Milano | Roserio – Siglata la convenzione per la nuova stazione ferroviaria Milano MIND

Milano Roserio- Cascina Merlata. Rispondere alle nuove esigenze di mobilità generate dalle trasformazioni urbanistiche è l’obiettivo principale della fermata ferroviaria Milano MIND, situata lungo la linea Milano – Varese, tra Rho Fiera e Milano Certosa. Questo nuovo modello di mobilità metropolitana è previsto per facilitare gli spostamenti di 45.000 persone al giorno verso il nuovo … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – 10milioni di euro per la nuova stazione FS MIND-Merlata

La nuova stazione in progetto per avvicinare Cascina Merlata al centro di Milano è finalmente in dirittura d’arrivo. Infatti sono in arrivo ben 14 milioni di euro per opere destinate al potenziamento della mobilità nell’area. Tutti interventi sulla mobilità, concordati da Comune, Regione, Città Metropolitana, Comune di Pero ed Euromilano Spa nel corso del Collegio di … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – Ecco il progetto per la nuova stazione FS MIND-Merlata

Dopo le prime indiscrezioni riguardo il progetto dello studio 3TI Progetti (che ringraziamo per il materiale fattoci avere) apparso qualche giorno fa, per la nuova stazione per servire i due nuovi quartieri sorti sulle ceneri di Expo 2015. Parliamo di Cascina Merlata che si trova a sud della ferrovia e di MIND (Milano Innovation District), posto … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – La nuova stazione FS MIND-Merlata

Prime indiscrezioni riguardanti la nuova stazione in progettazione per servire i due nuovi quartieri sorti sulle ceneri di Expo 2015. Parliamo di Cascina Merlata che si trova a sud della ferrovia e di MIND, posto a nord nel distretto di Roserio. Si tratta della stazione FS di Milano MIND-Merlata, che si troverà a metà strada … Leggi tutto

Milano | Roserio – Mind Human Technopole: completati i lavori del North e South Pavilion

I lavori di riqualificazione del North Pavilion e South Pavilion del campus Human Technopole, nel nuovo quartiere di Roserio, Mind, sono stati completati in questi giorni. Gli edifici, originariamente costruiti per Expo Milano 2015 per accogliere aree espositive e ristoranti, ospiteranno ora laboratori, facilities all’avanguardia e spazi per la ricerca nelle scienze della vita. I … Leggi tutto

Milano | Rho – Quartiere Mind: demolizione padiglioni, marzo 2021

Dopo quasi 6 anni dalla sua realizzazione il gigantesco padiglione dell’Expo Centre, servito come sede per i media, eventi e le conferenze stampa durante il periodo Expo 2015, è in fase di smantellamento, come buona parte dei padiglioni utilizzati durante l’esposizione internazionale. Michele De Lucchi progettò per l’evento due grandi padiglioni, il Padiglione Zero e … Leggi tutto

Milano | Expo Legacy – Il padiglione del Belgio rinasce a Namur

Articolo Roberto Monti. Su queste pagine già in passato abbiamo trattato la legacy di Expo in termini di riutilizzo delle strutture espositive, come nel caso del padiglione dell’Uruguay a Origgio o di quello di Coca-Cola al parco Robinson alla Barona, ma in questo caso ci allontaneremo dall’area milanese per rintracciare la destinazione finale del padiglione belga. Nel corso … Leggi tutto

Milano | Cultura: 5 anni fa Expo, quale eredità?

Era il 1° maggio 2015 quando, sotto un cielo grigio e strade del centro invase dagli assalti di cortei al grido “NO EXPO”, si inaugurava – nell’estrema periferia Nord-Ovest di Milano – l’Esposizione Universale Milano 2015, l’evento che ha cambiato la percezione di questa città da sempre bistrattata da molti. Possiamo affermare che esista la … Leggi tutto

Milano | Arexpo – Mind e il padiglione del Nepal dimenticato

Durante Expo 2015, tra i molti padiglioni dei varii paesi, vi fu un padiglione in particolare che forse, nel suo piccolo, colpì ed entrò nella leggenda dell’esposizione, quello del Nepal. Un dramma terribile colpì il paese himalayano il 25 aprile del 2015, pochi giorni prima dell’inaugurazione dell’esposizione mondiale. Un dramma che costrinse molti operai a … Leggi tutto

Milano | Centrale – Finalmente rimosso il padiglione in piazza Duca d’Aosta

Alla fine della settimana scorsa è stato finalmente smontato il City Pavilion, in origine montato per il periodo di Expo e utilizzato dalla Cina per promuovere i propri prodotti, poi venduto a Grandi Stazioni retail, che ne voleva fare una struttura esterna per esposizioni ma mai utilizzato. Era diventato un luogo dove molti profughi e clochard … Leggi tutto

Milano | Area Expo – Un bando per il Parco della Scienza.

La società Arexpo, proprietaria dei terreni su cui si è svolta l’EXPO 2015, ha indetto un bando internazionale per individuare il soggetto che svilupperà il masterplan del Parco della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione sul milione di metri quadri che furono occupati dall’esposizione. Una gara internazionale e un contratto che affidi l’appalto sia per disegnare il piano di … Leggi tutto

Milano | Area Expo – POST EXPO 2015

  Nella sua nuova sede milanese che affaccia su piazza Missori, mercoledì 15 giugno Arup Italia (branca italiana della società internazionale che si occupa di progettazione), in concomitanza con la presentazione del progetto ‘Fiume Verde‘ dell’Architetto Stefano Boeri ( link ), ha presentato il concept POST EXPO 2015 – scenari di trasformazione in 4d Forte … Leggi tutto

FI.C.O., tra un anno si inaugura l’erede di Expo

Aprirà a fine 2016 a Bologna F.I.CO., dall’acronimo di Fabbrica Italiana Contadina: un’esposizione permanente del cibo d’eccellenza, che ospiterà gli stand di 40 aziende agroalimentari italiane. Il parco si estenderà per circa 80mila metri quadrati sulle superfici attualmente coperte dal CAAB, il mercato ortofrutticolo di Bologna, al quartiere Pilastro. L’avvio, la gestione e la promozione … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Il Mercato Metropolitano, quel sapore internazionale che piace

Wow, un pezzo di New York e Londra trasferiti a Porta Genova! Ecco cosa si può pensare della bellissima idea di utilizzare i vecchi edifici dello scalo ferroviario della stazione di Porta Genova come mercato metropolitano del cibo. Un luogo molto simile al famoso Meatpacking District di Manhattan e meglio ancora simile al Gansevoort Market. Un … Leggi tutto

Milano | Area Expo – Siamo stati all’Expo Centre, il cervello della manifestazione

A quasi due settimane dall’inaugurazione, Expo si sta rivelando un successo anche dal punto fotografico e non esistono social dove non appaiano massicciamente le foto dei vari padiglioni e del suggestivo Albero della Vita. Esiste però una struttura, gemella al bellissimo Padiglione Zero, dove si trova il cuore dell’Esposizione Universale e dalla quale viene gestita … Leggi tutto

Milano | Area Expo – La stazione Rho Fiera Expo

Terminata e riadattata a tempo di record la stazione ferroviaria di Rho Fiera Expo. Alla “vecchia” stazione ferroviaria, progettata dall’architetto Angelo Mangiarotti nel 2008/9, è stata ampliata con un ala/corridoio che conduce al sito dell’Expo e di Bollate. La vecchia entrata è stata spostata di qualche metro per permettere la costruzione della soprastante passerella che … Leggi tutto

Milano | Zona Expo – Il Palazzo Italia, il nido del futuro

Che bello è il Palazzo Italia? Il Padiglione Italia mette in mostra le eccellenze italiane: la cultura e le tradizioni nazionali legate al cibo e all’alimentazione, caratterizzate dall’alta qualità delle materie prime e dei prodotti finali. Il Padiglione Italia si compone del Palazzo Italia, dei quattro edifici sul Cardo e della Lake Arena, per un totale … Leggi tutto

Milano | Darsena – Aperto il marciapiede lungo Viale Gabriele D’Annunzio

Il nostro Jasper90 ha fatto un giro lungo Viale Gabriele D’Annunzio dove da ieri il marciapiede è tornato percorribile. Le sue impressioni sono abbastanza positive. Il “muraglione che riproduce in forma moderna le mura antiche che qui correvano fino all’inizio del 1900 e che vennero demolite per l’avanzata del progresso. Ora serviranno come passeggiata e come … Leggi tutto