Zona Porta Venezia – Partito il rifacimento per Piazza Oberdan

Decenni di negletto hanno depresso e imbruttito una piazza tra le più importanti di Milano. Piazza Oberdan, cuore di Porta Venezia finalmente è stata transennata e sono partiti i lavori. Spostate le edicole, iniziati gli scalìvi per i sottoservizi i lavori si possono definire decisamenteiniziati. Purtroppo il progetto è un semplice riordino e quindi nulla … Leggi tutto

Trasporti: M4, via libera dalle banche

Ieri 22 dicembre 2014, sono state poste le ultime due firme per la realizzazione della linea M4: con la prima relativa alla sottoscrizione della convenzione, la neo costituita SPV M4 assume pieno titolo per procedere alla realizzazione dell’opera. Con la seconda firma, i Soci privati (Salini Impregilo, Astaldi, AnsaldoBreda, Ansaldo STS, ATM e Sirti) e … Leggi tutto

Zona Navigli – Ecco cosa succede quando si vuole risparmiare

Il progetto delle vie d’acqua, che prevedeva il famoso canale che avrebbe collegato il sito EXPO con la Darsena, si è via via ridimensionato nel corso del tempo, soprattutto a causa delle proteste dei comitati a difesa del verde pubblico. Il canale, da navigabile, è stato così trasformato in una roggia, con alcuni tratti addirittura … Leggi tutto

Zona Tre Torri – La pelle del Dritto

Una serie di foto fantastiche scattate da Stefano Gusmeroli (MilanoFoto.it) che mostrano la cangiante superficie bombata della nuova torre di Isozaki a Citylife. Alcune immagini mostrano le panoramiche fantastiche che si ottengono sorvolando attorno alla torre e una spettacolare foto che ci mostra Villa Reale di Monza con all’orizzonte lo skyline di Milano con le … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Via Vigevano, la lunga tavolata male apparecchiata

Via Vigevano è una graziosa via di case popolari ottocentesche (tranne due eccezioni), che unisce la Stazione di Porta Genova con viale Gorizia e la Darsena. Da sempre una via di negozi di “servizio” che lentamente ha cambiato destinazione, così oggi è in pratica una lunga carrellata di ogni tipo di ristorazione, dal Kebab al … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Ecco la casa al posto del vecchio mercato

In via Fra’ Luca Pacioli, all’angolo con viale Coni Zugna, vi era un mercato rionale costruito nei primi anni Cinquanta. Il mercato era stato dismesso da più di un decennio e finalmente solo in questo giugno scorso è stato abbattuto. Al suo posto abbiamo finalmente scoperto cosa verrà costruito. Un edifico per abitazioni di classe A. … Leggi tutto

Milano | Duomo – Chiese nascoste: Santa Maria Assunta in Camposanto

Vogliamo portare alla luce un piccolo gioiellino milanese quasi sconosciuto che si nasconde bene dietro alla mole del Duomo e alla facciata del palazzo della Veneranda Fabbrica del Duomo. Il palazzo della Veneranda Fabbrica possiede una facciata austera e impreziosita da 14 semi-colonne che lo rendono uno dei palazzi neoclassici più belli di Milano. La grande facciata … Leggi tutto

Zona Tre Torri – La nascita dello Storto

Una sequenza di immagi tratte dalla webcam di Citylife che mostrano le fasi per la creazione della base della torre progettata dall’architetto Zaha Hadid e che è stata battezzata lo Storto, data la sua forma in torsione.  Si vede la gettata in cemento armato per la base e la costruzione dei primi pilastri. Al centro … Leggi tutto

Zona Solari – Il calvario della linea M4 – Parco Solari

Nella giornata di martedì 16 dicembre 2014 si è costituita la società M4 spa. Si tratta di una società mista, partecipata dal Comune di Milano con il 66,6%, e da altri soci, tra cui Salini-Impregilo, Astaldi, Ansaldo sts, Ansaldo Breda, Sirti e Atm. Nell’atto costitutivo è indicata dal Comune la dottoressa Laura Brambilla quale presidente della … Leggi tutto

Milano | Cordusio – L’agonia del Centro città: Cordusio e via Dante

Il Cordusio dovrebbe essere una delle zone più belle della città, grazie ai suoi eleganti palazzi d’epoca che ospitano sedi di banche e società prestigiose. Invece non è così. La piazza è trattata come se non avesse né storia, né dignità. Il Cordusio: un bel progetto ottocentesco che, dopo più di un secolo, pare inesorabilmente … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Chiese scomparse: San Pietro Cornaredo una piccola gemma barocca persa per sempre

Altro gioiellino architettonico perso per sempre si trovava in via Manzoni, più o meno di fronte al Museo Poldi Pezzoli. Si traattava della chiesa di San Pietro in Cornaredo, nome contratto da San Pietro Colla Rete (San Pietro era un pescatore), fu demolita nel 1787. La chiesa pare essere già citata da Bonvesin de la … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – Il muro che potrebbe essere una tavolozza per artisti

Spesso mi chiedo perché muri come questo a Villapizzone, muro che separa un giardinetto dalla stazione di Milano Villapizzone, non siano sfruttati al meglio, ma invece siano preda dei soliti ragazzini che scarabocchiano due scritte senza senso. Qui ci vorrebbero dei bei muri decorati da veri artisti, possibile che a Milano vera street art non … Leggi tutto

Zona Greco – Il mostro di cemento armato

Un palazzone di cemento, una grossa scatola grigia tra il quartiere di Greco e la Bicocca. Doveva essere il centro di calcolodelle Ferrovie dello Stato ma quella che si preparava a diventare una zona industriale, si è trasformata in residenziale ed il progetto non è più stato portato a compimento. Anche questa volta, un progetto … Leggi tutto