Le interviste di Urbanfile: il candidato Sindaco Corrado Passera

In vista delle ormai prossime elezioni amministrative, Urbanfile sta incontrando i candidati alla carica di Sindaco; le interviste sono focalizzate principalmente sui temi che abbiamo indicato nel nostro #Manifestourbanfile  Oggi pubblichiamo il resoconto dell’incontro con Corrado Passera.  Urbanfile: La prima domanda riguarda un tema di cui abbiamo sentito molto parlare e che ci incuriosisce. Può … Leggi tutto

Milano | Turismo – Boom di presenze nei primi mesi del 2016

“Milano dopo l’esperienza di Expo conferma  la sua capacità attrattiva nel segno della cultura e dalla moda.  Un milione e mezzo le presenze rilevate in città nei primi due mesi 2016, secondo i dati registrati dalla tassa di soggiorno.  Erano 1.358mila  nel 2014 e 1.468mila nell’anno di Expo” così l’Assessore al Commercio Franco D’Alfonso commenta … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife a Marzo, parte 1

Solito reportage fotografico al cantierone numero uno di Milano, CityLife. La torre Hadid cresce e chissà se veramente le voci che la prevedono rialzata di altri dieci piani saranno fondate. Intanto il rivestimento a vetri sta prendendo forma così come si può meglio vedere la sinuosità dell’edificio. Abbiamo diviso il reportage fotografico in due parti … Leggi tutto

Milano | Turismo – Le chiese di Milano in tutti i sensi

Milano e le sue chiese, scrigni che custodiscono centinaia di capolavori spesso sconosciuti o ignorati. Il progetto “Le chiese di Milano in tutti i sensi” è un percorso attraverso le 15 più importanti chiese milanesi con il proposito di includere tutti i visitatori anche chi, a causa di disabilità sensoriali, era di solito impossibilitato a farlo. … Leggi tutto

Milano | Il contest fotografico #muziomilano

Una giuria di esperti ha proclamato i vincitori del contest #muziomilano, il concorso fotografico legato alle opere di Giovanni Muzio nel capoluogo lombardo. Le 17  foto sono state selezionate tra gli oltre 1.600 scatti pubblicati su Instagram con gli hashtag #muziomilano e #polimi, e verranno esposte all’interno della mostra “Cà Brütta 1921, Giovanni Muzio Opera prima” … Leggi tutto

Milano| Itinerari Urbani in Zona 1 – Architetti del 900

Si sono svolti sabato 19 marzo gli Itinerari Urbani organizzati in collaborazione con il Consiglio di Zona 1  e con guida a cura di Akropolis alla scoperta degli Architetti che hanno contribuito nel corso del Novecento a disegnare il volto di Milano. Partendo da Piazza della Repubblica i partecipanti sono arrivati fino a Piazza Oberdan hanno … Leggi tutto

Milano | Giornata di Primavera del FAI 2016

Eccoci nuovamente in Primavera ed ecco ritornare le tanto amate giornate del FAI. Quest’anno a Milano si potranno visitare sabato 19 e domenica 20 marzo alcuni splendidi tesori di arte e cultura, solitamente non visitabili, saranno aperti al pubblico in occasione delle Giornate di primavera del Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano. Saranno 19 i gioielli visitabili … Leggi tutto

Milano | Dai cantieri di M4 arrivano nuove panchine per i giardini condivisi

Smontate dai viali e dalle strade dove sono stati aperti i cantieri di M4, riverniciate, rimesse a nuovo e ora installate in sei giardini condivisi. È la sorte di 14 panchine pubbliche grazie ad un accordo tra Amministrazione comunale e Italia Nostra. “I giardini condivisi sono splendidi angoli di città, resi unici dalla passione dei … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La cascina Campagnola e la lenta agonia

C’era una volta, a San Cristoforo sul Naviglio Grande, la cascina Campagnola detta anche “dei Lavandai”, della quale postiamo qualche immagine quando ancora era attiva e viva. Perché è da anni che la cascina versa in uno stato precario, tanto che in questi giorni è stata messa in sicurezza per evitare che qualche crollo possa ferire i passanti. … Leggi tutto

Milano | Trenno – Le case al bordo dei campi

In un area dismessa nel vecchio borgo di Trenno, a due passi dalla parrocchia Di S. Giovanni Battista in Trenno, è in corso la realizzazione di un complesso residenziale. La nuova proposta abitativa favorisce la permeabilità fra quartieri esistenti attraverso la realizzazione di un collegamento pedonale nord-sud tra i quartieri residenziali esistenti e il borgo di Trenno, nonché … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Largo Rio de Janeiro, aggiornamento lavori a fine febbraio 2016

Ci siamo quasi, dopo lunghe polemiche e discussioni, l’ultimo (o meglio, penultimo, visto l’imminente partenza dei lavori al parcheggio di via Borgogna) parcheggio sotterraneo sta per essere concluso. Siamo in largo Rio de Janeiro e dopo anni di lavori (prime recinzioni vennero attuate nel 2007-8) operai stanno ultimando gli ultimi lavori prima di consegnare anche questo manufatto. La piazza … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Chiese scomparse: la dimenticata San Dionigi

San Dionigi, dov’è la basilica di San Dionigi fondata da Sant’Ambrogio nel 380 dopo Cristo? A dire il vero oggi c’è una parrocchia a Pratocentenaro (vicino a Niguarda per chi non lo sapesse) che porta lo stesso nome, ma naturalmente questa è ben più moderna, visto che venne eretta negli anni Trenta del 1900.   Quella … Leggi tutto

Milano | Navigli – Lavori alla Ripa: aggiornamento

Come i nostri lettori ben sapranno, lungo la Ripa di Porta Ticinese il Comune sta sistemando la strada per renderla più bella e meno pericolosa, anche perché vi erano ancora i binari che rendevano la passeggiata un po’ pericolosa.  Infatti i lavori di eliminazione della via ferrata con loro sostituzione con pietre sta procedendo alla grande. … Leggi tutto

Milano – Città di vetro

Prendendo spunto da una conferenza stampa di AGC (maggiore produttore mondiale di vetro per edilizia) a cui siamo stati invitati, cerchiamo di fare un piccolo approfondimento sugli aspetti tecnici delle nuove realizzazioni che in questi anni la città ha portato a termine, ed in particolare, appunto, sui vetri che rivestono e compongono le facciate dei nuovi … Leggi tutto

Milano batte New York nella qualità della vita

Dal Sole 24 Ore: Foto Obliot Vienna conquista ancora una volta il primato di città con la miglior qualità della vita al mondo, davanti alla svizzera Zurigo e alla neozelandese Auckland, ma Parigi crolla nella classifica a causa dei recenti attacchi terroristici. È quanto emerge dallo studio 2016 della società di consulenza globale Mercer che … Leggi tutto