La Lanterna di Fuksas

Lentamente e quasi in sordina nel pieno centro di Roma sta sorgendo una nuova “cupola o lanterna”. Il nuovo lucernario creato da Massimiliano Fuksas per il nuovo megastore della Benetton all’incrocio tra Via Tomacelli e Via del Corso. il negozio aprirà nel palazzo che fu prima dell’Unione Militare e poi di alcune redazioni, prima fra tutte … Leggi tutto

Sarà purtroppo low cost il boulevard sul passante ferroviario

Da un articolo de LaStampa online del 3/11/2012: Dal ponte di via Stradellaverso Porta Susa, a sud Il boulevard cittadino -modello corso Mediterraneo e corso Castelfidardo– è destinato a rimanere un sogno incompiuto. Sarebbe costato 52 milioni di euro. Troppi, di questi tempi. Troppi, per una città che di soldi da spendere ne ha davvero … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Fondazione Feltrinelli…forse si comincia

Con la pulitura di parte dell’area di cantiere, dalla quale hanno espiantato alcuni alberi, e la completa recinzione degli spazi liberati dell’ex Autolavaggio, spesso sede di bivacchi e sporcizia, pare che sia la volta buona per l’inizio del lavori per la Fondazione Feltrinelli. All’appello manca ancora la parte occupata del Vivaio, che però chiuderà i … Leggi tutto

Milano | Considerazioni: la città dalle Gallerie vuote

A Parigi le gallerie sono una vera istituzione, molto belle e pittoresche. In Italia la prima galleria, la storica Galleria De Cristoforis, fu costruita nel 1832 proprio qui a Milano e poi demolita nel 1931 per far posto ai nuovi palazzi di piazza San Babila. Grande perdita secondo me. Se qualcuno volesse farsi un idea … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Corso Garibaldi 115

Scoperto il mistero su cosa realizzeranno al posto del capannone che si trovava all’interno del cortile del civico 115 di Corso Garibaldi, (segnalato qualche post fa). Sembra una bella costruzione di 5 piani, con terrazza panoramica sul tetto. Peccato non rifacciano anche il palazzo che s’affaccia sul Corso, alquanto datato oramai. Un condominio anni 60/70 … Leggi tutto

Cantiere infinito intorno alla stazione Porta Nuova

Da un articolo de LaStampa online del 3/11/2012: E Porta Nuova? Mentre il Comune annuncia il piano “low cost” per la copertura del passante ferroviario, la principale stazione cittadina continua ad essere assediata dai cantieri. Parliamo dell’esterno, perché all’interno l’edificio -grazie all’intervento strutturale e radicale portato a termine da Grandi Stazioni- è rinato a nuova vita: miscelando … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Vetrina leggermente appariscente in via Torino

Non saprei, ieri sera ho visto come hanno fatto la nuova vetrina in via Torino, penso che a breve aprirà il nuovo punto vendita di Boxeur Des Rues. Bella insegna, mi piace molto, peccato sia su un palazzo che secondo me stona molto con questa tipologia di vetrina. In pratica hanno applicato una lastra di … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il raggio Verde a Piazzale Lodi

Con solerzia il Comune sta lavorando ai raggi verdi. Dei corridoi che portano dal centro alla campagna circostante unendoli con piste ciclabili. Qui siamo in Corso Lodi, sul ponte ferroviario che fino a poco tempo fa ospitava un orrendo parcheggio e che ora sarà trasformato a verde.          

Milano | San Babila – Ma è ancora necessario?

Quando istallarono la fontana in piazza San Babila, progettata da Luigi Caccia Dominioni, nel lontano 1996, venne sistemato a pochi metri dal vascone grosso una “tavola” esplicativa che dava spiegazioni sul nuovo monumento appena inaugurato. Bene, in piazza San Babila ancora resiste questo oggetto alquanto sporco e inutilizzato, visto che ora si è anche rigirato … Leggi tutto

Via libera al tunnel ferroviario per l’aeroporto

Approvato ieri dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) il progetto definitivo di collegamento sotterraneo tra la ferrovia Torino-Caselle-Ceres e il passante ferroviario all’altezza della futura stazione Fossata-Rebaudengo. Costo complessivo di 162 milioni di euro (20 milioni di euro a carico dello Stato e 142 milioni di euro a carico della Regione Piemonte). L’interconnessione … Leggi tutto

Torino – Aggiornamento grattacielo Intesa-Sanpaolo

La costruzione del grattacielo Intesa-Sanpaolo prosegue senza interruzioni. In questi giorni, nel cantiere di corso Inghilterra, si è superato il 23° piano.   Poco più lontano, in via Falcone, continua la realizzazione dei pozzi di emungimento, i quali permetteranno di utilizzare l’acqua di falda per la climatizzazione dell’edificio di Renzo Piano.  

Rifacimento manto stradale in corso Casale

Da un comunicato stampa del Comune di Torino, si apprende che tra il 25 ed il 31 ottobre, verrà finalmente rifatta la pavimentazione stradale in corso Casale, tra piazza Pasini e via Monteu da Po.Percorrere quel tratto di corso stava diventando insostenibile. Vari lavori di scavo effettuati nel tempo, associati al normale invecchiamento del manto … Leggi tutto

Passante ferroviario: aggiornamento dai cantieri

I lavori del passante ferroviario si avviano alle fasi conclusive, in attesa di capire se verranno reperite le risorse per la sistemazione superficiale del cosiddetto “viale della Spina”. Ecco alcune foto di corso Principe Oddone all’altezza dell’attraversamento del fiume Dora.   La situazione ieri 22/10/2012….e oggi 23/10/2012 Una visione panoramica dell’area di cantiere di corso … Leggi tutto

Lingotto, un nuovo parco pubblico nell’area ex-Comau

Sorgerà un nuovo polmone verde al Lingotto. Lo fa sapere il coordinatore all’Urbanistica della Circoscrizione 9, Massimiliano Miano. L’area interessata è quella dell’ex-Comau, già oggetto da tempo di lavori per la costruzione del nuovo supermercato Esselunga di corso Traiano: nelle sue adiacenze, all’angolo tra via Palma di Cesnola (recentemente “ricucita” nella sua intera estensione) e … Leggi tutto

Metropolitana (linea 1), entrano nel vivo i lavori per il prolungamento sud

Sono entrati nel vivo i lavori per il prolungamento della linea 1 della metropolitana torinese. La tratta in oggetto va dall’attuale capolinea sud del Lingotto Fiere fino a piazza Bengasi. Le nuove stazioni saranno due: “Italia ’61 – Regione Piemonte” e “Bengasi”. Il cantiere che occupa al momento la maggiore estensione è quello di piazza … Leggi tutto