Milano | Centro Storico – Sistemazione di via della Palla: primi di aprile

Naturalmente molti interventi sono finanziati e voluti, con supervisione del Comune e della Sovrintendenza, da privati, come è il caso dell’intervento, in corso da diverse settimane, in via della Palla e vicolo Pusterla, oltre ad un piccolo tratto di via Torino. L’intervento è stato finanziato dal grande magazzino di Primark che ha aperto al posto … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro del palazzo di via Spadari 2: primi spacchettamenti

L’estate scorsa il grandioso palazzo, quasi monumentale di Via Spadari 2 posto all’angolo con via Torino in piano Centro, è stato coperto dalle impalcature per una riqualificazione delle facciate. Si tratta della Casa dell’Unione Cooperativa, progettata nel 1925 dall’ingegnere Corrado Rossi e realizzato in un esuberante e imponente facciata ricca di elementi eclettici influenzati ancora dal liberty e … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La nuova piazza Velasca per la gente

Ormai ci siamo quasi, almeno esternamente la Torre Velasca di 26 piani e alta 106 metri è tornata splendente come nuova. Ricordiamo che il palazzo è, dal gennaio 2012, vincolato dalla Sovrintendenza ai beni architettonici. Il restauro della Signora Torre è a cura dello studio capitanato dal milanesissimo Paolo Asti. L’investimento complessivo di Hines, tra acquisto … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: fine marzo 2023

Aggiornamento di fine marzo 2023 dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. L’edificio che nei mesi estivi aveva raggiunto l’attuale torre scenica, realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004, ora è completamente libera dalle … Leggi tutto

Milano | Centro – Riqualificazione via del Lauro: fine marzo 2023

Aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione dell’antica e elegante via del Lauro. Da via Broletto, dove c’è il famoso “poster” di Armani, si imbocca la via del Lauro. Noterete che la via è leggermente in salita rispetto alla via Broletto, di circa un metro e mezzo: questo piccolo dosso indica che qui (visto che Milano è abbastanza pianeggiante), … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – La piazza del Santo e la colonna del Diavolo: nessun rispetto

Da ormai troppo tempo segnaliamo come il Comune di Milano, assieme a molti cittadini, lasci nella sciatteria molti luoghi della città. Tutti a citare le periferie, che forse, tranne due o tre luoghi che veramente versano in uno stato pietoso, sono meglio manutenute del centro città. Vi abbiamo raccontato di piazza della Vetra e il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Un po’ di decoro per Via Speronari

L’antica via Speronari, una piccola traversa di via Torino a due passi dal Duomo, è stata riasfaltata nel 2020 con asfalto colorato di rosso. Tuttavia, ancora ci chiediamo perché il Comune non trovi le risorse per dare alla via un aspetto più consono e dignitoso. Logicamente si tratta di un intervento al risparmio e ci può … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di via della Palla

Via della Palla è una piccola traversa di via Torino che conduce al vicolo cieco Pusterla e, attraverso uno stretto passaggio, alla stupenda Piazza Sant’Alessandro. Il nome, come immaginabile, ci porta ad epoche lontane, quando i nomi delle “contrade” ricordavano mestieri, famiglie o luoghi di ritrovo, come osterie o taverne. Quest’antica contrada gode di una … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: fine febbraio 2023

Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. L’edificio che nei mesi estivi aveva raggiunto l’attuale torre scenica, realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004, ora è in fase “spacchettamento” … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Cantiere Cattolica Bis ex Caserma: febbraio 2023

Aggiornamento di febbraio 2023 dal cantiere ancora in fase di bonifiche per l’espansione dell’Università Cattolica di Milano nella vicina Caserma Garibaldi di piazza Sant’Ambrogio. Per trasformare la vecchia caserma ottocentesca è stato scelto un progetto dello studio dell’architetto Gianmaria Beretta (Beretta Associati). Lo studio ha collaborato con gli strutturalisti di Redesco e Tesker per gli impianti. Il progetto mira più … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: febbraio 2023

Aggiornamento di metà febbraio 2023 dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. L’edificio che nei mesi estivi aveva raggiunto l’attuale torre scenica, realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004, ora è in fase “spacchettamento” … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via delle Orsole 4: febbraio 2023

Ci siamo: i lavori per la rigenerazione dello stabile per uffici collocato in Via delle Orsole 4, angolo Via San Vittore al Teatro e Vicolo Santa Maria alla Porta, dopo tanto parlare e scrivere, sono partiti. Finalmente è diventato un cantiere attivo a tutti gli effetti. Infatti, del progetto di rigenerazione se n’era parlato da … Leggi tutto

Milano | Centro – Corso di Porta Romana 10 Edition Hotel: gennaio 2023

L’imponente e austero palazzo posto all’angolo tra il Corso di Porta Romana (civico 10) e Via Rugabella in Centro Storico (Zona M3 Missori) dovrebbe essere trasformato da storico edificio scolastico a hotel di lusso, l’Edition Hotel, secondo un progetto dello studio Lissoni&Partners. Esternamente l’eclettica facciata ottocentesca appare ancora intonsa, mentre una gru troneggia ancora sull’immobile. Le maggiori trasformazioni saranno … Leggi tutto

Milano | Centro – Un ristorante panoramico al 18° della Torre Velasca

La storica Torre Velasca, oggetto di un’opera di riqualificazione sviluppata da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, ospiterà il primo ristorante italiano del celebre SUSHISAMBA, conosciuto a livello internazionale per la sua cucina esperienziale, multisensoriale e multidimensionale. Hines European Value Fund (HEVF) è proprietario di Torre Velasca attraverso HEVF Milan 1, un fondo … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere Santa Marta 1 e Zecca Vecchia 2: gennaio 2023

Aggiornamento di gennaio 2023 da uno dei cantieri più longevi che ci siano a Milano, quello dei due piccoli lotti posti, uno all angolo tra Via Zecca Vecchia (2) e Via del Bollo e l’altro in Via Santa Marta 1, nel cuore antichissimo di Milano, le Cinque Vie.  Si tratta dell’oramai consolidato “vuoto” urbano creato quando si volle … Leggi tutto

Milano | San Babila – Louis Vuitton apre nell’ex Garage Traversi, con installazione e aiuole

Louis Vuitton finalmente inaugura il nuovo store (negozio o boutique) di via Bagutta 2 con affaccio su piazza San Babila nell’ex Garage Traversi, all’apice orientale del famoso Quadrilatero del lusso compreso tra via Monte Napoleone e via della Spiga, e a due passi dallo storico flagship store della maison francese. Il nuovo palazzo rinnovato che … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri Corso Italia: dicembre 2022

Aggiornamento di dicembre 2022 da alcuni cantieri in sviluppo lungo Corso Italia e dintorni, in pieno Centro Storico, da piazza Missori sino a Via Santa Sofia. Strada che, volendo vedere, risulta quasi completamente impacchettata dalle impalcature, segno di un grande fermento di rinnovo edilizio. Cominciamo con Corso Italia 19. Si tratta dell’ex sede storica del ASL … Leggi tutto

Milano | Duomo – Possibile che piazza del Duomo sia così in “rovina”?

Ogni tanto mi tocca rispolverare questa domanda che, come sempre non troverà risposta: possibile che il Comune non trovi finanze per restaurare e riqualificare i palazzi dei Portici di Piazza del Duomo? Infatti sono anni che i palazzi dei portici di piazza Duomo, di proprietà del Comune, attendono un restauro e una riqualificazione che non … Leggi tutto