Milano | Lotto – Il Palalido cheto cheto sta risorgendo

Da tempo ci si chiedeva a che punto fossero i lavori al Nuovo Palalido e piano piano il palazzetto sportivo sta risorgendo e sarà pronto per la prossima stagione sportiva. I primi cinque pilastri sono stati montati in questi giorni. Fino a luglio, come un grande Lego, arriveranno nel cantiere altri 1500 pezzi. È la … Leggi tutto

Zona Centro Storico – L’icona di Leonardo

Inaugurata la scultura dell’architetto Daniel Libeskind, noi ci siamo stati. Onestamente speravamo in qualcosa di meglio, la scultura Leonardo Icon (l’icona di Leonardo) sembra più una meridiana scomposta che tende un po’ a diventare un canestro da basket. Il significato è la centralità del luogo e dell’ambrosiana nel contesto urbano. La nostra sensazione è come … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – La dignità urbana dov’è?

Ci troviamo a due passi da Porta Vercellina, Piazzale Baracca e Piazza Conciliazione. Esattamente in via Enrico Toti, lungo il percorso degli antichi bastioni, oggi spariti, c’è una lunga aiuola con un filare di belle piante dalle fronde rosse. Siamo in pieno delirio urbano anche qui, in questo quartiere che dovrebbe essere curato ma non … Leggi tutto

Milano | Varesine – La città perfetta, prima parte

Ecco una serie di foto scattate da noi durante quest’ultimo week-end alle Varesine dopo l’apertura del percorso pedonale che unisce finalmente Piazza Gae Aulenti con Via Galileo Galilei e Piazza Della Repubblica. La nuovissima Piazza Alvar Aalto (designer e accademico finlandese, tra le figure più importanti nell’Architettura del XX secolo, 3 febbraio 1898, 11 maggio 1976) … Leggi tutto

Zona Darsena – Perché non farci un aiuola?

Via Pietro Panzeri è stata interessata anni fa dall’istallazione delle telecamere per la sorveglianza agli accessi all’area Ecopass poi Area C. La via, non è un granché, unisce Viale Gabriele D’Annunzio con via Arena e si trova a due passi dalla Darsena. Quando vennero istallate le telecamere, venne creata un’isola a doppio cordolo e ricoperta in … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Arriva l’Icona di Leonardo disegnata da Daniel Libeskind

milano leonardo libeskind icona edificio

“Milano si arricchisce oggi di un’opera straordinaria, segno del pensiero creativo di Daniel Libeskind, che va da oggi ad abitare una piazza che è uno snodo fisico importante della storia di Milano, perché da un lato conserva la traccia della città romana, essendo posta proprio all’incrocio tra gli antichi cardo e decumano che attraversavano la … Leggi tutto

Zona Buenos Aires – Parcheggi: la presa in giro

A Milano è consentita la sosta sui marciapiedi? Pare un tacito consenso, a volte. Forse un retaggio di quando il Comune durante la pulitura delle strade veniva chiesto di sgomberare la strada dalle auto per permettere al camion con le spazzole di pulire la strada. Ora è stato cambiato il metodo, m le auto sui … Leggi tutto

Zona Brera – Folla per la contrada de sciuri, Via Borgonuovo.

In occasione della quarta edizione delle Giornate Nazionali, domenica 25 maggio 2014 l’ADSI Lombardia ha organizzato la XXI edizione dei Cortili Aperti a Milano nella zona di via Borgonuovo, a Brera. Sono stati aperti al pubblico gli splendidi cortili di una decina di palazzi privati, come il palazzo Orsini o Palazzo Landriani e il Museo … Leggi tutto

Zona Chiesa Rossa – Inaugurati i primi sei ettari di verde al Parco del Ticinello

Ottomila piante sono già state messe a dimora, altre duemila saranno piantumate a breve, a completamento della prima parte del parco del Ticinello. L’intervento, in questa superficie verde di circa sei ettari, prevede la realizzazione di nuovi boschi con una densità media di 1.660 piante per ettaro. Complessivamente, verranno collocate a dimora 10.500 piante e … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – I danni al Teatro Lirico dopo l’occupazione

L’oblio di questo bellissimo spazio in attesa di un rinnovo è ancora sotto i riflettori per colpa di atti vandalici. Ammonta a circa 20 mila euro la spesa che dovrà sostenere il Comune di Milano per i danni provocati dall’occupazione del Teatro Lirico avvenuta il 12 e 13 maggio scorsi. La stima dei danni sarebbe … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – I lavori in Piazza IV Novembre

A che punto sono i lavori in Piazza IV Novembre? LA parte prossima alla stazione e a Via Sammartini sono quasi completate, mentre la parte verso via Filzi è ancora in alto mare. I lavori in piazza Duca d’Aosta sono ancora fermi o quasi fermi. Mentre un forte odore di urina lo si avverte ad … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Sono arrivati gli alberi!

Grande sorpesa questa mattina quando abbiamo fotografato i nuovi inquilini verdi di piazza del Duomo! Sono finalmente arrivati gli alberi che, insieme a fiori ed altre piante tipicamente legate al mondo agricolo, daranno forma alla nuova aiuola che a breve renderà più verde il lato ovest della piazza più centrale di Milano. Ben arrivati!

Zona Darsena – Foto dal cantiere al 22 05 2014

Siamo stati a fare un sopralluogo al cantiere della Darsena. Lungo Viale Gorizia stanno approntando un infopoint e uno spazio per poter guardare i lavori del cantiere. Saranno temporanei.Finalmente è stata riparata anche la balaustra distrutta qualche mese fa da un automobilista un po’ maldestro (finì nella darsena con l’auto sfondando il parapetto in pietra). … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – In Galleria Vittorio Emanuele II è stato completato il primo spostamento del ponteggio mobile.

SCOPERTI 600 METRI QUADRATI DI RESTAURO Rozza: “Lavori in linea con il crono programma, invito i milanesi a dare il parere sul progetto” Benelli: “Intervento unico nel suo genere, nato da positiva sinergia tra pubblico e privato” Si è concluso stamattina, in linea con le previsioni del crono-programma, il primo spostamento del portale mobile costruito … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Via Solferino 23

Terminato o quasi il palazzo di via Solferino 23. Bel palazzo residenziale, senza stravolgere eccessivamente la via, il palazzo appare dalla strada alto come le case circostanti di soli quattro piani. Forse non molto visibile dalla strada, il palazzo ha anche una parte molto più alta, nove piani per l’esattezza, che si unirà allo stabile ancora … Leggi tutto