Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta – Parte 4

VIABILITA’ PEDONALE In questo articolo portiamo in evidenza anche la viabilità pedonale di Corso Buenos Aires. Avete mai percorso il sabato pomeriggio la lunga via (1600 metri) senza scontrarvi con altre persone? Senza dover camminare nella carreggiata per evitare la ressa? Senza dover aspettare che altre persone passino dai punti più stretti? La Repubblica sottolinea attraverso un … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta – Parte 3

ARREDO URBANO Corso Buenos Aires più verde, con meno traffico e con un mix commerciale diverso da quello che si trova adesso. È questo il risultato di un sondaggio (promosso dal consiglio di Zona 3 e realizzato poche settimane fa) a cui hanno risposto 523 residenti di zona sul livello di gradimento di una delle arterie … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta – Parte 2

ARCHITETTURA L’architettura della via ha ben poco di particolare da evidenziale, un mix di architettura del primo Novecento seguita da molta architettura del dopoguerra (1950-70). Possiamo segnalare soltanto il bel palazzo decò di Piazzale Argentina angolo con via Petrella (rovinato dall’antenna dei cellulari posta in modo grezzo sul lato della bella cupola mozza -mai realizzata- all’angolo). … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta- Parte 1

Lo abbiamo scritto parecchie volte quanto ci appaia brutto Corso Buenos Aires, a causa di una serie di trascuratezze che vale la pena analizzare e che cercheremo di esporre in un reportage composto di quattro diversi articoli. Il corso non è realmente rettilineo, o meglio, ha una serie di restringimenti impercettibili lungo il suo percorso: lungo … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Un futuro per l’Albergo Diurno Venezia

È stata firmata ieri a Milano la convenzione tra il FAI e le università di Milano per la realizzazione di un progetto di ricerca multidisciplinare finalizzato al recupero e alla valorizzazione dell’Albergo Diurno Venezia che si trova nei sotterranei di piazza Oberdan. Grazie a quanto raccolto durante i lavori, il FAI, con il supporto della FAI – Delegazione di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Parcheggi in divieto – Via Melzo

Se viene messo in un luogo, il motivo ci sarà, no? Eppure quante volte, se ci facciamo caso, si parcheggiano le macchine sotto questo cartello (l’esempio di qualche articolo fa, dove la gente è sempre costretta a camminare per strada perché le auto impediscono il passaggio sul marciapiede). Le multe, che pure talvolta vengono emesse, paiono non … Leggi tutto

Milano | Eventi – Settimana del Design

Più di 1000 eventi cui partecipare, di cui 543 patrocinati dal Comune, oltre 2400 espositori tra Salone del Mobile e Fuorisalone, 9 distretti della città in cui andare alla scoperta dell’innovazione e della cultura del progetto accompagnati da 100 giovani volontari delle scuole di design che assisteranno i visitatori e tre App (Visit Milano, Salone … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Piazza Oberdan: vestita a festa ma indecorosa – 2

Ecco la seconda parte del nostro reportage fotografico che cerca di capire i difetti o le mancanze che caratterizzano quest’intervento di risanamento che era necessario ma che poteva esser fatto meglio, almeno secondo la nostra opinione: pare proprio come una donna vestita a festa ma con le ciabatte. Il grande bagolare ha finalmente ottenuto una … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Piazza Oberdan: vestita a festa ma indecorosa – 1

Abbiamo fatto il solito reportage a piazza Oberdan a lavori quasi ultimati. L’impressione è che come al solito, si faccia un lavoro a metà, in pratica come vestirsi a festa ma col collo nero di sudiciume. Proviamo ad analizzare foto per foto cosa secondo noi cosa si doveva fare e non è stato fatto. Questa è la … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Spazio Oberdan proseguirà la sua vocazione

Da anni rappresenta una meta imprescindibile per gli appassionati di cinema, un luogo di culto per i tanti milanesi che partecipano alle proiezioni della Fondazione Cineteca Italiana. Per ora il calendario degli eventi non si spinge oltre il mese di giugno, ma sarà presto aggiornato: il Comune di Milano ha deciso che lo Spazio Oberdan … Leggi tutto

Milno | Porta Venenzia – Le linee guida per l’uso di piazza Oberdan

“Consentiremo manifestazioni e iniziative che propongono tematiche di arte e cultura in linea con il vincolo di tutela paesaggistica che insiste sull’area ” Milano, 18 marzo 2016 – Stand leggeri e  di dimensioni ridotte, nessuna istallazione di chioschi ed edicole, occupazione degli spazi solo per una giornata. Sono le linee guida per l’utilizzo del sedime … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Venezia. Se questa è una via monumentale…

Corso Venezia, un tempo Corso di Porta Orientale, chiamata anche il Corso Nobile per via dei palazzi signorili che si erano, col tempo, concentrati lungo questa grande arteria cittadina, dovrebbe essere la via più “monumentale” della città, eppure percorrendola non sembrerebbe. Non tanto per i palazzi, quasi tutti belli e sontuosi, ma per l’arredo urbano. … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Pulita la facciata Liberty

Questo è l’articolo precedente che mostra lo stato degradato del vecchio ex-cinema Dumont, gioiello liberty convertito da diversi anni in biblioteca Comunale. Come tutti i palazzi di Milano, anche questo era stato deturpato dai soliti imbrattamuri che non pensano minimamente a come riducono la nostra città, ma solo a chi lascia la propria stupida firma sul … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Chiese scomparse: la dimenticata San Dionigi

San Dionigi, dov’è la basilica di San Dionigi fondata da Sant’Ambrogio nel 380 dopo Cristo? A dire il vero oggi c’è una parrocchia a Pratocentenaro (vicino a Niguarda per chi non lo sapesse) che porta lo stesso nome, ma naturalmente questa è ben più moderna, visto che venne eretta negli anni Trenta del 1900.   Quella … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazza Oberdan a metà novembre 2015

Prosegue il cantiere per la riqualificazione di PIazza Oberdan a Porta Venezia, e noi vi aggiorniamo con una serie di foto. Questa volta ci siamo concentrati solo sul lato dove stanno realizzando la grande aiuola dal lato di Viale Piave. Prosegue anche la posa di pietre in beola per creare la zona pedonale.

Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazza Oberdan: novembre 2015

Prosegue il cantiere per la riqualificazione di piazza Oberdan a Porta Venezia, sia a destra che a sinistra del Corso Buenos Aires. Si vedono i nuovi cordoli per ampliare l’aiuola sul lato di Viale Piave, mentre sul lato del Diurno Venezia operai stanno allargando i marciapiedi (era ora) e realizzando la pavimentazione in cemento colorato sopra il … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – I lavori in piazza Oberdan

Proseguono i lavori per la trasformazione di Piazza Oberdan a Porta Venezia. Iniziati nel dicembre scorso, da poche settimane il cantiere è cominciato anche sul lato orientale della piazza, mentre sul lato occidentale proseguono le finiture della copertura del Diurno, la posa dei ferri battuti liberty all’unica pensilina rimasta e l’allargamento del marciapiede. Abbiamo documentato alcuni … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – La biblioteca imbrattata, poco rispetto per la storia e il buongusto

Come ogni edificio, anche gioielli del liberty a Milano vengono presi di mira dai soliti “bambini” imbrattamuri che si divertono a lasciare un segno di riconoscimento sui muri dei palazzi, forse per sentirsi importanti e dichiarare al mondo che loro hanno messo la firma su questo o quell’edificio. Così anche l’ex Cinema Dumont è finito … Leggi tutto