Milano | Isola – Degrado sotto il Bosco Verticale

Il proseguimento di via Volturno, all’Isola, si innesta nel vasto progetto della Biblioteca degli Alberi, la ormai famosa BAM di Porta Nuova. Ai piedi del Bosco Verticale è stato creato un giardino triangolare posto tra la via Confalonieri e via De Castillia, il cui angolo settentrionale sfocia nel piccolo tratto di strada che di fatto … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – L’esplosione della Primavera alla BAM

COme ogni anno la primavera regala un esplosione di colori che fanno ben sperare, e mai come quest’anno abbiamo bisogno di ricominciare in un esplosione di gioia e colori. Ecco che abbiamo raccolto un po’ di immagini dalla Biblioteca degli Alberi, la BAM, dove i campi sono sbocciati in centinaia di fiori di campo meravigliosi. … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Al confine tra le zone più “in” del momento, il degrado

Porta Nuova sfavillante, dove tutto sembra funzionare alla perfezione, dove la BAM, la Biblioteca degli Alberi è impeccabile, così come Piazza Gae Aulenti e le Varesine ha un confine. Infatti il quartiere di Porta Nuova confina soprattutto con il vecchio Centro Direzionale, oramai passato di moda e bisognoso di attenzione. Nel Centro Direzionale si trovano … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Presentazione Pirelli 35-39 e Gioia 20

Oggi, a Palazzo Marino, ha avuto luogo la presentazione dello stato dei progetti sulle aree di via Melchiorre Gioia 20, via Pirelli 35 e via Pirelli 39, di proprietà di Coima. Presenti l’Assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran, l’Assessore al Bilancio Roberto Tasca, l’AD di Coima Manfredi Catella e l’architetto Leopoldo Freyrie. La conferenza stampa si svolge … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Isola – Il più grande cantiere in città da decenni: quale sviluppo?

E’ incredibile come ora sembri tutto lindo e immacolato, un quartiere vivibile, nuovo e moderno, radicato nel tessuto urbano di Milano, ma forse andrebbe ricordato che quello che oggi chiamiamo Porta Nuova e Isola era uno dei buchi neri dell’urbanistica cittadina. Lotti lasciati vuoti, sterrati e senza alcuno scopo, se non quello di ospitare circhi … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il tunnel del degrado sotto la BAM

Da quando è stato aperto, il 16 luglio 2009, il tunnel (la via del Nord, crediamo sia il nome ufficiale) di 285 metri che attraversa in sotterranea il podio di Porta Nuova e della Biblioteca degli Alberi, non ha mai ricevuto alcun intervento di manutenzione apparente. Inizialmente fino all’inaugurazione di piazza Gae Aulenti, l’8 dicembre … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Primo intervento alla vasca della Biblioteca degli Alberi

La graziosa vasca o laghetto triangolare posto all’interno della Biblioteca degli Alberi a Porta Nuova è stato svuotato completamente in questi giorni e bonificato. La vasca doveva ospitare un ecosistema acquatico fatto di piante e eventualmente di insetti ma, come succede spesso, la natura si evolve in modo autonomo e le alghe hanno avuto la … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Sarà Coima a gestire la Biblioteca degli Alberi.

Sarà Coima SGR Spa (in qualità di sponsor), attraverso la Fondazione Riccardo Catella (in qualità di gestore) a occuparsi per i prossimi 10 anni – con un team integrato di competenze – della sicurezza, manutenzione e creazione di un programma di animazione culturale, per il Parco Biblioteca degli Alberi – questi ultimi due servizi in … Leggi tutto

Milano | Isola – Cantiere “Rasoio”: giugno 2019

Aggiornamento fotografico corposo dal cantiere del “Rasoio” (come viene chiamato affettuosamente), l’edificio di Unipol SAI in fase di ultimazione tra le vie de Castillia e Confalonieri all’Isola. Prosegue il montaggio delle facciate. I lavori stanno procedono ora a gran ritmo anche perché si dovrebbero concludere per la fine della prossima estate, con inaugurazione nei mesi … Leggi tutto

Milano | Isola – Via Sassetti e il lavoro piantato a metà

Troppo spesso a Milano i lavori pubblici vengono piantati a metà, come si suol dire, un esempio è senza alcun dubbio il marciapiede di via Sassetti all’Isola. La strada discendendo da via Pola, si incrocia con via Restelli e curvando leggermente, termina (a dire il vero inizia) in via Melchiorre Gioia. Dopo la rotonda di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ci si prepara alla Primavera nella Biblioteca degli Alberi

Vi ricordate le stupende fioriture che ci hanno deliziato la scorsa primavera nel neonato parco della Biblioteca degli Alberi? Ecco il motivo dei “campi di patate” che ci siamo goduti nei mesi invernali… infatti a breve questi campi torneranno a deliziarci coi loro splendidi colori. I giardinieri del parco hanno predisposto delle recinzioni temporanee per … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi, quando la realtà sfugge di mano

Il parco di Porta Nuova, la Biblioteca degli Alberi, inaugurato ad ottobre è subito diventato un luogo visitato da migliaia di persone, specie nei weekend. I milanesi e i turisti lo attraversano in lungo e in largo, piace molto, per alcuni è povero d’alberi (d’altronde devono ancora crescere), secondo noi è anche povero di panchine … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Cantieri visti da Palazzo della Regione: dicembre 2018

Domenica scorsa, siamo saliti al belvedere del Palazzo Lombardia e abbiamo scattato alcune foto ai cantieri della zona. Questa era la situazione al 2 di dicembre (2018), peccato per la solita foschia invernale. Una panoramica sul “Rasoio” di Unipol, all’Isola, sulla Biblioteca degli Alberi, su Gioia 22 e i Giardini d’Inverno di via Pirelli. Oltre a … Leggi tutto

Milano | Porta nuova – Facciamo le “pulci” alla Biblioteca degli Alberi: il parco

Come abbiamo visto, sabato 27 ottobre, sotto una pioggerella autunnale, è stata inaugurata e aperta al pubblico la Biblioteca degli Alberi, progettata dallo studio Inside Outside|Petra Blaisse di Amsterdam e finanziato da Coima. Dopo aver visto piazza San Gioachimo, viale della Liberazione e piazza Einaudi, possiamo concludere il nostro “sopralluogo” proprio nel parco vero e proprio … Leggi tutto

Milano | Porta nuova – Facciamo le “pulci” alla Biblioteca degli Alberi: piazza Einaudi

Come abbiamo visto, sabato 27 ottobre, sotto una pioggerella autunnale, è stata inaugurata e aperta al pubblico la Biblioteca degli Alberi, progettata dallo studio Inside Outside|Petra Blaisse di Amsterdam e finanziato da Coima. Dopo aver visto piazza San Gioachimo e viale della Liberazione, giungiamo in piazza Einaudi la grande piazza posta all’angolo tra viale della Liberazione … Leggi tutto

Milano | Porta nuova – Facciamo le “pulci” alla Biblioteca degli Alberi: viale della Liberazione

Come abbiamo visto, sabato 27 ottobre, sotto una pioggerella autunnale, è stata inaugurata e aperta al pubblico la Biblioteca degli Alberi, progettata dallo studio Inside Outside|Petra Blaisse di Amsterdam e finanziato da Coima. Dopo aver visto piazza Gioachimo, possiamo proseguire e osservare viale della Liberazione, il viale che sino a 20, 15 anni fa era un … Leggi tutto