del cantiere per la riqualificazione della parte centrale di piazza Miani alla Barona. In questi giorni ci siamo ripassati per vedere se il lavoro era stato concluso… diciamo quasi. Comunque molto bello, anche perché al posto del catrame che prima ricopriva la pavimentazione dei percorsi pedonali, ora sono … Leggi tutto

Milano | Barona – Novità sportive al Parco Teramo

Parco Teramo – Andrea Campagna Il parco fu progettato nel 1970 dall’Ufficio Tecnico Comunale per dotare la zona, oggetto di grande espansione urbanistica, di un’area verde che fosse, oltre che luogo di svago, anche punto d’incontro per gli abitanti dei nuovi quartieri. Il margine a nord è delimitato da una serie di orti urbani, mentre … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Fermate dei tram poco sicure

Spesso, aspettando il tram in via Lodovico Il Moro, ci siamo chiesti come, con tante norme sulla sicurezza che oramai si stanno applicando ovunque, ci possano essere delle fermate per i tram come queste: una persona in attesa del mezzo può scegliere tra stare incastrata tra due auto parcheggiate, rischiare di venire investita aspettando il mezzo … Leggi tutto

Zona Barona – Consiglio comunale. Approvata riqualificazione dell’impianto sportivo Greppi Dajelli

Il Consiglio comunale ha approvato oggi con 26 voti favorevoli, nessun contrario e 6 astenuti la delibera sulla prestazione di fideiussione a garanzia del mutuo di 710.719 euro concesso dall’Istituto per il Credito Sportivo all’associazione sportiva dilettantistica “Aprile 81” per il finanziamento degli interventi di riqualificazione dell’impianto sportivo di proprietà comunale “Greppi Dajelli” in viale … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – Schievano Headquarter

Finalmente siamo riusciti a scoprire cosa verrà costruito nel grande isolato a due passi dall’Università dello IULM e dalla fermata M2 di Romolo, tra le vie Schievano, Italo Svevo, Ernesto Calindri e Via Santander. Si tratta di Schievano Headquarter: in un’area industriale dismessa (ex-fonderia Vedani) oggetto di profonda riqualificazione verrà realizzato un nuovo centro direzionale di oltre … Leggi tutto