Milano | Centro Storico – Cantieri lungo Corso Italia: ottobre 2023

Aggiornamento fotografico di ottobre 2023 da alcuni cantieri in fase di sviluppo lungo Corso Italia e dintorni, in pieno Centro Storico, da piazza Missori sino a Via Santa Sofia. Strada che, volendo vedere, risulta quasi completamente impacchettata dalle impalcature, segno di un grande fermento di rinnovo edilizio in generale. Cominciamo con Corso Italia 13-17. Uno dei … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere torre e piazza Velasca: maggio 2023

Mentre il cantiere, almeno esternamente, per la riqualificazione della Torre Velasca, il grattacielo di 26 piani e alto 106 metri, ai piedi c’è grande fermento per il ripristino di piazza Velasca e adiacenze, per trasformare la piazza da parcheggio ad area pedonale. Ricordiamo che la Torre Velasca, dal gennaio 2012, è vincolata dalla Sovrintendenza ai beni architettonici. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La nuova piazza Velasca per la gente

Ormai ci siamo quasi, almeno esternamente la Torre Velasca di 26 piani e alta 106 metri è tornata splendente come nuova. Ricordiamo che il palazzo è, dal gennaio 2012, vincolato dalla Sovrintendenza ai beni architettonici. Il restauro della Signora Torre è a cura dello studio capitanato dal milanesissimo Paolo Asti. L’investimento complessivo di Hines, tra acquisto … Leggi tutto

Milano | Centro – Corso di Porta Romana 10 Edition Hotel: gennaio 2023

L’imponente e austero palazzo posto all’angolo tra il Corso di Porta Romana (civico 10) e Via Rugabella in Centro Storico (Zona M3 Missori) dovrebbe essere trasformato da storico edificio scolastico a hotel di lusso, l’Edition Hotel, secondo un progetto dello studio Lissoni&Partners. Esternamente l’eclettica facciata ottocentesca appare ancora intonsa, mentre una gru troneggia ancora sull’immobile. Le maggiori trasformazioni saranno … Leggi tutto

Milano | Centro – Un ristorante panoramico al 18° della Torre Velasca

La storica Torre Velasca, oggetto di un’opera di riqualificazione sviluppata da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, ospiterà il primo ristorante italiano del celebre SUSHISAMBA, conosciuto a livello internazionale per la sua cucina esperienziale, multisensoriale e multidimensionale. Hines European Value Fund (HEVF) è proprietario di Torre Velasca attraverso HEVF Milan 1, un fondo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri Corso Italia: dicembre 2022

Aggiornamento di dicembre 2022 da alcuni cantieri in sviluppo lungo Corso Italia e dintorni, in pieno Centro Storico, da piazza Missori sino a Via Santa Sofia. Strada che, volendo vedere, risulta quasi completamente impacchettata dalle impalcature, segno di un grande fermento di rinnovo edilizio. Cominciamo con Corso Italia 19. Si tratta dell’ex sede storica del ASL … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: novembre 2022

La grande signora di Milano sta progressivamente tornando al suo originario splendore. Ecco un aggiornamento di fine novembre 2022 dal cantiere per il restauro e l’ammodernamento della Torre Velasca. Il palazzo di 27 piani ha, dal gennaio 2012, un vincolo della sovrintendenza ai beni architettonici. A luglio avevamo visto i primi “spacchettamenti” della torre, dopo un … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri Corso Italia: ottobre 2022

Aggiornamento di ottobre 2022 da alcuni cantieri in sviluppo lungo Corso Italia e dintorni, in pieno Centro Storico, da piazza Missori sino a Via Santa Sofia. Strada che, volendo vedere, risulta quasi completamente impacchettata dalle impalcature, segno di un grande fermento di rinnovo edilizio. Cominciamo con Corso Italia 19. Si tratta dell’ex sede storica del … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: ottobre 2022

Aggiornamento di ottobre 2022 dal cantiere per il restauro e l’ammodernamento della Torre Velasca. A luglio avevamo visto i primi “spacchettamenti” della torre, dopo un anno di lavori. Spacchettamento che ci ha mostrato le facciate ripulite e tornate all’originario color rosa del cemento armato e ai mosaici dei pannelli realizzati con pietre sempre con sfumature … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: dettaglio facciate, fine luglio 2022

Come abbiamo visto, in questi giorni si è cominciato a “spacchettare” dalle impalcature la torre Velasca dopo oltre un anno di intervento, mostrando il colore originario delle facciate del grattacielo amato e odiato di Milano. Vi proponiamo il piccolo reportage del fotografo Andrea Cherchi che è riuscito a catturare meglio i materiali utilizzati originariamente per … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: primo “spacchettamento”, luglio 2022

Dopo oltre un anno di intervento, da qualche giorno sono cominciati i lavori di smontaggio delle impalcature servite per il complesso intervento di restauro delle facciate della Torre Velasca. Infatti, il via al restauro della monumentale torre era cominciato nel novembre del 2020 con il montaggio dei ponteggi che hanno richiesto un lavoro particolare da … Leggi tutto

Milano | Centro – Cantieri in zona Missori-Santa Sofia: dicembre 2021

Aggiornamento di alcuni cantieri presenti in Centro Storico in zona Piazza Missori, Piazza Velasca e Via Santa Sofia. Cominciamo dallo storico palazzo di Corso di Porta Romana 10. L’imponente e austero palazzo posto all’angolo tra il Corso di Porta Romana 8/10 e Via Rugabella, sarà trasformato da storico edificio scolastico a hotel di lusso secondo un progetto dello … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: le impalcature ormai coprono quasi tutta la torre

Dall’inizio dell’anno (2021) sono in fa se di montaggio le complicate impalcature che serviranno per il restauro della Torre Velasca, che saranno seguiti dalla sapiente matita dello studio dell’architetto Paolo Asti. Si tratta di un ponteggio che di per se è già una meraviglia, visto la forma del grattacielo di 26 piani per un’altezza complessiva di 106 … Leggi tutto

Milano | Architettura – L’architetto Achille Manfredini e il primo “grattanuvole”

Il “Grattanuvole” è un termine così buffo che pare uscito da qualche libro per bambini, eppure era il nome dato ad un progetto mai realizzato di una torre pensata per piazza S. Giovanni in Conca, oggi piazza Missori. Questo grattacielo mancato se fosse stato costruito sarebbe stato sicuramente un’icona della città e venne progetto dall’ingegnere … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Casa Maiocchi e il murale che impreziosisce

Tra le varie case (purtroppo spesso brutte) di corso di Porta Romana, ce n’è una particolare per la sua elegante facciata dèco. Si tratta della bellissima Casa Maiocchi al civico 111, progettata da Piero Portaluppi e costruita nel 1920 con un sopralzo di un piano completato nel ’29, per fortuna nello stesso stile. La Casa … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Un concerto per aprire il cantiere

Ieri sera si è tenuto un concerto dal terrazzo dell’ultimo piano della Torre Velasca, simbolo della skyline milanese da 64 anni, evento tenutosi prima del completamento delle impalcature che copriranno per la prima volta la storica torre milanese, che si ripresenterà nel 2023 sotto una nuova veste dopo un intervento di restauro. L’evento è stato … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il saluto alla città dell’iconica torre Velasca

In occasione della Festa della Musica e del solstizio d’estate, Lunedì 21 giugno alle ore 19.00, l’Accademia Teatro alla Scala suonerà dal terrazzo dell’ultimo piano della Torre Velasca per dare il suo saluto alla città, prima del completamento delle impalcature che copriranno per la prima volta la storica Torre milanese con la promessa di ripresentarsi, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La facciata restaurata di Palazzo Annoni

Palazzo Annoni (o palazzo Annoni Cicogna Mozzoni) è uno storico palazzo barocco di Milano, situato in corso di Porta Romana 6. Il palazzo è senza alcun dubbio, uno dei più belli del seicento e recentemente è stato sottoposto ad un intervento di restauro e conservazione alla stupenda facciata. Il palazzo venne edificato a partire dal 1631, per volere di Paolo Annoni, ricco … Leggi tutto