Milano | San Cristoforo – La chiesa storica e il guardrail

Quante volte abbiamo detto della negligenza e dell’indifferenza per un monumento storico come la bella e antica chiesetta di San Cristoforo sul Naviglio? il 9 Settembre 2015, il 13 Novembre 2015 o più recentemente il 14 Gennaio 2016 per citarne solo alcuni che riguardano solo il punto in cui si trova la chiesa di San Cristoforo… Sul Corriere della … Leggi tutto

Milano | San Pietro in Sala – La sistemazione di piazza Wagner

Ci siamo, da qualche giorno sono partiti i lavori per dare finalmente una dignità a piazza Wagner e al sagrato della chiesa di San Pietro in Sala. Il triangolo che forma il sagrato della chiesa sarà finalmente liberato dalle automobili e sarà dei pedoni. Pavimentazione in beola, già usata in altri interventi sparsi per la … Leggi tutto

Milano | Centrale – La Mela Reintegrata alla Stazione

La Giunta comunale ha approvato le delibera di accettazione della donazione da parte del Maestro Michelangelo Pistoletto e della fondazione Pistoletto a favore del Comune di Milano dell’opera “La Mela Reintegrata”. L’opera, del valore complessivo stimato in 800mila euro, sarà collocata in via permanente in piazza Duca d’Aosta. In tal senso l’Amministrazione ha ricevuto parere … Leggi tutto

Milano | Suffragio – Nuova vita per Corso XXII Marzo 22

È stato presentato lo scorso lunedì 8 febbraio 2016 all’ARCIBellezza il nuovo progetto “COventidue” che prevede la rigenerazione di un palazzo dei primi del ‘900 nel centro di Milano, in corso XXII Marzo 22 – piazza Santa Maria del Suffragio. La presentazione è avvenuta a cura dei responsabili di Newcoh – cohousing.it, portale che ha lanciato il … Leggi tutto

Milano | M4. Partono i lavori per le stazioni del centro

Dopo l’inizio dei lavori in Corso Europa e Largo Augusto per la realizzazione della fermata di San Babila della M4 si avviano i lavori per la cantierizzazione delle altre stazioni del centro città. Come avvenuto per le tratte est e ovest della linea anche per quella centrale l’Amministrazione, insieme alla società M4, i costruttori e … Leggi tutto

Milano | Verziere – Piazza Santo Stefano rinnovata

Rifacimento dell’acciottolato e nuove lastre di granito. Piazza Santo Stefano si rifà il look grazie ad un intervento di circa sei mesi che ha riguardato l’intera area del sagrato della chiesa. L’intervento è stato realizzato da A2A a seguito della posa del teleriscaldamento che ha permesso di alimentare il Comando centrale della Polizia Municipale di … Leggi tutto

L’invasione degli ultracorpi, il recupero dei sottotetti

È il titolo di un film di fantascienza del 1956, tratto da un romanzo che in quei tempi ebbe grande successo sull’argomento, diventando in breve un “cult” per gli appassionati di quei film. Si trattava della sostituzione della personalità umana, durante il sonno, da parte di extraterrestri che piovevano dallo spazio e creavano, al fine … Leggi tutto

Zona Città Studi – Ecco i primi lavori in Piazza Leonardo da Vinci

Cantiere_piazza_Leonardo_Milano_Urbanfile

Dopo tanti annunci, finalmente è giunta l’ora di vedere le prime foto relative alla tanto attesa riqualificazione di Piazza Leonardo da Vinci La piazza dopo alcuni mesi di sperimentazione è diventata pedonale tra la fine del 2013 e gli inizi del 2014 e ha reso lo spazio di fronte al Politecnico un luogo di incontro … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Un piccolo giro tra i cantieri di Citylife

  Complice la bella giornata di ieri, abbiamo deciso di fare un piccolo sopralluogo in uno dei cantieri più amati dai milanesi: Citylife. Con l’apertura della fermata Tre Torri della M5 si arriva ormai direttamente nella piazza ipogea,  cuore del nuovo complesso e dove si vedono già i primi lavori di allestimento dei negozi che … Leggi tutto

#ManifestoUrbanfile Cosa chiediamo al nuovo Sindaco?

A breve i milanesi saranno chiamati a scegliere colui o colei che avrà il compito di guidare Milano per i prossimi 5 anni. Saranno i cinque anni che seguono Expo e che iniziano con un’immagine della città rinnovata e ancora al centro dell’attenzione, sia nel Paese che nel Mondo. Gli ambiti che costituiscono il lavoro … Leggi tutto

Milano | San Babila – Palazzo Gualdo Bolis torna a nuova vita.

    Dopo anni di abbandono torna in vita in via Bagutta il palazzo Gualdo Bolis o palazzo Reina, un edificio ricco di storia e di affreschi, e che tra circa sei mesi riaprirà le proprie porte con una vocazione commerciale e terziaria. Dopo essere stato uno dei fulcri della cultura milanese nell’800, il proprietario era … Leggi tutto

Smog. Stop alla circolazione lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 dicembre dalle ore 10 alle ore 16

In considerazione del permanere di valori alti di Pm10 e Pm2,5, la Giunta comunale ha deciso il blocco della circolazione dei veicoli privati nel territorio del Comune di Milano per le giornate di Lunedì 28, Martedì 29 e Mercoledì 30 dicembre dalle ore 10 alle ore 16. Le centraline di tutta la Lombardia registrano valori … Leggi tutto

Itinerari Urbani – Tre passeggiate in centro

Sabato 12 dicembre si è svolta con successo la prima edizione di Itinerari Urbani, iniziativa organizzata in collaborazione con il Consiglio di Zona 1. Seguendo tre diversi percorsi i partecipanti e le guide hanno attraversato e scoperto gli angoli più affascinanti del centro di Milano. Urbanfile e Dodecaedro Urbano ringraziano il Consiglio di Zona 1 … Leggi tutto

Milano | Crocetta – L’Arco Romano e la via Porticata

  In epoca romana giungendo a Milano, o meglio Mediolanum, da Roma o Piacenza, si percorreva la strada che dalla via Emilia, giungeva in città – l’odierno Corso Lodi e Corso di Porta Romana-, giunti all’altezza dell’attuale Crocetta ci saremmo trovati di fronte un bellissimo Arco in pietra candida, seguito subito dopo da una lunga via porticata lunga circa … Leggi tutto

Cultura: 50% di ingressi in più nei muse milanesi grazie a Expo

 Il semestre di ExpoinCittà è stato una straordinaria occasione per Milano, che ha visto la nascita di cinque nuovi musei – Armani/Silos, Museo della Pietà Rondanini, Fondazione Prada, Casa del Manzoni, MUDEC Museo delle Culture – e ha attivato tutte le sue energie per creare un nuovo approccio strategico della rete museale cittadina nei confronti … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – A Palazzo Morando la mostra dedicata a “Milano, città d’acqua”

Si inaugura oggi alle ore 19 a Palazzo Morando la mostra “Milano, città d’acqua”, in programma nelle sale espositive del Palazzo dal 12 novembre al 14 febbraio 2016. L’importanza dell’acqua nella storia del capoluogo lombardo e nelle trasformazioni del suo tessuto urbano, dalla sua fondazione a oggi, raccontati da una mostra attraverso 150 immagini d’epoca, … Leggi tutto

Milano | Brera – La misteriosa Santa Maria d’Aurona

Una torre di difesa di epoca romana facente parte delle mura della città, una chiesa antica sorta per volere di una donna violentata e umiliata. Questi sono gli inizi della creazione di un luogo sacro e importante. Poi convento e chiesa fatte sparire sul finire del Settecento. Riscoperte un secolo dopo quasi per caso. Oggi le … Leggi tutto