Milano | Cascina Gobba – Inaugurato il cantiere per l’Iceberg al San Raffaele

Ieri (lunedì 10 settembre 2018) si è tenuta la cerimonia della “posa della prima pietra” per il palazzo progettato dallo studio di Mario Cucinella al San Raffaele a Cascina Gobba. A dire il vero il progetto venne presentato nel maggio del 2016 e i lavori sono partiti lo scorso aprile, con il montaggio della gru e … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Iniziato il cantiere del Museo Etrusco

Da più di un mese sono partiti i lavori al Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, in Corso Venezia 52, per trasformarlo nel nuovo spazio espositivo, progettato da Mario Cucinella architetti, sull’Arte Etrusca. Fondazione Luigi Rovati gestirà l’allestimento del nuovo museo, la cui collezione comprende la più completa raccolta di vasi del periodo arcaico con oltre 700 vasi etruschi di bucchero e impasto risalenti al … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Aree Falck e Città della Salute

Articolo di Stefano D’Armento. Domenica 22 gennaio la proprietà delle aree Falck, la società MilanoSesto dell’immobiliarista Davide Bizzi, con il patrocinio del Comune di Sesto San Giovanni, ha organizzato delle visite guidate a quella che si configura come l’area di trasformazione urbana più grande d’Europa. Non è la prima volta che i cittadini possono superare i muri che … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Finalmente le scale su Melchiorre Gioia

Il progetto della palazzina, futura sede della Coima, progettata da Mario Cucinella (palazzo HE3) è arrivata a buon punto. Le vetrate delle quattro pareti del parallelepipedo sono state montate, ora i tecnici stanno predisponendo i supporti per la vela in legno che si troverà sul lato meridionale del piccolo edificio, posto a lato della passerella su … Leggi tutto

Milano |Porta Nuova – Il cantiere della sede per Coima, aggiornamenti

Cresce il cubo della nuova sede per la società Coima (palazzo HE3), progettata dall’architetto Mario Cucinella. Si iniziano a vedere le vetrate. Mancano ancora l’ala laterale in legno posta a sud dell’edificio e la scalinata che unirà il marciapiede di via Melchiorre Gioia e il podio di piazza Gae Aulenti. L’edificio dovrebbe essere completato entro marzo … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Un nuovo museo in città: il Museo Etrusco

È stato presentato oggi a Palazzo Marino il nuovo progetto museale dedicato al mondo etrusco, alla sua cultura e alla sua arte che aprirà a Milano nel 2018. “Quello che presentiamo oggi è un progetto importante che porterà Milano a integrare e ad ampliare ulteriormente la propria offerta artistica e culturale – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Torre UnipolSai, la torre sostenibile

Da Mario Cucinella Architects: nel cuore di Milano è avvenuta la più grande trasformazione urbana italiana di questi ultimi decenni. All’interno di questo nuovo contesto si colloca la torre UnipolSai, Headquarters milanese del gruppo. La nuova Sede è caratterizzata da un design elegante e pragmatico al tempo stesso, frutto di uno sviluppo progettuale rigoroso, attraverso … Leggi tutto

Catania | Corso Martiri della Libertà: foto del nuovo plastico

Ecco alcune foto del nuovo plastico (impolverato, a dir la verità) del Corso Martiri della Libertà secondo il progetto dell’Arch. Mario Cucinella. Il plastico è esposto nell’atrio del Palazzo degli Elefanti, quindi visibile al pubblico gratuitamente. Il sindaco, in una recente intervista in occasione della fine dell’anno 2014, ha dichiarato che il Comune di Catania … Leggi tutto

San Berillo 2014: ancora tanta strada da fare

La riqualificazione del quartiere di San Berillo è un tema scottante che ogni amministrazione che si sussegue, inevitabilmente, si propone di affrontare.Oggi, però, siamo ancora lontani dal vedere finalmente risanata la ferita che affligge sia ciò che resta del vecchio quartiere di San Berillo, sia la parte sventrata, corrispondente all’attuale Corso Martiri della Libertà. Su … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà: le immagini del progetto aggiornato

Mentre in città si discute su come proseguire nell’operazione di riqualificazione di Corso Martiri della Libertà, il progetto di Mario Cucinella si arricchisce di nuovi particolari e di alcune variazioni architettoniche. Il sito ufficiale di MCArchitects, infatti, ha pubblicato nuovi render e foto di un nuovo plastico che, di fatto, sostituisce quello precedentemente presentato alla … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà tra presente e futuro

La riqualificazione del Corso Martiri della Libertà a Catania è un tema che tiene banco da anni in città. Il grande rettilineo che collega Piazza della Repubblica, porta est di Corso Sicilia, a Piazza Giovanni XXIII, sede della Stazione Centrale delle Ferrovie dello Stato, è oggetto, com’è noto, di un grandioso progetto ad opera dell’Architetto … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà, via ai lavori

Oggi abbiamo incontrato il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, per rivolgergli alcune domande su alcune grandi tematiche urbanistiche che si dicono da tempo in dirittura d’arrivo: tra queste non poteva mancare la riqualificazione di Corso Martiri della Libertà. I lavori, che sarebbero dovuti cominciare entro il 2012, non sono ancora partiti, ma la notizia è … Leggi tutto

Corso dei Martiri della Libertà, è arrivata l’ultima firma: presto le ruspe in azione

Sul sito internet del Comune di Catania è finalmente apparso un comunicato stampa che si attendeva da mesi, ovvero l’annuncio dell’avvenuta firma dell’ultimo atto burocratico necessario per chiudere la convenzione tra i privati proprietari delle aree di Corso Martiri della Libertà e il Comune. L’effetto è che presto, forse già entro quest’inverno, potranno finalmente cominciare … Leggi tutto