Restauro del tempio di Minerva Medica

Questa imponente architettura romana, alta oltre 20 metri e altrettanto larga, si estende ai confini del quartiere Esquilino, stretta tra la ferrovia e i binari della Roma-Giardinetti.E’ una struttura che non può passare inosservata a chiunque sia di passaggio per via Giolitti. Il problema è che non è mai stata presa in considerazione dai beni culturali l’ipotesi di una … Leggi tutto

NO SMOG MOBILITY

Si è svolto lo scorso weekend nel Foroitalico Umberto I di Palermo la rassegna di tre giornate (4-5-6 Ottobre) sui mezzi di trasporto privato sostenibili “No Smog Mobility” alla sua terza edizione. Un buon modo per sdoganare la figura dell’automobile inquinante e responsabile dell’inquinamento delle nostre città. Molti gli stand di case costruttrici di autovetture … Leggi tutto

La nuova Rinascente

Qualche foto che documenta il cantiere tra via del Tritone e via dei Due Macelli, dove si sta ristrutturando l’intero stabile in cui si dovrà poi trasferire la nuova Rinascente.Se quanto riportato dai cartelli è veritiero, ad affiancare la nota catena ci saranno anche altre attività commerciali, dal momento che la superficie complessiva sarà di … Leggi tutto

Lavori pubblici non a regola d’arte

Continuiamo con il capitolo dei lavori pubblici fatti non a regola d’arte. Una caso emblematico è quello del cantiere di via dei Chiavari. Sampietrini messi male e affogati nella malta e ricoperti di minuscoli e scivolosissimi sassolini, che ai primi acquazzoni si aggrumano con l’acqua e la polvere trasformandosi in fango. Il centro storico di … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il caos in Via Santa Margherita

Come spesso (troppo spesso forse) facciamo notare, il centro di Milano, pur avendo anche bei palazzi, Il centro di Milano, nonostante monumenti e palazzi di pregio, dà un’impressione negativa per lo sporco e il degrado: un esempio può essere il contesto attorno al monumento a Carlo Cattaneo. Scrittore e fondatore de “Il Politecnico”, protagonista delle … Leggi tutto

Nuove strade pedonali

Dopo le piazze Bologni e San Domenico il comune di Palermo ha recentemente pedonalizzato due tratti stradali in pieno centro, in una zona ricca di attività commerciali, alberghi e ristoranti.La prima di queste strade è la via Principe di Belmonte in realtà era già stata pedonalizzata negli anni ’90 fino alla via Roma. via Principe di Belmonte … Leggi tutto

Piazza San Domenico pedonale

In occasione dei festeggiamenti per la Santa protettrice di Palermo (S. Rosalia) 8-14 Luglio, il comune ha allestito una delle più belle e grandi piazze del centro storico a spazio pedonale, arredandolo con piante, divani ricavati da pianali in legno (pallet) e riempiendolo di spettacoli. La piazza ha un elevato storico, turistico, monumentale e commerciale … Leggi tutto

Roma | Terminato il restauro di S.Maria in Montesanto

Si sono da poco conclusi i lavori di restauro della basilica di Santa Maria in Montesanto, meglio nota come la Chiesa degli Artisti, nella splendida cornice di piazza del Popolo. Si stanno ora togliendo le impalcature che coprivano la facciata della chiesa. Ci si augura che venga riservato un analogo trattamento alla chiesa gemella. Un … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Si demolisce in centro

Tra le vie del Bollo e Zecca Vecchia si trova un angolo abbandonato dal dopoguerra nella completa decadenza. Come avevamo già spiegato, il piano regolatore prevedeva il passaggio di una grande arteria che avrebbe dovuto passare per il centro. Per fortuna questa grande via non si è fatta risparmiandoci il conseguente disastro per il cuore … Leggi tutto

Aggiornamento piazza Dante

Qualche scatto da piazza Dante che ritrae il cantiere dell’immenso palazzo delle poste. Da fuori sembra che il tutto sia avvolto da una certa staticità, ma speriamo che i lavori possano finire presto per poter restituire la fruibilità della piazza ai cittadini dell’Esquilino e la monumentalità di questa struttura a chiunque voglia ammirarne la sua … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Crolli a Palazzo Morigi

Lo scorso Venerdì 10 maggio un boato, seguito da una nuvola di polvere, ha allarmato i residenti della zona attorno a Via Morigi, nel centro di Milano. Il tetto e quindi un solaio del palazzo storico dei Morigi (uno dei pochi ad avere ancora ben visibile i resti di una torre medioevale) è collassato, forse … Leggi tutto

MARSALA: capitale europea del vino 2013

Marsala cosa vi fa pensare? Al famoso vino delle Cantine Florio? Ecco uno dei motivi per cui il suo comprensorio è stato candidato ed insignito del titolo Capitale europea del Vino 2013. Distante appena 126 km da Palermo,è un comune di 80.000 abitanti, quinta città della Sicilia ed unica città territorio dell’isola con le sue 100 contrade, famosa … Leggi tutto

Alla scoperta della “città proibita”

Come ogni anno, l’ultimo weekend di marzo, in 700 città d’Italia, si è svolta la Giornata FAI di Primavera.  A Piacenza l’iniziativa si è incentrata sul tema del “concetto sociale di piazza“, consentendo alla cittadinanza l’accesso ad importanti strutture di proprietà militare e demaniale situate nell’area nord del centro storico, prospicienti le Piazze Cittadella e … Leggi tutto

Milano | L’Acquario Romano, sede della Casa dell’Architettura

Grazie alla FAI quest’ultimo fine settimana è stato possibile visitare l’Acquario Romano, una bella struttura monumentale nel cuore dell’Esquilino. L’idea di costruire un acquario nella capitale si deve a Pietro Garganico, un ittiologo lombardo vissuto nel 1800. L’esterno si presenta come una sorta di unione tra un teatro e un ninfeo, con delle forme che … Leggi tutto

Piazza Dante

Aleggia un certo mistero sui lavori di ristrutturazione del Palazzo delle Poste di piazza Dante; lavori che hanno occupato anche parte della piazza, con recinzioni che si trovano lungo tutto il perimetro della strada, salvo un piccolo tratto dove è stato mantenuto il giardinetto. A quanto si sa dalle fonti via web sembra addirittura che … Leggi tutto

Via Veneto, l’amara vita

Ecco cosa si cela dietro gli scintillanti caffè e le eleganti vetrine di via Veneto; tra la strada della dolce vita e la Galleria Borghese, quindi non propriamente un itinerario secondario dal punto di vista turistico, si apre uno scenario desolante, fatto di degrado e abbandono. Degrado che non risparmia nemmeno le antiche mura di … Leggi tutto

Piazza dell’Esquilino – Vintage d’autore

In piazza dell’Esquilino è in atto la ristrutturazione dell’imponente palazzo all’angolo con via Cavour. Speriamo che il restauro non sia troppo impattante a livello cromatico e sappia armonizzare la necessità del rinnovamento con la storia del palazzo; un palazzo che, per quanto mi riguarda, riusciva a offrire con le sue forme e il suo colore … Leggi tutto