Milano | Porta Romana – Cantiere ciclabile vie Giulio Romano e Piacenza: primi di novembre

Milano, Porta Romana. Inizio novembre 2025. Lunedì scorso sono cominciati i primi interventi di segnaletica orizzontale per la realizzazione della ciclabile Beats (acronimo di Bagolari East to South, dagli alberi di bagolaro che caratterizzano queste vie). Il progetto è risultato vincitore del bando BICI – Bloomberg Initiative for Cycling Infrastructure, promosso da Bloomberg Philanthropies. Grazie … Leggi tutto

Milano | Porta Romana-Lodovica – Lunedi 3 novembre partono i lavori per la ciclabile Beats da piazza Buozzi al Naviglio Pavese

Milano Porta Romana. Novembre 2025. Partiranno domani, lunedì 3 novembre, i lavori per la realizzazione del nuovo itinerario ciclabile che unirà piazza Bruno Buozzi al Naviglio Pavese, attraversando il Municipio 5 e i quartieri di Porta Romana, Porta Lodovica e Porta Ticinese. Si tratta del primo tratto, lungo poco più di due chilometri, della ciclabile … Leggi tutto

Milano | Bicocca – La Bike Station in piazza dell’Ateneo Nuovo

Milano, Bicocca. Ottobre 2025. Da alcune settimane è attiva la nuova Bike Station dell’Università Bicocca, situata sotto il pergolato di Piazza dell’Ateneo Nuovo, lungo via dell’Innovazione. Un intervento utile, anche se inserito in una piazza che avrebbe bisogno di maggiore cura: molte alberature sono secche e alcune aree restano degradate, come abbiamo mostrato e raccontato … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Inaugurati e aperti all’uso sei nuovi BiciPark in punti strategici della città

Milano. Sono attive e aperte all’utenza le sei nuove velostazioni BiciPark del Comune di Milano, che si aggiungono alle tre già attive in M1Cordusio e presso i parcheggi di interscambio di M2Abbiategrasso e M3Comasina e che offriranno a cittadini, cittadine e pendolari un servizio sicuro, moderno e innovativo per parcheggiare la propria bicicletta in corrispondenza … Leggi tutto

Milano | Mobilità – “Beats”, la Ciclabile da Loreto ai Navigli

Un percorso ciclabile di sei chilometri collega la casa alla scuola e viceversa, attraversando la città da est a sud, da piazzale Bacone all’alzaia del Naviglio Pavese. Questo progetto, sponsorizzato da Bloomberg Philanthropies, ha garantito a Milano un finanziamento di 400 mila dollari per la realizzazione di una grande pista ciclabile. La fase di progettazione … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La difficile Via Torino: pedoni, ciclisti, motorini, autovetture e tram

Sistemata e riqualificata nei primi anni 2000, la centralissima Via Torino, una delle vie commerciali più importanti di Milano, sta soffrendo e sta diventando sempre più invivibile e difficile. Via Torino venne sistemata una ventina d’anni fa circa (giunta Albertini forse?) e resa “semi pedonale” con l’eliminazione dei parcheggi, marciapiedi molto larghi e carreggiata utilizzabile, in teoria, solo … Leggi tutto

Milano | Mobilità: 10 città del mondo nominate vincitrici dell’iniziativa Bloomberg per le infrastrutture ciclabili, Milano tra queste

Il Comune di Milano è tra le dieci città del mondo vincitrici del bando promosso da Bloomberg philanthropies per realizzare piste ciclabili: riceverà un finanziamento di 400.000 dollari. I nomi dei vincitori della “Bloomberg initiative for cycling infrastructure (BICI)” sono stati annunciati in occasione della Giornata mondiale della Bicicletta, lo scorso 3 giugno. L’obiettivo di … Leggi tutto

Milano | Eventi – “Milano Bike Challenge”: parte la sfida Casa-Lavoro in bici

Fiab Italia, in collaborazione col Comune di Milano e Fiab Milano Ciclobby, ha organizzato un’iniziativa che promuoviamo volentieri: si tratta della “Milano Bike Challenge”, tutti in bicicletta a lavorare Dopo due anni di stop torna finalmente la Milano Bike Challenge, iniziativa organizzata dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per premiare le aziende capaci di “mettere in sella” il maggior … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Piano della Città Metropolitana per costruire 750 km di ciclabili

Denominato progetto “Cambio” prevede la costituzione di una rete di 24 linee ciclabili da creare entro il 2035. Un piano strategico di nome “Cambio“, da attuare da qui al 2035, è stato approvato il 29 novembre dal Consiglio Metropolitano, l’organo di indirizzo, programmazione e controllo politico-amministrativo della Città Metropolitana di Milano, che comprende i 133 … Leggi tutto

Milano | Loreto – La ciclabile attraversa il piazzale più caotico della città

Nei giorni scorsi è stato aggiunto un nuovo tassello alla utile ma complicata pista ciclabile che da San Babila arriva a Sesto e ritorno. Sono state tracciate le linee della segnaletica a terra per gli attraversamenti di piazzale Loreto. Il piazzale, molto caotico da ogni punto di vista (viabilistico, estetico e pedonale), ora ha una … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Ciclabili: 10 suggerimenti perché siano un successo

Partito il nuovo piano del Comune di Milano per la mobilità ciclabile ci permettiamo di redigere un breve decalogo di quello che secondo noi bisognerebbe fare e di quali siano gli errori da evitare. “Costruitele e loro verranno!” Così l’urbanista danese Mikael Colville-Andersen (di pochi giorni fa la sua intervista per Urbanfile) ama parafrasare la … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Largo Domodossola: solito “una scarpa e una ciabatta”

milano tre torri largo domodossola tranvia

Conclusi i lavori per la sistemazione di Largo Domodossola tra Tre Torri e il Corso Sempione, possiamo dire due parole sull’intervento, tra ciclabili e arredo urbano. Sempre meglio di prima, ma non siamo riusciti a capire perché non sia stata preferita una rotonda anziché quest’enorme incrocio. Come al solito, pali, semafori e cartelli a profusione, … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi, quando la realtà sfugge di mano

Il parco di Porta Nuova, la Biblioteca degli Alberi, inaugurato ad ottobre è subito diventato un luogo visitato da migliaia di persone, specie nei weekend. I milanesi e i turisti lo attraversano in lungo e in largo, piace molto, per alcuni è povero d’alberi (d’altronde devono ancora crescere), secondo noi è anche povero di panchine … Leggi tutto

Milano | Geoportale: online la mappa dei percorsi ciclabili e gli stalli del Bike Sharing

Uno strumento in più per cittadini e turisti che vogliono godersi la primavera sulle due ruote. Da oggi sul geoportale del Comune di Milano è possibile consultare la mappa georeferenziata dei percorsi ciclabili e degli stalli del BikeMi presenti in città. Un valido strumento per gli amanti della mobilità sostenibile per individuare piste e strade … Leggi tutto

Milano | Bilancio Partecipativo: ecco i primi classificati dell’edizione 2017-2018

Verde, mobilità sostenibile e servizi: queste le scelte dei cittadini che hanno votato i 47 progetti finalisti del Bilancio Partecipativo. È stata un’edizione dai numeri importanti: 4,5 milioni di euro a disposizione dei cittadini – 500mila per ogni Municipio -, 300 proposte caricate sul sito nella prima fase, quasi 29mila  partecipanti, un’importante campagna social e di comunicazione per … Leggi tutto

Milano | Mobilità: da ieri in servizio le nuove Mobike

La flotta delle biciclette in condivisione senza stallo fisso presente a Milano si arricchisce di un nuovo tipo di veicolo. Mobike mette su strada una smart-bike LITE 3.0 con il cambio a 3 marce che coniuga tutti i più grandi vantaggi tecnici e funzionali con l’eleganza del design all’avanguardia e la resistenza. Inoltre nasce una … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere ciclabile in Melchiorre Gioia: aggiornamento di dicembre 2017

Proseguono i lavori per la ciclabile di via Melchiorre Gioia. Oramai, dopo mesi di lavori, siamo finalmente a buon punto. La ciclabile completa finalmente il tratto iniziato anni fa e mai completato e si unirà alla ciclabile che si addentra a Brera e con le nuove ciclabili in costruzione in via Monte Santo e Piazza … Leggi tutto