Milano | Porta Magenta – Finalmente si restaura il piccolo colonnato di via Luini

In via Luini, una traversa di Corso Magenta, si trova il lato orientale della chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Sempre su questo lato si può ammirare una torre di epoca romana che funge da torre campanaria alla chiesa. La torre si tratta di un riutilizzo medievale di quella che era una delle due … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Completato il restauro al Palazzo Enel di via Carducci

L’edificio in via Carducci, progettato nel 1952 da Gio Ponti per la società Edison, è un classico edificio per uffici del periodo. Finalmente, dopo un lavoro di restauro durato diversi mesi, è tornato come nuovo. Onestamente l’ho sempre trovato un brutto palazzo, inserito a forza in un contesto Ottocentesco, anche se in origine doveva essere affiancato … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Le Porte di Milano: piazzale Baracca

Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega Lombarda; Porta Volta, Piazza Baiamonti; Porta Garibaldi, Piazza XXV Aprile; Porta Nuova, Piazza Principessa … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – La riqualificazione del cinema Orchidea

E’ stato approvato definitivamente (era già stato approvato il progetto di restauro alla fine del 2015) dalla Giunta Comunale l’adeguamento e la ristrutturazione del Cinema Orchidea in via Terraggio 1: la progettazione riguarda l’adeguamento normativo e il restauro dell’immobile, già approvato anche dalla Soprintendenza ai Beni architettonici e dal Ministero ai Beni culturali, per un importo … Leggi tutto

Milano | Una passeggiata organizzata da Akropolis sulle orme di Five-Hundred

Una “passeggiata con l’autore” dalla Basilica di Sant’Ambrogio a Santa Maria delle Grazie che terminerà con la visita al Cenacolo guidata dall’Associazione Akropolis. L’occasione ce la offre Luca Labita, giovane architetto con la passione per la scrittura, grazie al suo primo libro, un Urban Fantasy dal titolo Five-Hundred. Luca ci accompagnerà il 7 maggio insieme … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Quel disastro che è il Centro Storico: Piazza Affari, un bel parcheggio

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri, come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – La palina per la ricarica

E noi che si sperava in un intervento della pasticceria Marchesi, visto che ora è proprietà di Prada, per una sistemata a quell’angolo da sempre utilizzato come parcheggio. Voilà, il parcheggio è rimasto ed è stato sistemato meglio, diventando una stazione per ricaricare la propria vettura elettrica. Per carità, questi servizi sono indispensabili in una … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Anche a Milano le “pietre d’inciampo”

La prima delle sei “Pietre di Inciampo” di Milano è stata installata oggi, 19 gennaio 2017, alle ore 12, sotto la casa di Alberto Segre, in Corso Magenta 55, come ha spiegato la figlia Liliana, ricordando la deportazione del padre e la sua morte nel campo di concentramento di Auschwitz. Seguirà la collocazione di altre cinque “Pietre … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Finalmente un po’ di rispetto per Santa Maria alla Porta

Finalmente è terminato il lavoro per la riqualificazione del tratto di via che passa dinanzi alla seicentesca chiesa di Santa Maria alla Porta. Sono stati eliminati i parcheggi su entrambi i lati della via e (purtroppo) solo nella parte antistante il tempio è stato creato un parterre in pietra utilizzando le pietre del pavé rimosse … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Finito il restauro al chiostro di Santa Maria delle Grazie

Dopo che i restauri del complesso della Basilica di Santa Maria delle Grazie hanno interessato dal 2009 l’edificio religioso, era giunto il momento per completare l’opera con il recupero del bellissimo chiostro bramantesco. Il progetto di restauro da parte dello studio di architettura di Federica Comes ha previsto: il ripristino degli intonaci delle pareti, delle volte e … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Marchesi sistema il marciapiede

Finalmente la storica pasticceria-caffetteria Marchesi avrà un marciapiede davanti alla vetrina e non più un brutto parcheggio. Noi, nel 2014 dopo che Prada aveva acquistato lo storico caffè, ci eravamo chiesti come mai non avessero mai sistemato quel piccolo triangolo di strada che poteva diventare un bel marciapiede per sistemare i tavolini del bar. Ed … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Quest’angolo non sarebbe più bello senza auto?

Via Santa Maria alla Porta si biforca diventando da un lato Via Santa Maria Fulcorina e dall’altro Via Borromeo, formando una specie di piazzetta triangolare. Peccato che, come sempre, anche quest’angolo che potrebbe essere bello e “antico” sia sporcato dalle auto parcheggiate, pure in divieto, crediamo (non lontano le auto vengono parcheggiate su un tratto di strada … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta: per non dimenticare

Ieri sera, giovedì 12 novembre 2015, si è tenuta l’inaugurazione della nuova “piazza” di Santa Maria ala Porta, noi abbiamo scattato un po’ di foto. Articoli precedenti – 5 dicembre 2012 – 21 ottobre 2014 – Pavimentazione rifatta, aree verdi, nuova illuminazione e un antico pavimento originario in marmo policromo riportato alla luce con i … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Piccoli e grandi interventi nel centro storico

Quanti lavori stanno animando il centro storico di Milano, tra le Cinque vie e Via Brisa! C’è, ad esempio, il cantiere della nuova piazzetta di Santa Maria alla Porta, dove si stanno sistemando le pietre della pavimentazione. Notiamo poi con piacere che le case di Via Borromei, dopo tempo immemorabile, sono state finalmente restaurate. Come … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Piantare alberi è proprio un problema in questa città

Lungo Via Meravigli si incontra la piccola Piazza SS. Pietro e Lino. Qui in antichità si trovava una chiesa dedicata ai due santi, demolita nel 1786 durante le soppressioni teresiane. Il ricordo di questo passato lontano rimane solo nel nome del luogo. Ora la piazza, ai più sconosciuta, è diventata un banale parcheggio in pieno … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Museo Archeologico e le torri romane

Milano è storia, dall’epoca romana alle torri in acciaio e vetro di CityLife e Porta Nuova, le proprie radici fanno la differenza di ogni città e questo va sempre ricordato. Parliamo del Museo Archeologico di Milano, in Corso Magenta al 15, all’interno del’ex-convento del Monastero Maggiore di San Maurizio (la cui chiesa stupenda è collegata), monastero … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Aperte al pubblico le torri di epoca romana

Aprono al pubblico domani le imponenti torri di epoca romana ubicate all’interno del Civico Museo Archeologico di Milano, in corso Magenta 15: giungono così a conclusione gli interventi di valorizzazione di un sito di eccezionale interesse storico e artistico che, nel 2011, hanno portato al raddoppio degli spazi espositivi del museo e che oggi, insieme … Leggi tutto