Milano | Urbanistica – Il PGT e i sogni nei cassetti dei municipi

Milano Urbanistica. A quanto pare Milano, nonostante tutto, continua a sognare e nei cassetti delle scrivanie dei municipi della città pare ci siano parecchi desideri da proporre e sperare che un giorno si avverino. Alcuni di questi sono fattibili, altri forse, un po’ troppo visionari, come quello di trasformare il cavalcavia di viale Monte Ceneri … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Lavori alla centrale dell’acqua potabile di piazzale Cantore

Milano Porta Genova. Nell’ampio Piazzale Antonio Cantore, dove si trovano i due piccoli caselli del dazio di Porta Genova, sul versante nord sorge l’impianto della Centrale dell’Acqua Potabile dell’acquedotto di Milano. Situata in Piazza Antonio Cantore, è una centrale di media potenzialità. Entrata in funzione il 25 giugno 1935, era dotata di 13 pozzi con … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Le Porte di Milano: la sciatteria di piazzale Cantore

Milano Porta Genova. Che dire… Ci sono dei luoghi di Milano che lo ammetto, sono la mia ossessione, lo dico da sempre. Passano gli anni e, con dispiacere, vedo che le amministrazioni che si sono succedute nel governo della città non se ne curano minimamente. Mi riferisco alla trascuratezza presente in alcuni luoghi della città, … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Cantiere di viale Papiniano 48: demolito il vecchio caseggiato

Milano Porta Genova. Giusto in questi giorni è stato completamente demolito l’edificio sito in viale Papiniano 48. Si trattava di un piccolo palazzo abbastanza anonimo di tre piani, collocato nel piccolo lotto posto esattamente all’angolo tra viale Papiniano e via Ghisleri, nel punto dove sino agli anni Cinquanta del Novecento scorreva il fiume Olona (infatti … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Nuovo edificio in viale Papiniano 48

Anzitutto ci troviamo in viale Papiniano, nel distretto di Porta Genova, non lontano da piazza Sant’Agostino con la stazione M2, piazzale Cantore e quindi la Darsena. Attualemtne ancora per poco, in viale Papiniano 48 si trova un anonimo e piccolo caseggiato di due piani costruito a partire dal dopoguerra e rimaneggiato diverse volte il quale … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Riqualificazione del casello dell’ex dazio

Nell’orrendo Piazzale Antonio Cantore (ormai non abbiamo altri termini per descrivere gli spazi urbani di Milano in degrado o sciatti com’è questo piazzale), si trovano i due vecchi caselli del dazio, realizzati da Agostino Nazari in stile eclettico nel 1873/76 dopo l’apertura del varco nelle antiche mura dei bastioni. (al link un po’ di storia … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Demolizioni in via Daniele Crespi 16: completata

Conclusi in questi giorni i lavori per la demolizione del piccolo edificio e magazzino di via Daniele Crespi 16 nel distretto di Porta Genova. Ora il sito è pronto ed in attesa di venire cantierizzato. Qui verrà costruito un nuovo edificio residenziale, Crespi Porta Genova, ispirato dalle belle architetture degli anni Cinquanta, è dello studio architetto milanese Massimo Magaldi. … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Demolizioni in via Daniele Crespi 16

In questi giorni sono in corso i lavori per la demolizione del piccolo edificio e magazzino di via Daniele Crespi 16 nel distretto di Porta Genova. Ieri una “pinza” veniva utilizzata per mordere e frantumare la facciata in clinker del piccolo edificio costruito negli anni Cinquanta come uffici e magazzino, mentre un braccio sorreggeva dei teli speciali … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Nuovo residenziale al posto del magazzino di via Daniele Crespi 16

Al posto di un magazzino dismesso da tempo (ormai è una prassi quella di convertire i garage multipiano o i vecchi magazzini in residenziale) in via Daniele Crespi 16 nel distretto di Porta Genova. Il progetto, anche se la facciata su strada, dai rendering non rende perfettamente l’integrazione col contesto (cosa che a noi preme … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Nuovi alberi in piazzale Cantore

Come abbiamo visto, il Comune di Milano sta piantando, visto il periodo dell’anno favorevole, centinaia di alberi dove possibile in città grazie al progetto  Forestami. Qui un esempio di nuove alberature nel piccolo spazio verde di piazzale Cantore, quello nei pressi della Darsena, e dove lo scorso anno è stata riqualificata l’area bambini con nuovi … Leggi tutto

Milano | Darsena – 4 anni dopo… turisti, abbandono e sciatteria

Il 26 aprile 2015 veniva inaugurata la nuova Darsena, pronta ad incantare i turisti e i cittadini per Expo 2015 dopo oltre un decennio di completo abbandono. Dopo 18 mesi di lavori e quasi 20 milioni di euro i milanesi ritornarono a godersi il loro piccolo porto in città. Venne inaugurato dal sindaco con un … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Nuova viabilità in piazzale Cantore

L’enorme e brutto piazzale Cantore a Porta Genova è da sempre, come abbiamo più volte segnalato, uno spiazzo senza forma e un dignitoso aspetto. Da un lato le aiuole verso la Darsena, dove in estate si cuoce al sole per la carenza d’alberi ad ombreggiare i giochi dei bambini. Dall’altro lato un capolinea sciatto dei … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Le Porte di Milano: la situazione di piazzale Cantore

Torniamo a vedere lo stato in cui versano le vecchie porte di Milano, argomento che avevamo già affrontato qualche tempo fa evidenziando la trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate in genere da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Ma si sono dimenticati di Piazzale Cantore?

Mentre i lavori fervono in Piazzale XXIV Maggio e lungo il perimetro della Darsena, ci siamo chiesti (a dire il vero non è la prima volta): ma Piazzale Cantore, ovvero Porta Genova? La piazza unita alla Darsena fisicamente, rimarrà così com’è, un piazzale brutto, asfaltato e usato come parcheggio per buona parte della sua superficie? … Leggi tutto