Milano | Baggio – Quale futuro per l’ex Istituto Marchiondi?

A Baggio, lontano dai riflettori di Porta Nuova, di CityLife e del Duomo, c’è un edificio ritenuto da molti studiosi come uno dei più importanti esempi al mondo di brutalismo, nota corrente architettonica novecentesca. Si tratta dell’ex Istituto Marchiondi. L’istituto Marchiondi, successivamente Marchiondi Spagliardi, venne fondato nell’Ottocento, con la finalità di educare i ragazzi “difficili”, … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un progetto per il piazzale firmato LAD e Hypnos

Da anni si parla di una riqualificazione di piazzale Loreto, piazza così importante ma così negletta e priva di identità che pare non avere, apparentemente un futuro decente. In molti ci hanno provato e in molti si cimentano a cercare una soluzione possibile per questo spazio urbano decisamente difficile da riqualificare. Solo pochi mesi fa avevamo … Leggi tutto

Milano | Arexpo – Nuovi rendering per il masterplan di Mind

Le immagini che seguono e che noi abbiamo cercato di radunare, sono tratte dal masterplan, il piano generale su come sarà sviluppato l’intero complesso in sviluppo per Mind in area ex-Expo (Arexpo). Si tratta solo di libere interpretazioni degli sviluppatori per mostrare le potenzialità del sito. I singoli edifici saranno progettati e scelti attraverso dei … Leggi tutto

Milano | San Donato Milanese – Al via la SportLifeCity

Ci siamo, SportLifeCity è ai blocchi di partenza: è arrivata dalla giunta comunale di San Donato Milanese (MI) la tanto attesa autorizzazione al progetto da oltre 150 milioni di euro, coordinato dallo studio WiP Architecture Technical Engineering, che prevede una cittadella dello sport di 300.000 mq nel quartiere San Francesco, con un’arena da 20-25mila posti. L’ambizioso piano, commissionato … Leggi tutto

Milano | Loreto – Nuova vita per le Corti di Bayres

Dopo quasi 15 anni di abbandono e progetti mancati, le Corti di Bayres, il complesso commerciale creato nel 1994, unendo i cortili di quattro palazzi differenti che si trovano all’angolo tra Corso Buenos Aires e via Petrella, avrà nuova vita. Infatti sono partiti i lavori per la riqualificazione degli edifici che torneranno sul mercato nel 2020 grazie … Leggi tutto

Milano | Baggio Quinto Romano – Parco delle Cave: forse vince il quartiere

Quante teste gravitano attorno a questo bellissimo parco cittadino, il Parco delle Cave, un oasi naturalistica incastrata tra via Delle Forze Armate, Baggio e Quinto Romano. L’ultima bagarre riguarda la riqualificazione del parco portata avanti dal Municipio 7. Infatti, grazie all’intervento in zona di via Calchi Taeggi, dove sorgeranno le nuove case del progetto SeiMilano, … Leggi tutto

Milano | Brera – Un nuovo volto per Largo Treves

Largo Treves a Brera, diventa parzialmente pedonale. Ma sopratutto saranno banditi i parcheggi di auto, scooter e taxi in sosta al centro della piazza.In pratica Largo Treves cambierà volto, da incrocio automobilistico, dove i pedoni passavano senza fermarsi, se non per la fermata dei taxi, ad area pedonale protetta da nuove piante che si affiancheranno … Leggi tutto

Milano | Portello – Nuove residenze in via Faravelli 14

L’edificio attuale, che verrà demolito, si affaccia su via Faravelli 14 e via Valvigezzo, al Portello, di fronte alla chiesa di Sant’Ildefonso. Si tratta di una struttura costruita precedentemente ad uso direzionale e integralmente rinnovata alla fine degli anni’90. E’ una struttura di 4 piani sviluppata a forma di “U” con ampia corte interna adibita a parcheggio. … Leggi tutto

Milano | Duomo – Rigenerazione per Via Mazzini 9-11

Finalmente si muove qualcosa anche in via Mazzini, a due passi da piazza del Duomo. Infatti è notizia recente dell’imminente riqualificazione del palazzo anni Trenta della Banca Agricola Milanese. Il concorso indetto da Hines e Savills per la riqualificazione dello stabile in questione è stato vinto dallo Studio Scandurra. Il progetto prevede la ristrutturazione dell’edificio storico risalente … Leggi tutto

Milano | Duomo – La riqualificazione delle vie all’ombra della cattedrale, II parte

Pare sia giunto finalmente il momento per concludere i lavori di riqualificazione delle vie attorno alla Rinascente, tra il Duomo e Palazzo Marino, rimaste incompiute per metà dal 2015. La prima parte di riqualificazione ha riguardato le vie Foscolo, Berchet, San Raffaele, Santa Radegonda e il tratto di via Agnello compreso tra via Ragazzi del … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il Comune vende Pirelli 39

Lo si sapeva già da tempo che sarebbe successo, la Giunta ha infatti approvato le linee di indirizzo per la vendita in due lotti del complesso immobiliare che ospitava gli uffici comunali di via Pirelli 39, il grattacielo a “ponte” su via Melchiorre Gioia. La cessione avverrà dopo un bando di gara con base d’asta … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Il giardino sul tetto del Policlinico

Mentre prosegue il cantiere per la costruzione del Nuovo Policlinico alla Guastalla, ecco nuovi rendering dello di architetti formato da Boeri, Barreca & La Varra che mostrano la particolarità del nuovo edificio. Infatti, sul tetto del corpo centrale del Nuovo Policlinico, ci sarà un grande giardino pensile, sul modello della High Line di New York. … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Presentato il parco che riscatterà il quartiere abbandonato

Finalmente la rinascita di una zona da oltre un decennio in abbandono. Stiamo parlando dell’area dell’ex-scalo di Porta Vittoria, che doveva ospitare la famosa Beic (la Biblioteca Europea) ma che naufragò per mancanza di fondi e successivamente il fallimento dell’immobiliare Porta Vittoria spa di Danilo Coppola. Con il passaggio di proprietà a Progetto Vittoria Real … Leggi tutto

Milano | San Siro – Nuovo Stadio: demolire la Scala del Calcio?

É delle ultimissime ore la notizia che il nuovo AD del Milan, il sudafricano Ivan Gazidis, avrebbe intenzione di costruire, insieme alla dirigenza dell’Inter, uno stadio tutto nuovo non lontano, se non addirittura vicinissimo al glorioso Meazza, ricalcando ciò che fece anni fa quando era a capo dell’Arsenal, la squadra londinese. Il Comune apre all’ipotesi, … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Il Cinquecentesco Seminario cambia destinazione

C’è il via libera da parte del Comune di Milano per trasformare l’ex Seminario Arcivescovile di Corso Venezia 11 in un polo del lusso (turismo, shopping e ristorazione). Il complesso del seminario è il più antico in Europa, secondo nel mondo, venne edificato a partire dal 1564. Infatti il primo seminario risale ai tempi di san Carlo … Leggi tutto

Roma | Tiburtino – Riprendono i lavori a Città del Sole

Dopo anni di relativo stallo, sembrano finalmente ripresi i lavori che dovrebbero portare alla conclusione del cantiere per quel che concerne l’ultimo lotto del progetto “Città del Sole”, ambizioso piano urbano di riconversione del vecchio deposito ATAC di via della Lega Lombarda in residenze, uffici e spazi commerciali. Sin dal suo avvio il cantiere non … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Una torre ecosostenibile in via Stresa

Alla Maggiolina, in via Stresa 22/24, quasi di fronte a Piazzale Carbonari, sorge da anni un edificio destinato a uffici e attività produttive, oggi in stato di completo abbandono. Da alcuni mesi sono in corso i lavori di bonifica e, a breve, inizieranno le operazioni di demolizione. Al suo posto sorgerà una nuova torre residenziale … Leggi tutto