Milano | Bruzzano – Parco Nord: attivato il bypass idraulico del Seveso

Al via la nuova fase: la costruzione dell’opera per regolare il deflusso di acqua alla vasca in caso di piena, nonché la riqualificazione dell’area con nuovo verde e la messa in sicurezza dell’alveo originario È stato attivato ieri mattina 25 gennaio 2021, il bypass idraulico nel cantiere nel Parco Nord dove si sta realizzando la … Leggi tutto

Milano | Parco Nord: il grande parco si amplia con nuove aree

Si amplia il Parco Nord Milano con 109.000 metri quadrati di nuova superficie, quasi 11 ettari, pari a circa tre volte l’area in cui verrà realizzata la vasca di contenimento delle piene del Seveso necessaria per mettere in sicurezza le zone abitate danneggiate sistematicamente dalle esondazioni del torrente.   L’acquisizione avverrà nei prossimi mesi e la nuova area … Leggi tutto

Milano | Periferie: Gruppo Unipol rigenera tre periferie

Il Gruppo Unipol sta sviluppando un programma per la rigenerazione di tre luoghi periferici della città, attraverso la riqualificazione immobiliare di alcuni edifici di sua proprietà. Il progetto si chiama Urban Up e ha già preso avvio dalla città di Milano con il rinnovo di alcuni edifici simbolo del capoluogo lombardo per storicità e posizione, … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Parco Nord: partito il cantiere per il laghetto dell’esondazioni del Seveso

Il laghetto sarà realizzato per l’estate del 2022 e fa parte di un sistema per il contenimento delle esondazioni del fiume a Milano Ha preso avvio oggi il cantiere per la vasca di contenimento delle piene del fiume Seveso collocata a Milano al Parco Nord.  E’ una delle vasche del piano di prevenzione contro le … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Cantiere di via Oroboni: marzo 2020

Domenica scorsa (visto che a causa del Coronavirus, anche questo cantiere è stato fermato causa Coronavirus) siamo passati da via Oroboni a Bruzzano, dove so trova il cantiere per la trasformazione del passaggio a livello da “attraversamento” a sottopasso pedonale. Si tratta di lavori necessari per potenziare il servizio ferroviario delle linee S portando la frequenza … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Restauro della chiesa della Beata Vergine Assunta

Siamo passati a vedere i progressi al restauro della chiesa della Vergine Assunta di Bruzzano. Qui trovate la storia della chiesa. Il restauro curato dallo Studio dell’ Arch. Giulia Francesca Marcato (che abbiamo già visto all’opera per la stupenda chiesa di Santa Teresa al Portello) ha visto una riqualificazione totale dell’edificio rimaneggiato più volte nel corso dei secoli sino all’aspetto … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Addio al Passaggio a livello di via Oroboni e altri interventi

Da lunedì prossimo, 17 febbraio 2020 sarà chiuso per le auto il passaggio a livello di via Oroboni a Bruzzano, per sempre, e sarà sostituito da un sottopasso ciclopedonale, che sarà pronto a fine dicembre 2021. Durante i lavori il passaggio per i pedoni e le biciclette sarà sempre consentito. Nel frattempo inizieranno i cantieri … Leggi tutto

Milano | Piazze Aperte: Le prossime al Corvetto, all’Isola e a Quarto Oggiaro

milano piazza aperta a isola

Via Val Lagarina a Quarto Oggiaro, via Toce a Isola, Piazza Ferrara al Corvetto. Sono le tre località che, insieme al progetto su Bruzzano, sono già state oggetto di approfondimenti e saranno per prime teatro dei nuovi interventi di urbanistica tattica da realizzare nei prossimi mesi con lo strumento dei Patti di Collaborazione. È quanto … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Le piazze del borgo che andrebbero valorizzate

Bruzzano è il quartiere posto a nord della città di Milano ed è uno dei tanti borghi confinanti che nel 1923 finì a formare la grande metropoli. Bruzzano costituì un comune autonomo fino al 1868, quando si unì ad Affori, Bresso e Dergano a formare il comune di Affori ed Uniti, dal 1912 di nuovo semplicemente Affori, il quale fu poi annesso a Milano nel 1923. Nel 1917, la popolazione … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Riapre la Biblioteca Cascina Anna

Riapre domani mattina (4 luglio 2018) al pubblico la biblioteca comunale Cassina Anna di via Sant’Arnaldo, a Bruzzano (Nord Milano). Viene così restituito ai cittadini, dopo circa quattro mesi di chiusura, un edificio storico di pregio, che oltre alla biblioteca ospita vari sportelli di servizio al pubblico, alcune associazioni del Terzo settore e una sala … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Il secondo castello dei Visconti

Nel distretto di Bruzzano, un tempo borgo antico e paesino indipendente alle porte di Milano, oltre ad un’antica chiesa rimaneggiata e ingrandita all’inizio del 1900, si trova una costruzione alquanto strana che pare proprio un castello medievale completo di torri e merlature. Da molti considerato il “Secondo Castello di Milano” conosciuto più come il Castello Visconteo di Bruzzano, … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – La chiesa della Beata Vergine Assunta

La Parrocchia “Beata Vergine Assunta” in Bruzzano è una parrocchia antica: le fonti storiche attestano la presenza del primo parroco nel 1273; essa inoltre era sede di una Pieve e ospitava il Vicario Foraneo. L’importanza della chiesa di Bruzzano era sottolineata dal fatto che per un periodo dipendevano della parrocchia anche le chiese di Niguarda, Affori, Dergano, … Leggi tutto

Milano | Affori – Via Vincenzo da Seregno un anno dopo

Siamo tornati a vedere come “sta” Via Vincenzo da Seregno ad Affori, una strada sistemata circa un anno fa. Possiamo dire che si tratta tutto sommato di un bell’intervento, anche se – secondo noi – avrebbe potuto essere pensato meglio, soprattutto per il verde che avrebbe potuto essere molto di più. La via, molto larga, un … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Il laghetto al Parco Nord in via Ornato

Siamo tornati a vedere a che punto siano le strutture nuove realizzate lo scorso anno al Parco Nord dalle parti di via Ornato, tra Niguarda e Bruzzano. Il lago è oramai una bella realtà paesaggistica che delizia gli abitanti e, sebbene ci sia il divieto di balneazione, qualcuno nella calura estiva si bagna almeno sino alle ginocchia. … Leggi tutto

Milano | Bruzzano e Bresso – Il Lago faunistico al Parco Nord e le altre novità

Il Parco Nord Milano è uno degli interventi urbanistici di ricucitura meglio riusciti degli ultimi decenni ed ultimamente sta migliorando sempre più le sue strutture. Con la realizzazione del nuovo lago, della passerella ciclopedonale per Bresso e dei Giardini della scienza si è fatto un ulteriore passo avanti per la qualità e vivibilità di questo … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Il Parco Nord e il Lago Niguarda

La magia del Parco Nord è unica. Un immenso parco metropolitano che unisce Milano con i comuni limitrofi, garantendo ai cittadini di tutta l’area e non solo un grande polmone verde sempre più attrezzato. Al confine tra Milano e Bresso, tra le vie Aldo Moro, Ornato e Vittorio Veneto, da qualche anno i tecnici comunali … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Le residenze sociali di Via Senigallia

Il nuovo quartiere di edilizia sociale, progettato da Remo Dorigati e Oda associati, ha cercato di integrarsi col contesto circostante, cercando una vena originale. Gli edifici, secondo noi, sono molto belli esteriormente (internamente non siamo stati in grado di vederli), e l’idea della “casa di ringhiera” rivisitata è molto interessante. Una sorta di vecchia corte … Leggi tutto

Milano | Bruzzano e Bresso – Il Lago faunistico al Parco Nord – Il centro commerciale e le passerelle

Al confine tra Milano e Bresso, tra le vie Aldo Moro, Ornato e Vittorio Veneto, da tempo stanno avvenendo cambiamenti importanti che stanno conferendo a questo incrocio, una volta cesura informe e senza identità tra l’edificato del comune di Milano e quello del comune di Bresso, un aspetto urbano ben definito e funzionale, il tutto … Leggi tutto