Milano | Porta Lodovica – Il rosso che spicca in viale Bligny

Un palazzo per uffici ristrutturato e sopralzato di due piani da diversi mesi è stato completato e consegnato. Siamo in viale Bligny 28, un tempo sede per uffici della Arval Cosmetici e ora, la parte prospiciente il viale, è stata trasformata in residenziale per mettere in affitto gli appartamenti, sopratutto per gli studenti della vicina … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Rinnovo Montello 6: dicembre 2020

Aggiornamento dal cantiere di Viale Montello 6, stabile che si affaccia sui caselli di Porta Volta e adiacente alla Chinatown di Paolo Sarpi. Il cantiere, avviato un anno fa, ora pare giunto ad un buon punto, per quel che si riesce a scorgere dagli unici scorci disponibili, come quello dal vicolo di via Paolo Sarpi, dove … Leggi tutto

Milano | Baggio – Ripristinata la legalità in via Quarti

Conclusa nei giorni scorsi un’operazione congiunta di Polizia locale, Urbanistica e Verde per liberare un’area occupata senza titolo da circa vent’anni nel Parco delle Cave a Baggio. Ripristinare la legalità dei terreni e riconsegnarli all’agricoltura, connettendoli al Parco delle Cave, come previsto nel Piano di Governo del Territorio. Con questi obiettivi si sono conclusi negli … Leggi tutto

Milano | Macconago – La chiesetta in rovina sarà salvata

Una bella storia per il sud di Milano: la chiesetta di Macconago è salva e sarà ristrutturata. Questo è l’annuncio che l’Assessore Pierfrancesco Maran ha scritto su Facebook. Scrive l’Assessore: “Nei giorni scorsi in molti si son mobilitati per salvare la chiesetta di Macconago di cui si temeva il crollo.La chiesetta, sconsacrata, è di proprietà … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Ecco come rinasceranno i vecchi gasometri

La giunta regionale della Lombardia, su iniziativa del vicepresidente Fabrizio Sala, ha approvato la delibera che finanzia con 5 milioni di euro la realizzazione del nuovo “Parco gasometri” nel quartiere della “Goccia” della Bovisa, a Milano. Il progetto del recupero dei gasometri della Bovisa, “Parco dei Gasometri“, in accordo col Politecnico di Milano, colmerà finalmente … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Recupero dell’ex-Tessitura Rosina in via Da Saluzzo

A Niguarda, in via Privata Antonio Da Saluzzo, una traversa di via Ornato, sta nascendo uno splendido progetto di Cohousing immerso nel verde. Il progetto nasce dalla volontà dei proprietari dell’immobile per ridare vita al vecchio magazzino della storica Tessitura Rosina, abbandonata da anni. L’edificio venne costruito nel dopoguerra, e al suo interno verranno create … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – La riqualifica al cinema Orchidea

Cinque secoli di storia, molte differenti vite prima di approdare all’ultima, quella di sala cinematografica, dieci anni di chiusura al pubblico: sono al via i lavori di restauro e di recupero per lo storico palazzo che, nella sua veste più recente, è stato la sede del cinema Orchidea con ingresso da via Terraggio, all’angolo con … Leggi tutto

Milano | Baggio – Ora ci sono i soldi per il Marchiondi

Il Sindaco Beppe Sala ha dichiarato pochi giorni fa, che una parte del “bottino” incassato per la vendita del Pirellino (UTC Pirelli 39), potrà essere destinata, tra le varie, all’ex-istituto Marchiondi a Baggio. Infatti venerdì scorso, abbiamo visto che Coima Sgr ha pagato l’acquisto del palazzo che scavalca via Melchiorre Gioia a Porta Nuova Varesine, … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Un futuro per il vecchio casello ferroviario

Ieri sono state molte le associazioni che hanno partecipato al sopralluogo in vista del bando di assegnazione del casello ferroviario abbandonato di Via San Cristoforo, quasi all’angolo con via Pesto. Uno spazio che era fonte di problemi da diversi anni e che oggi potrà diventare contenitore di opportunità per il territorio e gli abitanti, Nelle … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Gallaratese: nuova vita per Cascina Cotica

Torna a vivere Cascina Cotica, un struttura rurale ottocentesca che si trova in via Giulio Natta, nel quartiere Gallaratese a due passi da Lampugnano. La cascina era già riportata con il nome di COSICA nelle carte topografiche del Regno Lombardo Veneto del 1833 e faceva parte di un più vasto comparto agricolo che ha visto … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Il Comune e gli immobili abbandonati

Il Comune di Milano ha avviato dal 2014 un censimento degli immobili abbandonati che sono circa 180, e con il nuovo PGT che deve essere approvato in Consiglio Comunale, si apre una nuova fase. Le nuove regole dicono infatti che chi possiede un immobile abbandonato (principalmente sono banche e fondi di investimento) dal momento dell’approvazione … Leggi tutto

Milano | Chiaravalle – Restaurato il Mulino dell’Abbazia

Dopo novant’anni tornerà a scorrere l’acqua nei canali che alimentano le macine del Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle e sarà possibile macinare cereali dopo 90 anni di inattività, grazie a un lungo lavoro di ripristino portato avanti dalla Comunità Monastica, Koinè cooperativa sociale, Parco Agricolo Sud Milano, Comune di Milano, depuratore di Nosedo, Consorzio Utenti Roggia … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Cantiere Consolato USA in Piazzale Accursio: aggiornamento ottobre 2018

Ecco un piccolo aggiornamento dal cantiere per il nuovo Consolato Generale degli Stati Uniti d’America di Milano di Piazzale Accursio. Come abbiamo già visto, da diversi anni, lo storico ex Tiro a Segno Nazionale o Poligono della Cagnola, edificio del 1906, sarà trasformato nel nuovo consolato americano.

Milano | Navigli – Cantieri sulla Ripa di Porta Ticinese: aggiornamento giugno 2018

Due cantieri affiancati lungo il Naviglio Grande sulla Ripa di Porta Ticinese, si tratta di Ripa 83 e Ripa 87. Il primo intervento riguarda Ripa di Porta Ticinese 83, una riqualificazione di un vecchio edificio di fine Ottocento trasformato in residenza (ostello o universitaria). La situazione esternamente non è cambiata molto, ma si può vedere … Leggi tutto

Milano | Zona Orti – Cantiere Horti: iniziata la bonifica

Horti, il nuovo progetto residenziale firmato dell’architetto Michele De Lucchi che sorgerà fra via Lamarmora e via Orti è ufficialmente partito da qualche mese. Noi siamo passati a vedere a che punto fossero i cantieri. Via Orti, quasi in Porta Romana è una vecchia zona del Centro di Milano fatta di orti, come dice il … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Seconda tranche per il restauro al Palazzo della Ragione

Seconda tranche di lavori per il Palazzo della Ragione di piazza Mercanti, che dovrà servire a mettere in sicurezza le facciate. Gli interventi seguono quelli che, nei mesi scorsi, hanno riguardato la copertura, il sottogronda e la fascia marcapiano, la riga di mattoni che segna la divisione tra un piano e l’altro, e che sono … Leggi tutto

Milano | NoLo – Il Parco del Trotter da salvare: seconda parte

Come abbiamo visto nell’articolo precedente, il Parco Trotter ha bisogno di urgenti interventi per il recupero di spazi da anni in degrado. Dopo decenni di abbandono finalmente il Parco scolastico ex-trotter sta rinascendo e valorizzando la sua funzione scolastica e di importantissimo presidio sociale. A breve termineranno i lavori all’ex-convitto – edificio abbandonato da più di … Leggi tutto

Milano | Adriano – Finalmente si recupera lo stabile abbandonato

Firmata la convenzione con Proges per il recupero della struttura abbandonata: posti letto a disposizione del Comune e alloggi per anziani e giovani coppie. Maran: “Nuovo tassello per la riqualificazione di un quartiere al centro del piano periferie” Partiranno in autunno e si concluderanno all’inizio del 2019 i lavori per il recupero della struttura abbandonata … Leggi tutto